La Fact-Finding Writing di Giovanni Nebuloni compie dieci anni
Un approfondimento sulla corrente letteraria per celebrarne l’importante traguardo La Fact-Finding Writing (da qui in poi indicata con FFW), corrente ...
Un approfondimento sulla corrente letteraria per celebrarne l’importante traguardo La Fact-Finding Writing (da qui in poi indicata con FFW), corrente ...
Uscito esattamente un anno fa per le Edizioni La Gru, “Ferenc K.”, esordio narrativo di Simone Di Cola è un ...
Intervista al giovane talento emergente bolognese. La sua passione, i suoi valori, i suoi obiettivi La testa sulle spalle e ...
“Kobane Calling” è un atto artistico di calda solidarietà verso una popolazione oppressa Parlare di ciò che è accaduto e ...
Il 16 dicembre 1775 nasceva la famosa scrittrice inglese. Se contestualizzata, si potrebbe oggi considerare un’innovatrice? II 16 dicembre ricorre ...
L’autore siciliano Cono Cinquemani ci racconta il suo progetto tra libroterapia e banned books «Interrogo i libri e mi rispondono. ...
Alcuni preziosi consigli su contenuti, argomenti, forma da adottare, chiarezza del linguaggio, link Imparare a scrivere testi web oriented non è ...
Si chiama Emergency Poet la particolare missione di Deborah Alma, la “scrittrice-dottoressa” inglese che prescrive pillole di poesia per curare ...
Intervista a Nunzia Manicardi sul suo libro “L’irrazionalità della società capitalistica e i giovani profeti” (Edizioni Il Fiorino) Nel 1977 ...
Andiamo a scoprire un esperimento letterario innovativo, una tecnica narrativa incentrata sul web che intreccia nella storia tradimento e omicidio ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]