Quando il Sud era più ricco del Nord
Dopo l’unificazione il Mezzogiorno perse la flotta e industrie piuttosto sviluppate Sono nato in Calabria e lì ho vissuto quasi ...
Dopo l’unificazione il Mezzogiorno perse la flotta e industrie piuttosto sviluppate Sono nato in Calabria e lì ho vissuto quasi ...
Ancora un libro sulla scuola? Un altro che va a infoltire i tanti, forse troppi, che sono stati sfornati negli ...
Una Milano ben diversa da quella attuale, egoista, leghista, rinchiusa in se stessa: al contrario, una Milano viva, popolare, povera, ...
Nazionalità differenti convivono e si ritrovano all’insegna del multiculturalismo La progettazione del Pilastro, all'interno del Quartiere San Donato di Bologna, ...
L'Emilia Romagna è la regione con la percentuale più elevata di alunni stranieri: più di uno studente su dieci è ...
Molti gli episodi di violenza perpetrata da minorenni, purtroppo ormai non episodici, ma quotidiani e non legati ad una specifica ...
Intervista alla docente Giovanna Chiricosta dell’Anpe Un'affascinante trentenne, insegnante presso una scuola elementare di Bologna città, commissaria per la sede regionale ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]