La frizzante “Alicante” di Carolina Leonetti
La profusione degli oggetti e lo scompaginamento del mondo in Carolina Leonetti è il titolo dell'Introduzione di Rino Tripodi ad ...
La profusione degli oggetti e lo scompaginamento del mondo in Carolina Leonetti è il titolo dell'Introduzione di Rino Tripodi ad ...
La raccolta poetica Attese (pp. 50, € 7,00) di Francesco Piluso, pubblicata presso la collana Le costellazioni sonore della inEdition editrice, ...
Alicante è una vivacissima silloge di Carolina Leonetti, di prossima uscita nella collana Le costellazioni sonore delle Edizioni di LucidaMente. ...
Attese è la prima raccolta poetica di Francesco Piluso, in preparazione presso le Edizioni di LucidaMente (collana Le costellazioni sonore). ...
Così Marco Gatto, col suo saggio Unire i punti del discorso: la poesia di Luca Viglialoro, introduce Il lavoro del ...
Il lavoro del tempo (pp. 50, € 6,00) è la silloge di esordio del laziale Luca Viglialoro, terza uscita, a cura ...
Un titolo dall'impatto vigoroso, indiziario di una interessante propensione dell'autore ad ascoltare le aritmie del tempo e a trasporle come ...
Una musicalissima orditura di analogie scintillanti e palpitanti, dai moti talvolta centripetati, altre volte circolari, altre volte ancora geometrici: vibrazioni ...
Quello che ricerca Francesco Marotta nella sua ultima raccolta, edita presso le Edizioni Il crocicchio/inEdition editrice (collana Le invetriate, pp. ...
Corporeità è la parola centrale de L'attracco sulla luna di Daniela Monreale. La poetessa descrive la sua rinata gioia nel ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]