Un pensiero affettuoso per Maurizio Cevenini
Col suicidio del noto uomo politico, si prolunga un periodo tristissimo per Bologna, già duramente colpita nei giorni scorsi dalle scomparse ...
Col suicidio del noto uomo politico, si prolunga un periodo tristissimo per Bologna, già duramente colpita nei giorni scorsi dalle scomparse ...
Le riflessioni del nostro lettore: «Illusi ebbri di materialità e carnalità: verità, amore e infinito non possono essere raggiunti soddisfacendo ...
Un generoso parroco calabrese, generoso e solidale, con un grande sogno. Suicida forse perché rimasto troppo solo col peso del ...
Per ascoltare la registrazione fatta da Radio radicale dell’incontro organizzato da Rete laica Bologna, tenutosi a Bologna mercoledì 9 febbraio ...
Vita, poesia, morte di Antonia Pozzi, la poetessa milanese suicida nel 1938 Suicida a 26 anni, poetessa da sempre, Antonia ...
Al Convegno Il testamento biologico è un diritto, tenutosi a Bologna il 24 febbraio 2009, e di cui diamo un ...
Martedì 24 febbraio Palazzo D'Accursio, a pochi metri dalla basilica di San Petronio a Bologna, ha ospitato un importante convegno ...
Al momento in cui stiamo andando on line, non sappiamo ancora quale ulteriore evoluzione assumerà la vicenda della nostra "amica, ...
Negli ultimi anni, il dibattito sull'eutanasia si è fortemente riacceso. La pratica consiste nel "provocare la morte" di una persona ...
«Caro Vincent...»: l’ultimo capitolo del libro-diario del dottor Chaussoy Una storia drammatica e struggente, eppure dominata dall'umanità e dall'altissimo senso ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]