I nuovi ladri di democrazia e verità
Lettera di Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali lucani, sulle allarmanti dichiarazioni di sindaco e prefetto di Trieste sulla “compressione” delle ...
Lettera di Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali lucani, sulle allarmanti dichiarazioni di sindaco e prefetto di Trieste sulla “compressione” delle ...
A quasi cento anni esatti dall’inizio della dittatura fascista, per parecchi aspetti sembra esserci ripiombati di nuovo, con un altro ...
Ne “Il gelso dei Fabiani” (Mgs Press), troviamo storie di vita vissuta oltre confine attraverso un grande amore I profumi ...
Storia e curiosità del suggestivo sito con annesso parco, costruiti nel Diciannovesimo secolo per volontà dell’arciduca Massimiliano d’Asburgo Chi desidera ...
In occasione dell’“International Talent Support 2013”, che si è svolto il 12 e il 13 luglio presso il Salone degli ...
Un racconto di amore ed emigrazione: “Il viaggio di Irina” di Valentina P. Sono moldava e ho conosciuto Irina sul ...
Quando una nazione, un paese, intraprende il cammino verso lo sfacelo, ciò avviene di solito contemporaneamente in più settori e ...
L’Adriatico di nord-est in sei saggi introdotti da Marina Cattaruzza, per Rubbettino Editore Sei saggi, raccolti e curati da Marina ...
Dentro e fuori un sorriso confonde le idee. Quel vecchio con una mano sfoglia il Piccolo e l'altra accarezza il ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]