Editoriali della seconda serie della rivista (primavera aprile-giugno 2015)
La raccolta degli interventi del direttore nel secondo trimestre del decimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Giugno 2015 (n. 114) – ...
La raccolta degli interventi del direttore nel secondo trimestre del decimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Giugno 2015 (n. 114) – ...
Breve storia del popolo curdo sottoposto a continue discriminazioni negli ultimi secoli e ora coraggiosamente impegnato nella resistenza contro le ...
Per i “kizilbas” (le “teste rosse”), tolleranza e apertura verso le altre religioni sono valori positivi, le donne hanno la ...
In un’autobiografia edita da Chiarelettere, l’ex terrorista turco cambia ancora versione sui mandanti del tentato omicidio del 13 maggio 1981, ...
In esclusiva per “LucidaMente”, una lunga intervista alla giornalista Rai Carmen Lasorella, prima inviata di guerra italiana in Medio Oriente ...
La loro situazione nella testimonianza di Nelly Bocchi, volontaria al Centro immigrazione asilo e cooperazione internazionale di Parma Difficile situazione ...
La tanto paventata influenza aviaria è ora anche in Europa: tutto quello che c’è da temere e le moltissime paure ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]