• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home INTERVISTE

«Una donna che decise di mettere la propria esperienza al servizio degli altri»

Viviana Viviani by Viviana Viviani
30 Giugno 2011
in INTERVISTE, LIBRI
0
«Una donna che decise di mettere la propria esperienza al servizio degli altri»
1
SHARES
92
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Intervista a Nunzia Manicardi, che ha curato l’autobiografia di Tiziana Orsini Rovatti (Artioli Editore)

È passato un anno dalla scomparsa di Tiziana Orsini Rovatti e oggi un libro – curato dalla scrittrice modenese Nunzia Manicardi – ne ricorda l’attività svolta a favore dei pazienti oncologici grazie all’Associazione onlus Per vincere domani, da lei fondata,il cui frutto più notevole è il Day Hospital oncologico dell’Ospedale civile di Sassuolo.

Del volume, intitolato Mi sono svegliata e ho sorriso (Prefazione di Sebastiano Bernardini, Artioli Editore, pp. 196, € 20,00), ci parla la stessa Manicardi in un’intervista concessaci in esclusiva.

Mi-sono-svegliata-e-ho-sorriso[1]Che cosa racconta questo libro?

«Il libro è diviso in due parti: la prima è in gran parte autobiografica, la seconda è una mia ricostruzione. Racconta il dramma ma anche la meravigliosa storia di Tiziana, una bellissima giovane donna piena di vita, che vent’anni fa scoprì di avere un brutto tumore al seno. Una volta guarita, decise di mettere la propria esperienza al servizio degli altri pazienti oncologici e di supportarla con cospicue donazioni, che riuscì a far affluire grazie all’Associazione onlus da lei appositamente fondata, “Per vincere domani”, facendo leva soprattutto sul facoltoso ambiente industriale sassolese che lei stessa ben conosceva, in quanto figlia e moglie di imprenditori ceramici».

Che cosa è riuscita a realizzare Tiziana Orsini Rovatti?

«Con queste donazioni e con una grande opera di sensibilizzazione, svolta sempre in prima persona, Tiziana è riuscita – in convenzione con l’Ausl di Modena, di cui era allora Direttore generale Roberto Rubbiani, che nel libro offre anche un proprio ricordo personale – a potenziare enormemente il Day Hospital oncologico dell’Ospedale di Sassuolo fondato dal professore Giuseppe Fontana, fornendolo di tutte le più moderne apparecchiature mediche e diagnostiche, a partire dalla tanto sospirata Tac, e poi finanziandone perfino la realizzazione edilizia all’interno del nuovo Ospedale civile e il successivo funzionamento. Basti pensare, ad esempio, che già all’inizio degli anni Novanta si riuscì così ad acquistare il primo mammografo digitale di tutta la Regione Emilia-Romagna!».

È stato quindi un aiuto finanziario notevole.

«Sì, Tiziana con l’Associazione Per vincere domani è riuscita a elargire quasi 2 milioni di euro in macchinari, borse di studio, convegni di studio di respiro internazionale, stipendi a medici e psicologi specializzati nel settore oncologico, aiuti e sostegni di ogni genere».

E impegnandosi sempre in prima persona.

«Certamente. Tiziana è stata l’anima, il perno continuo di tutte queste iniziative. Fondamentale è stata anche la sua opera di umanizzazione degli spazi ospedalieri, che ha fatto del Day Hospital oncologico di Sassuolo un reparto assolutamente all’avanguardia nel panorama nazionale».

Poi Tiziana si è ammalata di nuovo…

«Purtroppo è stata colpita dal cancro una seconda volta, a distanza di quasi vent’anni dalla prima. Al pancreas, inoperabile. In cinque mesi se n’è andata, nel maggio 2010. Ma resta la sua opera, restano i suoi risultati, resta la convenzione con l’Ausl, appena rinnovata, resta l’intitolazione a suo nome dell’Area giochi del Parco ducale di Sassuolo e resta questo libro, che ho curato con tanta passione, traendone anch’io conforto e stimolo a sempre meglio operare per il futuro».

L’immagine: la copertina del libro di Tiziana Orsini Rovatti.

Viviana Viviani

(LucidaMente, anno VI, n. 67, luglio 2011)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: artiolibernardinicancroday ospitalmanicardiMi sono svegliata e ho sorrisomodenaospedale oncologicoPer vincere domanirubbianiSassuolosolidarietàTiziana Orsini Rovattitumoriviviani
Previous Post

Raccolta firme contro una parte del “Porcellum”

Next Post

La civiltà europea è un crogiolo nel quale si uniscono valori diversi

Viviana Viviani

Viviana Viviani

Next Post
La civiltà europea è un crogiolo nel quale si uniscono valori diversi

La civiltà europea è un crogiolo nel quale si uniscono valori diversi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

22 ore ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

22 ore ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

22 ore ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

22 ore ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    22 ore ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    22 ore ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.