• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home DEDICHE

Pro eutanasia e libertà sessuale

Rino Tripodi by Rino Tripodi
14 Maggio 2006
in DEDICHE, LA CITAZIONE
0
Pro eutanasia e libertà sessuale
6
SHARES
32
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ultima fase della sua esistenza, un Indro Montanelli molto “scomodo”

«Io non ho paura della morte: ho paura di morire, di soffrire. […] Io non voglio soffrire. Della sofferenza non ho un’idea cristiana. La sofferenza non eleva lo spirito, fa male e basta. Ho paura della sofferenza. Nei confronti della morte, io moderato sono assolutamente radicale […] Credo di poter dire che il diritto alla morte è un diritto non meno sacrosanto di quello alla vita. Purtroppo c’è una legislazione che può dare delle grane a chi procura la morte a un paziente che non ha più nulla davanti a sé. Uniamo allora i nostri sforzi per far riconoscere questo diritto […]  Non ho paura dei castighi divini, perché sono sicuro di fare un’opera buona combattendo questa battaglia. Io cerco disperatamente un medico che si impegni con me a farmi morire come e quando gli chiederò di morire. Ma non ne trovo. […] Che cosa rende penosa la morte? Il buio, il buio vero, non quello di chi è convinto che, “dopo”, c’è un’altra vita. Io non ho questa fede. Invidio molto chi ce l’ha, ma non la trovo e non posso inventarmela. “Cercala – mi dicono alcuni -. La troverai”. Non è vero. L’ho cercata, e ho smesso da molto tempo».

(da un’intervista rilasciata a La Stampa, 2 dicembre 1999)

«Io credo che il sesso vada liberato da ogni rapporto con la legge morale. Sono due cose del tutto diverse. Si può essere una gran puttana e insieme una grande donna. Si può essere un uomo generoso e coraggioso e debolissimo di fronte al sesso. […] I bordelli mi hanno liberato da tutti i tabù ed i divieti interni che il sesso nell’età giovanile comporta».

(da un’intervista rilasciata a L’espresso, 4 gennaio 2001)

Indro Montanelli

LA RILETTURA

Ci sono persone che, con l’età, peggiorano – e sono la maggior parte – e ce ne sono altre che, al contrario, migliorano e, come un buon vino, assumono aromi impensabili.
È quest’ultimo il caso di Indro Montanelli (1909-2001), che, col trascorrere degli anni, oltre a mantenere un’invidiabile vitalità e lucidità di pensiero, divenne sempre più pungente e “fuori dalle righe” del conformismo.
È appena il caso di ricordare i forti contrasti con Silvio Berlusconi che gli fecero perdere la direzione di una sua creatura, il Giornale (per antonomasia “di Montanelli”, dalla sua fondazione, nel 1973, al 1994) e fondare, senza molta fortuna, La Voce e sostenere, addirittura, la coalizione di centrosinistra, proprio lui, famoso, anni prima (1976), per aver invitato gli italiani a “turarsi il naso”, ma votare per la Democrazia cristiana.

In Italia non se ne può parlare – Nei brani citati, Montanelli tocca, senza mezzi termini, due tabù della nostra Italietta clericale, bigotta, ipocrita: il diritto a morire in caso di grave malattia e la libertà sessuale. E lo fa con schiettezza e, vista l’età avanzata, con estrema dignità. Affermando una semplicissima, lapalissiana verità anticristiana: «La sofferenza non eleva lo spirito, fa male e basta». Tocca il problema dell’accanimento nel tenere in vita tutti e nonostante tutto (evitiamo di ricordare i pietosi casi di persone in coma da anni cui i tribunali hanno negato l’umanissimo diritto di “staccare la spina”). Invita a una battaglia civile, che nel nostro Belpaese, adesso a guida “progressista” (?), tranne che da qualche lodevole minoranza (Radicali, Rosa nel Pugno, l’iniziativa di Umberto Veronesi sul “testamento biologico”, l’associazione LiberaUscita – www.liberauscita.it – e pochi altri), non è stata recepita. Infine, da laico vero, accetta e, anzi, prova anche ammirazione per la posizione opposta, quella clerical-cattolica («Io non ho questa fede. Invidio molto chi ce l’ha, ma non la trovo e non posso inventarmela»), ma non rinuncia alla propria.

«Il sesso va liberato da ogni rapporto con la legge morale» – L’altro stralcio si riferisce a un secondo, squallido tabù del nostro povero Paese, ormai rimasto agli ultimi posti nel mondo occidentale quanto a tutela di particolari diritti e a emancipazione in certe tematiche: la libertà sessuale. Forse la sua terminologia (“bordelli”, “puttana”) appartiene a quella di un uomo di altri tempi, eppure, anche in questo campo, Montanelli dichiara la cristallina verità del “re è nudo”: la sessualità, il suo “esercizio”, nell’ambito, beninteso, delle leggi, nulla ha da spartire con l’etica. Il sesso consapevole e consenziente tra adulti, in qualunque modalità accettata liberamente, non deve aver alcun limite imposto dall’alto. Affermazione anche questa lapalissiana? Parlatene con Ratzinger e con gli alti prelati della Chiesa cattolica, contraria persino a contraccezione e Pacs… Il cerchio si chiude: per il cattolicesimo ufficiale, dobbiamo vivere nel dolore e nella sofferenza (la sessualità è un salutare conforto psicofisico) e morire nel dolore e nella sofferenza (se non ce la facciamo più per una malattia, dobbiamo continuare a soffrire, possibilmente senza usare analgesici).

Il miglior rappresentante di una borghesia italiana che non esiste – Montanelli incarna il meglio della borghesia. Una borghesia laica, liberale, aperta. In pratica, una classe sociale che nel nostro Paese è sempre mancata. Da qui i guasti ormai secolari, e l’anomalia del nostro sistema politico, dal chiuso liberalismo postunitario al fascismo, dal “bipartitismo imperfetto” Dc-Pci – che in pratica comportava una “democrazia bloccata” – all’attuale situazione di coalizioni ammucchiate che reciprocamente non si riconoscono e si delegittimano. Tutto ciò è dovuto alla mancanza di forti partiti realmente e tradizionalmente laici, liberali, liberalsocialisti o laburisti, rappresentanti di una borghesia moderna ed europea, così come avviene nelle altre nazioni occidentali. Noi, invece, scontiamo ancora le due vecchie “chiese”, cattolica e comunista, e una generale arretratezza di una società nel cui tessuto è assente una borghesia attiva e vivace, soppiantata da una classe media corrotta e ben poco laica. Altro che “conservatore illuminato!”. Addio, Indro!

Le immagini: copertina del libro di Gian Luca Mazzini, Montanelli mi ha detto. Avventure, aneddoti, ricordi del più grande giornalista italiano (Il Cerchio, Rimini, 2002), il logo dell’associazione LiberaUscita e foto di Betto (http://www.flickr.com/photos/bettofoto), per gentile concessione dell’artista.

Rino Tripodi

(LucidaMente, anno I, n. 12, dicembre 2006)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: bigottismobipartitismo imperfettobordellicattolicesimochiesa cattolicacoppie di fattocristianesimodcDemocrazia cristianadicodoloreeuropaeutanasiail giornalel'espressola stampaLa Vocelaburistilaicilaicitàlibera uscitaliberaliliberalsocialistilibertà sessualemalattiaMontanellimortePacspciprostituteprostituzioneradicaliratzingerrosa nel pugnosessosessualitàtabùtestamento biologicotripodiveronesi
Previous Post

L’antico fascino della “zirudèla”

Next Post

«Sul cervello c’è quasi tutto da investigare e scoprire»

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
«Sul cervello c’è quasi tutto da investigare e scoprire»

«Sul cervello c'è quasi tutto da investigare e scoprire»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

2 giorni ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

2 giorni ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

2 giorni ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

2 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    2 giorni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023
    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    1 Febbraio 2023
    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.