• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home VECCHI ARTICOLI RECENSIONI

Tra astrologia e psicologia

Dalla redazione by Dalla redazione
10 Novembre 2006
in RECENSIONI
0
Siamo fatti di stelle
0
SHARES
23
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

All’astrologia ci si può credere o meno. Comunque, ci si può sempre interessare, e, attraverso di essa, divertirsi e, indirettamente, scoprire se stessi. In particolare, Attraverso gli occhi di Venere. Comprendere, attraverso un “metodo pratico” chi o cosa ci attrae (inEdition, pp. 144,€ 18,00), di Alfio Strano, ha il pregio di incuriosire, anche attraverso l’originale metodologia della “vista”, l’accostamento dei grafici astrologici di Berlusconi e Prodi e le rivelazioni scaturenti da quelli di personaggi famosi come Woityla, Teresa di Calcutta, Sgarbi, Dalla, la Loren, la Hepburn, la Carrà, e tanti altri. Del libro, di cui è in corso una nuova edizione, offriamo stralci delle Presentazioni di Federica Becca e Adriana Mauti.

Perché un altro libro di astrologia? Dopotutto, io, che non ne avevo mai letto nessuno, non ne avrei certo sentito la mancanza. Però, una sera, mi è capitato di fare un incontro che ha dato una svolta al mio modo di pensare e all’abituale approccio che avevo con le persone e gli eventi.
Quella sera mi trovai con amici in un locale e casualmente, mentre si parlava dell’incidente in cui perse la vita Diana Spencer, sentii una persona dare una chiarissima e indubbia lettura di quell’accaduto, perlopiù ancora avvolto nel mistero. Egli aveva fornito una lettura “astrologica” del personaggio e dell’evento. Con atteggiamento scettico ma fortemente curioso, gli chiesi da dove avesse ricavato i segnali cui aveva fatto cenno e come potesse trarre un responso così perentorio su quella tragedia. Ricevetti una risposta molto semplice, e cioè che avrei potuto comprendere come mai si fosse espresso a quel modo circa lady D, imparando a leggere il suo oroscopo.
Come molte persone, pensavo che l’astrologia fosse una conoscenza antichissima, sotto molti aspetti verificabile, però, per altri, assai vaga e oscura, e in ogni caso, non conoscendola, è molto facile assimilarla alla superstizione e all’imbroglio. Eppure le parole di quell’uomo ispiravano una sincera fiducia.
Bene, fu così che incontrai Alfio Strano, l’autore di questo libro.
Oggi, dopo due anni e ben tre dei suoi corsi, posso dire che quell’incontro casuale ha apportato molti cambiamenti nella mia realtà quotidiana. Con questo non voglio convincere nessuno ad abbracciare l’astrologia come depositaria di verità incontrovertibili, ma, più semplicemente, ad accettarla come attendibile strumento di lettura del mondo circostante.
Molti studiosi di questa scienza hanno cercato attraverso i secoli di mettere a punto dei metodi di interpretazione della posizione dei pianeti e di perfezionare le conoscenze acquisite dai loro predecessori, tuttavia, come si dice, non si finisce mai di scoprire quanto sia sorprendente l’universo, e quanto numerose siano le possibilità di poter accedere ai suoi segreti.
A questa regola si richiama l’astrologia, che non solo ha offerto innumerevoli prove di autentica scientificità, ma ha ancora molto da dire attraverso la costante e appassionata osservazione dei suoi cultori, nonché custodi e divulgatori.
In questo contesto si inserisce il lavoro di continua analisi e osservazione che il nostro autore ha effettuato in venti anni di studio dell’astrologia e di approfondimento della lettura dei temi di nascita. Ecco perché un altro libro di astrologia!
Strano in questo libro descrive un metodo di interpretazione nuovissimo, frutto di un’acuta intuizione, di comprovata attendibilità e soprattutto semplice da applicare.
Attraverso gli occhi di Venere, dea dell’amore, è possibile dare spiegazione e soddisfacente risposta ai moltissimi aspetti e posizioni planetarie individuabili in tutti gli oroscopi.
Coloro che vorranno immergersi nella lettura di questo libro si renderanno conto, fin dalle prime righe, che il metodo della VISTA rappresenta veramente una novità e un utilissimo strumento di interpretazione, sia per chi si avvicina ora all’astrologia – da neofita o scettico – che per coloro che se ne occupano e la studiano da anni.
Ed è per questo che, come principiante conquistata, una volta per sempre, da questa meravigliosa scienza, consiglio di non perdere l’occasione di leggere questo testo e di conservarlo, giacché esso, pur nel suo piccolo, contribuirà a che l’astrologia sia ancora, e come sempre, un’ottima compagnia nel cammino dell’esistenza.

Adriana Mauti

La prima volta che sentii parlare di Alfio Strano fu tramite un amico che conosceva molto bene la mia passione sfrenata per l’astrologia. Egli me lo descrisse come un capace astrologo che organizzava corsi ed aveva molti clienti. Pensai subito, per esperienze passate, che mi sarei trovata davanti all’ennesimo incompetente che solitamente riscuote, non si sa bene come, un gran successo.
Quando lo vidi, però, così giovane, modesto e senza quell’aria da oracolo di chi si crede infallibile, rimasi un po’ confusa e di conseguenza curiosa.
Tra le tante nozioni imparate, la più interessante è stata la sua teoria della “vista”, che ci permette di cogliere cosa attraverso questo senso percepiamo maggiormente nella nostra vita e cosa ci attrae maggiormente.
Partendo ovviamente da familiari ed amici che conosco molto bene sotto il profilo astrologico e che si sono prestati volentieri a fare da “cavie”, ho acquisito una buona esperienza nell’uso di questo “metodo”, che ora non manco mai di utilizzare. Semplicemente osservando Venere, i pianeti in Toro e Bilancia, pianeti e segni in casa seconda e settima, riesco a stabilire solo con una rapida occhiata e allo stesso tempo molto accuratamente ciò che queste persone “vedono” nella loro vita e dunque posso avere un buon quadro d’insieme del soggetto che mi è molto utile nello studio del tema natale.
Auguro a tutti i lettori di trovare questo testo interessante, con l’invito a usarlo inizialmente come un “gioco”, per ritrovarsi poi con una maggiore capacità di lettura, che è lo scopo di ogni buon astrologo, dilettante o esperto che sia.

Federica Becca

L’immagine: la copertina di Attraverso gli occhi di Venere. Comprendere, attraverso un “metodo pratico” chi o cosa ci attrae di Alfio Strano.

Federica Becca e Adriana Mauti

(LucidaMente, anno I, n. 2 EXTRA, supplemento al n. 10, 15 ottobre 2006)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Alfio StranoastrologiaAttraverso gli occhi di VenerebeccaberlusconicarraDallahepburnineditionloremautiprodisgarbistelleStranotema nataleTeresa di CalcuttaWoityla
Previous Post

Unificazione od occupazione?

Next Post

“Aperto di notte” (“Nattåpent”) del norvegese Rolf Jacobsen

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post

“Aperto di notte” (“Nattåpent”) del norvegese Rolf Jacobsen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

4 giorni ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

4 giorni ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

4 giorni ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

4 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    4 giorni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.