• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Anche voi moralisti sul sesso?

Dalla redazione by Dalla redazione
27 Gennaio 2012
in ATTACCO FRONTALE, DAI LETTORI, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
5
Anche voi moralisti sul sesso?
2
SHARES
83
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dura critica di un lettore al nostro numero su “Eros senza amore”

L’abitudine di LucidaMente è quella di non censurare mai. Pertanto, ecco, integralmente, la e-mail pervenutaci da un lettore piemontese. Abbiamo solo aggiunto di volta in volta (tra parentesi e in corsivo, con linkaggio) gli articoli cui egli fa riferimento. Questo, per comodità di consultazione degli altri lettori della rivista.

Gentilissimo direttore, avevo finora apprezzato la vostra posizione liberale, radicale, laica, libertaria. E, in particolare, lei e i suoi articoli.

Ma non le nascondo la mia delusione per il numero appena uscito. A cominciare dal suo articolo (Quelle ragazze coi pupazzi di peluche): è letteratura, non giornalismo, intrisa di buonismo e sdolcinatezze retoriche. E che dire dell’intervista alla prostituta brasiliana (Dal Brasile senza passione…): ma dove siete andati a pescare la puttana più triste del mondo? Lasciamo perdere i due articoli sul sesso telematico (…Fino alla “cybersexual addiction” e Il “sexting” contagia anche gli italiani. Minorenni compresi), freddi e sociologici (tra l’altro, se uno è messo tanto male da farsi le seghe al computer…).

Il fondo si tocca con il moralismo da vecchio grillo parlante di Escort, emblema del degrado sociale e, soprattutto, con quella porcheria dell’articolo della Volpi Kellermann (La prostituzione? Va rifiutata dalle stesse donne). Ma che roba è? Perché pubblicate certe cose? La povera signora argomenta da bigottona su tutto, a tal punto che le fa paura persino l’Illuminismo! Vorrebbe un controllo inquisitorio su ogni azione umana, possibilmente da parte di santa madre Chiesa. E torna al vecchio ritornello del corpo di Dio. Cazzo, se il corpo è un dono di dio, ne posso fare quello che voglio. No? Altrimenti, che dono è? Come se uno mi regalasse una Ferrari e poi mi dicesse che però devo tenerla sempre in garage.

E parla a sproposito pure delle scimmie bonobo. Questo animale vive in comunità estremamente pacifiche in cui maschi e femmine hanno pari diritti e dignità. Non sa cosa sia la competizione e condivide le risorse con tutti in maniera equa. Non conosce la guerra l’assassinio e la violenza. Pare quasi che ’sta scimmia sia l’evoluzione dell’uomo. Per il bonobo il sesso è alla base dei rapporti sociali; si accoppia sia con etero che con omosessuali. Tali scimmie prima fanno un’orgia e dopo mangiano senza mai litigare. Il bonobo, sessualmente appagato, non è aggressivo, non discrimina il diverso, non va al family day… È la prova che far sesso fa star bene e fa diminuire l’aggressività e l’intolleranza. Ci pensasse un po’, la Kellermann, prima di scrivere stronzate.

Si salvano l’articolo della Calamani (I fantasmi della strada), che appoggia la legalizzazione della prostituzione, e il videoclip (Le “Escort 25” cantate da Immanuel Casto), che perlomeno è ironico. E, paradossalmente, la ripresa del video con l’intervista alla troia (“Racchie? E di sinistra? Che se ne stiano a casa!”), che non fa la moralista e l’ipocrita. Del resto, non ci sono sempre state fasciste che si vendevano al potente di turno? Vogliamo raparle a zero?

Mi auguro che torniate a essere un po’ più libertari e trasgressivi, specie su argomenti come quello del sesso, che di tutto hanno bisogno, tranne che di moralismo.

Le immagini: fotografie di Betto (http://www.flickr.com/photos/bettofoto), per gentile concessione dell’artista.

Mario Galbusera – Biella

(Lucidamente, 27 gennaio 2012)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: bonoboerosmoralismoorgiaprostituzioneputtanasessosexting
Previous Post

Preghiera per la Palestina (29 gennaio)

Next Post

Progetto “Cittadini Sempre”

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post
Progetto “Cittadini Sempre”

Progetto "Cittadini Sempre"

Comments 5

  1. Rino Tripodi says:
    11 anni ago

    Gentilissimo lettore,
    la nostra rivista è solita accettare articoli con opinioni di ogni genere e, a volte, anche non in consonanza con le idee della redazione. In particolare, la Volpi Kellermann non è una collaboratrice, né tanto meno una nostra redattrice. Non condividiamo quasi nulla delle sue argomentazioni – tranne, forse, il discorso della ricaduta sociale delle scelte individuali –, tuttavia, alla maniera di Voltaire, difendiamo il suo diritto a esprimersi. In un mondo migliore, non dovrebbero esistere la prostituzione o forme surrettizie della sessualità che non includano anche l’amore. Siccome il mondo è imperfetto e idealismi e utopie – la Storia lo insegna – producono orrori, riteniamo che la “riduzione del danno” sia la scelta migliore. Continui, comunque, a seguirci. Ci auguriamo di non deluderla mai sul piano della libertà e della tolleranza.

    Rispondi
  2. Dario Lodi says:
    11 anni ago

    Sono il grillo parlante. E’ vecchia la domanda “ma siete anche voi moralisti sul sesoo?”. Ebbene, finchè si pensa con la pancia, e le escort anche con altro (e si sa sono organi non fatti per pensare) credo sia imevitabile ed anzi augurabile fare del moralismo. Persino quello di grana grossa. Meglio del qualunquismo di sicuro. Bisogna poi leggere anche fra le righe: in fondo si chiede di rispettare la dignità, di avere rispetto per se stessi. Si può, essendo meno superficiali.

    Rispondi
  3. Lucilio Santoni says:
    11 anni ago

    Ottimo scambio di vedute. Confermando la libertà e la tolleranza di LucidaMente e ogni stima per l’ampiezza mentale dell’amico Rino Tripodi, questa volta sono d’accordo totalmente con il lettore Mario Galbusera. Un saluto a tutti.

    Rispondi
  4. Rino Tripodi says:
    11 anni ago

    Grazie comunque, Lucilio, per il tuo intervento. Quando vorrai, potrai scrivere un tuo contributo, che accoglieremo volentieri.

    Rispondi
  5. Francesco Grianti says:
    11 anni ago

    Egregio direttore, Voltaire aveva ragione nel difendere la libertà di espressione di chiunque ma non ha mai detto che si sarebbe messo a diffondere, come oggi avviene con questo giornale, quelle che lui riteneva sbagliate. Ma a parte queste considerazioni di responsabilità editoriale che lascio alla sua redazione l’intervento del lettore sembra indicare come via di sviluppo naturale della razza quella che porti ad un individuo costituito da un tubo digerente e da un organo sessuale. Il DNA dello scimpanzè Bonobo si differenzia da quello dell’essere umano solo per l’1,5%, tanto che nel 2005 è stato fatto un Congresso a San Francisco su questo argomento cercando di capire come lo scimpanzè Bonobo, che nella catena evolutiva sembra arrivare dopo l’essere umano, viva ancora nelle foreste mentre l’uomo è già andato sulla luna ! Ma qui dovrei portarle troppe argomentazioni scientifiche che forse ai suoi lettori non interessano, comunque ricordo una cosa sola, in Fisica la legge di accrescimento della entropia condanna per sempre tutto alla morte e questa legge, che è la legge della morte, è scolpita in termini matematici sulla tomba del suo scopritore Ludwig Boltzmann. Che senso avrebbe vivere sapendo di morire ? La consapevolezza della ineluttabilità della morte è l’unico strumento che può muovere in senso positivo le nostre scelte di vita.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

Sinistropoli: il “diritto umano” dei borsoni pieni di soldi

Sinistropoli: il “diritto umano” dei borsoni pieni di soldi

4 settimane ago
Come saremo tra mille anni?

Come saremo tra mille anni?

4 settimane ago
2003-2023, vent’anni senza Giorgio Gaber

2003-2023, vent’anni senza Giorgio Gaber

4 settimane ago
La Coppa del mondo più controversa della storia del calcio

La Coppa del mondo più controversa della storia del calcio

4 settimane ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    L’Australia di Alessia Martuscelli

    L’Australia di Alessia Martuscelli

    27 Gennaio 2023
    Il libro di magia musicale di Leon Seti

    Il libro di magia musicale di Leon Seti

    27 Gennaio 2023
    Il difficile equilibrio di un rapporto amoroso

    Il difficile equilibrio di un rapporto amoroso

    24 Gennaio 2023
    Hay dai capelli rossi

    Hay dai capelli rossi

    13 Gennaio 2023
    Robot da cucina, cosa fa e a cosa serve

    Robot da cucina, cosa fa e a cosa serve

    7 Gennaio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.