• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home DALL'ITALIA

Fa’ la cosa giusta! (Milano, 30 marzo-1 aprile)

Jessica Ingrami by Jessica Ingrami
7 Marzo 2012
in DALL'ITALIA, EVENTI CULTURALI
0
Fa’ la cosa giusta! (Milano, 30 marzo-1 aprile)
0
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Torna la nona edizione della fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo Eventi e Insieme nelle Terre di mezzo onlus

La sezione speciale di quest’anno sarà Turismo Consapevole: proposte innovative per vivere i viaggi in modo sostenibile. La fiera permetterà di lasciarsi sedurre da itinerari fuori dal comune e proporrà percorsi enogastronomici per scoprire luoghi vicini e lontani attraverso i sapori tipici dei luoghi. Diverse attività permetteranno di sperimentare direttamente attività e sport praticati nelle destinazioni di viaggio, ad esempio vi sarà una parete per arrampicata, che darà la possibilità ad adulti e bambini di cimentarsi in questo sport.

Un posto di eccezione sarà riservato al Paese Ospite di Fa’ la cosa giusta! 2012: il Brasile. Conosceremo l’altra faccia di questa destinazione, non per questo meno affascinante. Verranno presentati i progetti di turismo di comunità, una scelta di viaggio che permette di conoscere da vicino la realtà di località magnifiche ma lontane dalle solite rotte turistiche, sperimentando la vita quotidiana degli abitanti di un luogo. SESI -– organizzazione non profit brasiliana che promuove servizi sociali rivolti ai lavoratori dell’industria – presenterà in fiera anche il progetto Viravida, creato per dare opportunità professionali e impiego ai giovani brasiliani vittime dello sfruttamento sessuale.

Verrà anche presentato il progetto “Cucina Brasil”, attivo da diversi anni in Brasile, che ha l’obiettivo di ridurre al massimo lo spreco di alimenti, insegnando a scegliere alimenti sani e ad utilizzarli in tutte le parti commestibili, anche quelle solitamente considerate “di scarto”. Tra le molte iniziative, sarà anche possibile sperimentare le ricette del programma all’interno di un laboratorio di “cucina degli scarti” in cui alcuni esperti insegneranno come preparare gustosissimi piatti brasiliani all’insegna di una cucina esotica e dal ridotto impatto ambientale.

Fa’ la cosa giusta! propone soluzioni sostenibili sia dal punto di vista economico sia da quello etico e ambientale. Sarà, ad esempio possibile scoprire che le auto elettriche non sono più una chimera, ma una realtà e permettono di azzerare le emissioni e di circolare in tutte le zone a traffico limitato, ad un costo accessibile e facilmente ammortizzabile. Peugeot presenterà la sua iOn, 100% elettrica a cui affianca la Hybrid4, la prima ibrida diesel. Ev-Now proporrà il retrofit elettrico che permette di rendere completamente elettrica un’auto a carburante a costi competitivi con l’acquisto di una tradizionale vettura a benzina o diesel.

Affinché il turismo non sia un privilegio per pochi, non mancheranno proposte low cost anche per girare il mondo senza spendere una fortuna, come ScambioCasa.com, che, con una piccola quota annuale, permette di soggiornare in qualsiasi luogo al mondo a zero spese, scambiandosi temporaneamente l’alloggio.

Fa’ la cosa giusta! pone al centro dell’attenzione anche la legalità, intesa come esclusione delle mafie dal circuito produttivo e di finanziamento e di scelta di condizioni di lavoro trasparenti e dignitose. Verrà presentato Legalità: una cosa giusta!, percorso di formazione, curato dall’associazione Libera, che ha fornito dati interessanti sulla presenza della criminalità organizzata e segnalato strumenti e piccole scelte quotidiane per combatterla. Il percorso ha portato alla stesura di una Carta Etica: un documento di impegno etico in settori come la fiscalità, la scelta dei fornitori, le politiche di lavoro, la qualità dei prodotti che, a partire dall’edizione 2013 di Fa’ la cosa giusta!, dovrà essere sottoscritta da tutte le aziende presenti in fiera.

L’evento è ospitato da Fieramilanocity in viale Scarampo, 14 a Milano (MM1 Lotto Fiera) con i seguenti giorni e orari di apertura:
Venerdì 30 marzo: 9.00 – 21.00
Sabato 31 marzo: 9.00 – 22.00
Domenica 1 aprile: 10.00 – 20.00

Ingresso con catalogo, acquistabile all’entrata al prezzo di 6 euro. Ingresso libero, invece, per i minori di 14 anni.

Per maggiori informazioni

Elena Acerbi – ufficiostampa@falacosagiusta.org

345/9011715 – 02/89409670

www.falacosagiusta.org

(v.v)

(LucidaMente, 7 marzo 2012)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: consumo criticoeco-sostenibilitàFa' la cosa giustamilano
Previous Post

Morto Stanzani, un giudice coraggioso

Next Post

JPT: “Roma o morte” (Roma, 17 marzo-28 aprile)

Jessica Ingrami

Jessica Ingrami

Next Post
JPT: “Roma o morte” (Roma, 17 marzo-28 aprile)

JPT: "Roma o morte" (Roma, 17 marzo-28 aprile)

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

2 giorni ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

2 giorni ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

2 giorni ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

2 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    2 giorni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023
    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    1 Febbraio 2023
    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.