• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ALIMENTAZIONE-CUCINA-RICETTE

Sulla tavola in 15 minuti

Rino Tripodi by Rino Tripodi
28 Marzo 2012
in ALIMENTAZIONE-CUCINA-RICETTE, IL LABORATORIO
1
Sulla tavola in 15 minuti
8
SHARES
42
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un piatto unico, completo, economico, semplice da preparare: l’antica, buonissima pasta e fagioli. E altre ricette – anche col pesce – gustose e veloci

In tempi di vacche magre e cinghie da stringere, esiste un piatto completo, sano, economico. Si tratta della vecchia pasta e fagioli (o altri legumi), che per tanto tempo gli italiani hanno consumato come unico pasto. Ecco alcuni suggerimenti, semplici, economici, veloci, gustosi.

Pasta e fagioli (o ceci o piselli). Far soffriggere olio extra vergine di oliva e della cipolla tagliata a pezzettini (quantità a seconda dei gusti). Aggiungere i legumi in scatola o, se secchi, bolliti precedentemente. Quando il contenuto comincia a ribollire abbassare la fiamma al minimo. Mescolare e fare restringere l’acqua a piacimento (se si desidera la minestra più o meno brodosa). Usare ditaloni rigati.

Pasta e lenticchie. Far soffriggere olio e dell’aglio tagliato a pezzettini (anche in questo caso quantità a seconda dei gusti). Aggiungere i legumi in scatola o, se secchi, bolliti precedentemente, e dell’origano. Quando il tutto comincia a ribollire, abbassare la fiamma al minimo. Mescolare e fare restringere l’acqua a piacimento (se si desidera la minestra più o meno acquosa). Usare filini o ditalini piccoli.

Ed ecco altri piatti semplici, economici, veloci.

LA REGINA DELLA CUCINA ITALIANA: LA PASTA

Pasta al pomodoro e basilico. Far soffriggere olio e della cipolla tagliata (quantità a seconda dei gusti). Aggiungere la passata di pomodoro. Quando il tutto comincia a ribollire, abbassare la fiamma al minimo. Poi, delle foglie di basilico fresco (quante più se ne vogliono). Usare ogni tipo di pasta.

Pasta e zucchine (minestra). Tagliare le zucchine a tocchetti e farle bollire in acqua con aglio e un cucchiaio d’olio. Aggiungere prezzemolo. Usare ditaloni o gnocchettini.

Pasta e zucchine al pomodoro. Far soffriggere l’aglio nell’olio. Aggiungere le zucchine un po’ bagnate e poca passata di pomodoro. Usare ditaloni o gnocchettini.

Pasta e broccoli. Far bollire broccoli e aglio, con un cucchiaio d’olio. Usare filini.

Pasta e patate. Far soffriggere olio e cipolla. Aggiungere le patate tagliate a tocchetti, poca passata di pomodoro e origano. Fare cuocere fino a che le patate sono morbide, aggiungendo acqua, se rischiano di attaccarsi. Usare ditaloni rigati.

Pasta al tonno (o cozze). Far soffriggere aglio e olio. Aggiungere il tonno o le cozze e origano. Usare spaghettini o fedelini o linguine.

Pasta alle vongole. Far soffriggere aglio e olio. Aggiungere le vongole e il prezzemolo. Usare spaghettini o fedelini o linguine. Un piatto di pasta con tonno, cozze o vongole costituisce un piatto completo, comprendendo sia carboidrati, sia proteine pregiate. Si finisca con insalata e frutta. Per altre ricette con la pasta, vedi Marta Rossi, Cosa c’è di meglio di una spaghettata?

PESCE

Platessa (o merluzzo) delicata al limone. Far soffriggere aglio e olio. Aggiungere il pesce, con prezzemolo e il succo di mezzo limone. Farlo cuocere fino a quando tutta l’acqua del pesce è sparita.

Platessa (o merluzzo) saporito. Come sopra, ma facendo non solo evaporare tutta l’acqua, ma anche attaccare il pesce alla padella fino al limite.

Pesce spada al pomodoro. Far soffriggere aglio e olio. Aggiungere il pesce, con poca passata di pomodoro e origano. Farlo cuocere fino a quando tutta l’acqua del pesce è sparita.

Piccoli consigli per rendere migliori le ricette appena suggerite. Fate i vari soffritti lasciando friggere gli ingredienti nell’olio solo per un minuto o poco più; subito dopo aggiungete il sugo, ecc. Così facendo, non risultano pesanti. Non aggiungete acqua (che toglie intensità al sapore), a meno che non si corra il rischio che il contenuto della padella “si attacchi”. Fate cucinare la pasta a parte, e poi aggiungetela ai legumi.

Infine, volete sapere quanto vengono a costare alcuni di questi piatti rapidi e buonissimi? Andate a leggere il nostro Si può mangiare con 1 euro?, in questo stesso numero di LucidaMente.

Rino Tripodi

(LucidaMente, anno VII, n. 76, aprile 2012)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: crisi economicacucinafagiolifocuslegumiPastapescericettetonnovongole
Previous Post

Che problema essere genitori!

Next Post

Merluzzo, baccalà o stoccafisso? No, “pesce stocco”

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
Merluzzo, baccalà o stoccafisso? No, “pesce stocco”

Merluzzo, baccalà o stoccafisso? No, “pesce stocco”

Comments 1

  1. Pingback: Editoriali della seconda serie della rivista (primavera aprile-giugno 2012)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

Sinistropoli: il “diritto umano” dei borsoni pieni di soldi

Sinistropoli: il “diritto umano” dei borsoni pieni di soldi

4 settimane ago
Come saremo tra mille anni?

Come saremo tra mille anni?

4 settimane ago
2003-2023, vent’anni senza Giorgio Gaber

2003-2023, vent’anni senza Giorgio Gaber

4 settimane ago
La Coppa del mondo più controversa della storia del calcio

La Coppa del mondo più controversa della storia del calcio

4 settimane ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    L’Australia di Alessia Martuscelli

    L’Australia di Alessia Martuscelli

    27 Gennaio 2023
    Il libro di magia musicale di Leon Seti

    Il libro di magia musicale di Leon Seti

    27 Gennaio 2023
    Il difficile equilibrio di un rapporto amoroso

    Il difficile equilibrio di un rapporto amoroso

    24 Gennaio 2023
    Hay dai capelli rossi

    Hay dai capelli rossi

    13 Gennaio 2023
    Robot da cucina, cosa fa e a cosa serve

    Robot da cucina, cosa fa e a cosa serve

    7 Gennaio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.