• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home DALL'EMILIA-ROMAGNA

Il Movimento 5 Stelle sbarca a Budrio con Grillo (26 aprile)

Silvia Patini by Silvia Patini
13 Aprile 2012
in DALL'EMILIA-ROMAGNA
0
Il Movimento 5 Stelle sbarca a Budrio con Grillo (26 aprile)
13
SHARES
50
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il M5S si radica sempre di più e ora anche nella cittadina bolognese c’è una sua lista. Il 26 aprile il comico-politico, in vista delle elezioni comunali, vi terrà un comizio

Anche gli elettori del comune di Budrio quest’anno potranno votare i ragazzi del Movimento 5 Stelle! Nella marea di liste civiche, infatti, i grillini sono riusciti a raccogliere le firme necessarie per presentarela propria. In appena tre settimane ben centocinquanta budriesi sono andati presso l’Ufficio elettorale del Comune per sottoscrivere la lista che fa capo al comico genovese. Per le elezioni del 6 e 7 maggio il paese emiliano è stato letteralmente subissato da una valanga di simboli. Ben undici liste si sono presentate all’appello e l’unica che ha raccolto le firme senza organizzare alcun banchetto è stata proprio quella dei cinquestellini.

Gli aderenti al M5S, guidati dal candidato sindaco Antonio Giacon, non si aspettavano una risposta così massiccia da parte dei loro concittadini. La soddisfazione per il risultato raggiunto aumenta se si prende in considerazione il fatto che esso è stato ottenuto solo grazie al passaparola e al coinvolgimento diretto delle persone. Giacon, rispondendo a una nostra domanda, spiega che «i cittadini di ogni età hanno capito il grande impegno che stiamo mettendo nel costruire un progetto fuori dalle solite logiche del paese, cercando di portare una ventata di aria nuova. Credo soprattutto che la gente condivida i nostri ideali di trasparenza, di crescita sostenibile e di tutela del territorio e abbia voluto dare un segnale andando a firmare». Acqua pubblica, energia, sviluppo, ambiente, trasporti, trasparenza, informazione libera, stato sociale: alle cinque stelle iniziali si sono, ormai, aggiunti nuovi astri per tentare di trovare una soluzione ai problemi degli italiani.

Giacon e i suoi vogliono bloccare l’ennesima colata di cemento che sta per abbattersi sul territorio comunale, orientando lo stesso verso le esperienze applicate già da diversi comuni virtuosi negli ultimi anni; in questo modo essi intendono salvaguardare il territorio e risparmiare denaro, apportando, nel contempo, nuovo benessere ai cittadini. Il candidato sindaco dichiara di voler percorrere la strada già intrapresa da diversi grillini insediatesi nei consigli comunali per garantire la trasparenza all’interno dell’amministrazione comunale, aumentando, anche, la diffusione della banda larga nell’intero territorio. Questi sono solo alcuni dei punti del programma (frutto di un duro e intenso lavoro di gruppo) del Movimento 5 Stelle di Budrio, che si può trovare integralmente sul sito: http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/budrio/programma.html.

Giacon, parlando del programma, spiega: «Abbiamo voluto utilizzare un linguaggio accessibile a tutti, senza paroloni e frasi troppo tecniche. Noi siamo così, semplici cittadini che vogliono capire la realtà. Non godendo dei lauti rimborsi elettorali destinati ai partiti, non abbiamo fondi da spendere per stamparne migliaia di copie; ci piacerebbe che tutti andassero on line a leggerlo per capire lo spirito che ha spinto tredici cittadini a impegnarsi per il proprio paese. Ringraziamo, quindi, questi semplici cittadini che hanno voluto sostenere, senza fare proclami, il nostro progetto. Ora ci aspetta la sfida più grande, quella del voto. La nostra volontà è quella di far bene, con il contributo delle persone che vorranno credere in un’idea nuova di fare politica».

Tutti i membri della lista del M5S provengono dalla società civile, sono nuovi cittadini con l’elmetto scesi in piazza. Stanchi della “solita vecchia politica”, si raduneranno al fianco di Beppe Grillo giovedì 26 aprile in piazza Filopanti, dalle ore 18,30 in poi. Budrio è, infatti, uno dei centouno comuni dove farà tappa il camper, ormai noto, del comico genovese. Tutti i cittadini sono invitati a un nuovo show, ma soprattutto a un nuovo comizio organizzato per i ragazzi dai ragazzi della lista a cinque stelle, che chiederanno loro di scegliere una nuova forma di politica, un nuovo modo di intendere il paese, secondo il noto motto: «Loro non molleranno mai… ma noi neppure!».

Per maggiori informazioni: http://www.beppegrillo.it/tour_elettorale_2012.html; http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/budrio.html; amici5stellebudrio@gmail.com.

L’immagine: manifesti elettorali del Movimento 5 Stelle di Budrio.

Silvia Patini

(LM MAGAZINE n. 23, 14 aprile 2012, supplemento a LucidaMente, anno VII, n. 76, aprile 2012)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: budriocomuneelezionigrillomovimento 5 stellepolitica
Previous Post

Il film e la bomba di Piazza Fontana

Next Post

Le due sinistre di Gramsci e Turati

Silvia Patini

Silvia Patini

Next Post
Le due sinistre di Gramsci e Turati

Le due sinistre di Gramsci e Turati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

4 giorni ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

4 giorni ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

4 giorni ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

4 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    4 giorni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.