• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home VECCHI ARTICOLI RECENSIONI

“Medici sì, spie mai: noi non segnaliamo”

Dalla redazione by Dalla redazione
11 Aprile 2009
in RECENSIONI
1
0
SHARES
16
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Da che cosa nasce tutto questo scalpore? Come mai la gente ha deciso di concentrare un po’ della propria attenzione sull’eventualità della denuncia dei clandestini da parte dei medici? Solo perché è accaduto il peggio: all’inizio di marzo una donna straniera clandestina, di origine nigeriana, è morta di tubercolosi a Bari, città appartenente allo stato italiano, paese del Primo mondo.
La donna, di professione prostituta, spaventata dalla possibilità di essere denunciata e quindi rimandata a casa, ha deciso che la morte era meglio del rimpatrio. Il risultato evidente, di cui i mezzi di comunicazione hanno parlato e che ha scatenato la discussione in Parlamento, è che lei è morta perché non ha ricevuto le cure necessarie per guarire. Il risultato celato, di cui hanno parlato solo i medici che hanno partecipato all’iniziativa del Noi Non Segnaliamo Day, è che prima di morire la ragazza ha dato inizio a un focolaio del virus della tbc, avendo avuto per lungo tempo rapporti sessuali con clienti di sesso maschile dell’area barese.
Questo caso riguarda dunque tutti noi, non solo gli immigrati: i virus infatti si espandono senza fare caso ai documenti.

Conferenza stampa di Sokos
Alla conferenza stampa indetta a Bologna lo scorso 16 marzo dai medici del Centro Sokos, Chiara Bodini, medico volontario del centro, parla della norma contenuta nel nuovo pacchetto sicurezza che costringerebbe i medici, gli operatori sanitari e anche gli impiegati appartenenti all’amministrazione a sporgere denuncia in caso venissero a conoscenza di un paziente non in possesso di regolare permesso di soggiorno.
La norma è già stata approvata in Senato e sta aspettando di passare alla Camera a breve. In Italia il diritto di cura per tutti, compresi i clandestini, è garantito dal 1998, cancellarlo e introdurre il reato comporta l’obbligo di denuncia. I medici, i paramedici e il personale amministrativo saranno tutti passibili di denuncia nel caso non si attenessero alla nuova legge. Avvocato di Strada, onlus bolognese nata alla fine del 2000 e che ha l’obiettivo fondamentale di tutelare i diritti delle persone senza dimora, ha deciso di prendere le parti di queste persone e si muove per la loro tutela rendendosi disponibile a patrocinarli gratuitamente.

Mobilitazione e consenso
La mobilitazione è partita a febbraio a livello nazionale con grande partecipazione e appoggio da parte di medici, operatori sanitari e delle associazioni di volontariato che hanno a che fare con stranieri clandestini.
Il consenso tra i medici è pressoché unanime; ci sono infatti anche tanti medici iscritti alla Lega Nord che, parlando di questa norma, mormorano e storcono il naso. La manifestazione che ha avuto luogo il 17 marzo nelle maggiori città italiane era rivolta alla società civile: era un appello alla coscienza e al senso etico di tutta la popolazione ma non solo, era un’invocazione al governo perché si renda garante della salute pubblica dei suoi cittadini e di chi vive sul suo territorio.
Andrea Fabbri della Cgil di Bologna si esprime così: “Al Social Forum tenutosi la scorsa estate a Malmö, in Svezia, ci si vantava proprio della situazione di rispetto e parità nel campo della salute pubblica di cui godiamo in Italia”. Continua affermando che, se dovesse intervenire ora in un analogo consesso, non saprebbe davvero più che cosa dire. Conclude il suo contributo ricordando a tutti che “il diritto alla salute e alla cittadinanza sono garantiti nella Dichiarazione dei diritti dell’uomo”.

La gente di strada
Alla conferenza stampa e alla manifestazione, sono stati in tanti a prendere la parola: l’avvocato Antonio Mumolo di Avvocato di Strada ha definito questa norma incivile, ingiusta e illegale: “Si parli di salute e di immigrazione, temi attuali e molto scottanti, ci si rivolga alla gente di strada; esiste una proposta alle regioni affinché agiscano in maniera autonoma nel caso in cui questa proposta passi anche alla Camera”.
È intervenuto anche Baba Car del Movimento Migranti, al cui interno sono rappresentate quasi tutte le nazionalità che vivono sul territorio bolognese; l’associazione è presente in altre città italiane. “Con la legge Bossi-Fini – afferma Baba Car – molti immigrati sono diventati clandestini perché viene previsto un periodo di sei mesi dopo la perdita del lavoro prima di ricevere il foglio di via”.
Si è anche parlato della nuova proposta di legge di non registrare all’anagrafe i figli degli immigrati clandestini e i partecipanti alla manifestazione si sono trovati d’accordo nell’affermare che è una norma razzista e xenofoba che distruggerà tutte le aspettative del migrante e i diritti umani garantiti dalla Costituzione.

Il dovere del medico
Gli studenti di Medicina e Chirurgia del Gruppo Prometeo hanno sottolineato che: “Il dovere del medico è quello di prestare soccorso a chiunque ne presenti richiesta”.
Hanno poi riportato ad esempio le parole del giuramento di Ippocrate, che essi promettono di rispettare nello svolgimento della loro professione: “Di esercitare la medicina in libertà e indipendenza di giudizio e di comportamento e di curare tutti i miei pazienti con eguale scrupolo e impegno indipendentemente dai sentimenti che essi mi ispirano e prescindendo da ogni differenza di razza, religione, nazionalità, condizione sociale e ideologia politica”. Sta ai responsabili della sanità pubblica studiare la maniera di agire e garantire la validità del diritto di essere curati.
Il codice Stp che ora dà diritto e accesso alle cure mediche, diventerebbe il metodo più facile di denuncia perché dichiara lo stato di clandestinità del paziente. Dall’inizio dell’anno e quindi dal momento della divulgazione delle notizie sul nuovo disegno di legge in materia di sanità pubblica, c’era stato un calo nella frequentazione del Centro Sokos da parte degli immigrati, ma ora sembra che le cose siano tornate ai livelli precedenti; continua però a essere molto difficile inserirli in percorsi all’interno delle strutture pubbliche.

Disobbedienza è civiltà
L’introduzione del reato di immigrazione clandestina nel Codice penale obbliga medici e operatori a segnalare la persona illegale quando se ne viene a conoscenza.
Quando un immigrato non è in possesso di documenti può significare tante cose, per esempio può aver perso il lavoro da poco, oppure può essere un immigrato in attesa del permesso di soggiorno. “Se passerà questa norma di inciviltà, bisognerà assolutamente compiere un atto di disobbedienza civile seguendo l’esempio della prima donna nera che salì sull’autobus”.
I rappresentati delle numerose associazioni che sono intervenute alla manifestazione concludono: “Il principio del diritto alla salute, che ogni persona deve sentirsi libera di esercitare, è garantito dalla Costituzione e non può essere abrogato. Questa è una norma che riguarda tutti noi, è rivolta anche contro i cittadini italiani, è semplicemente una cambiale sottoscritta dal governo alla Lega”.

L’immagine: cartello ad una manifestazione Noi Non Segnaliamo Day dello scorso 17 marzo.

Erika Casali

(LM BO n. 2, 15 aprile 2009, supplemento a LucidaMente, anno IV, n. 40, aprile 2009)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: avvocato di stradaBaba Carbodinibolognabossi-finicasalicentro sokoscostituzioneGruppo Prometeolega nordMalmömediciMovimento MigrantispieSvezia
Previous Post

C’erano una volta… le pipe degli Indiani

Next Post

Un mito assurdo che dura ancora

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post
Un mito assurdo che dura ancora

Un mito assurdo che dura ancora

Comments 1

  1. Pingback: Persone? No. Clandestini e criminali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

1 settimana ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

1 settimana ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

1 settimana ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

1 settimana ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    2 giorni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    2 giorni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Prima assoluta del disco dei MIRAduo (Bologna, 28 febbraio 2023)

    Prima assoluta del disco dei MIRAduo (Bologna, 28 febbraio 2023)

    8 Febbraio 2023
    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    7 Febbraio 2023
    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.