• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

L’orribile strage che insanguina le vacanze estive

Dario Lodi by Dario Lodi
17 Luglio 2012
in ATTACCO FRONTALE, TEMATICHE CIVILI
4
L’orribile strage che insanguina le vacanze estive
3
SHARES
41
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Agosto è un mese terribile per gli animali da compagnia. C’è chi vorrebbe non venisse mai, per non provare la solita vergogna causata dagli abbandoni altrui

Crisi o non crisi, il pensiero agostano è soprattutto per il mare. Massima ambizione dei piccolo-borghesi è quella di stare sotto l’ombrellone, sentendosi, per una volta all’anno, ricchi, serviti e riveriti. Si fanno persino i debiti per andare in vacanza e per bagnarsi in un mare comunque sporco. C’è chi si diverte a mettersi a bagnomaria in una tinozza in balia dei rifiuti, a mangiare il pesce fritto in un olio che ha fatto gli straordinari, a ballare sudati fra gente fradicia e, magari, a fare l’amore sulla sabbia (sai la comodità!). Per fare tutto questo, non sono pochi coloro che si liberano degli animali domestici, soprattutto cani e gatti. Se ne liberano con tranquillità.

È bene ricordare che un animale abbandonato va incontro a morte sicura per fame e per sete. Mentre ti stai rimpinzando di pizza o di gelato, il tuo cane sta esalando l’ultimo respiro e il tuo gatto è impazzito. Morirà di sete un istante dopo. Oppure, e sarà per lui una fortuna, finirà spiaccicato sotto una macchina. Migliaia di animali vengono abbandonati ogni anno. I volontari fanno moltissimo e talvolta anche le forze dell’ordine. Ma non basta, ovviamente. Il fenomeno va corretto a monte, a valle si può solo rimediare in qualche modo. Ogni tanto una storia finisce bene: ne parlano i giornali. E, poiché ne parlano i media, si tratta ovviamente di un’eccezione clamorosa.

Il fatto è che per certa gente un animale è assai simile a una cosa. Lo si prende in casa come fosse un giocattolo e poi diventa inevitabile che si ritenga lecito di poterlo buttare. C’è anche chi dice: «Insomma, gli animali sono a nostra disposizione, quindi ne facciamo ciò che vogliamo. Perché sarebbe lecito uccidere un vitello e non lasciar morire un gatto?». Le ragioni sono elementari: un conto è uccidere per mangiare, un conto è uccidere per divertimento (assurdo) e un conto è uccidere per andare in vacanza (incivile). Abbandonare un animale domestico significa ucciderlo. Fate una buona vacanza, quindi, ma in compagnia dei vostri amici a quattro zampe!

Le immagini: campagne contro l’abbandono dei cani, tra cui quella di Dylan Dog.

Dario Lodi

(LM EXTRA n. 29, 20 luglio 2012, supplemento a LucidaMente, anno VII, n. 79, luglio 2012)

LucidaMente ha pubblicato numerosi articoli dedicati alla difesa dei diritti degli animali. Segnaliamo, in particolare:
Giuseppe Licandro, “Zoomafia” e iniziazione dei giovani delinquenti
Jessica Ingrami, Sparare a un cane per noia
Dario Lodi, I cani e i gatti ucraini e gli Europei di calcio
Lucilio Santoni, La sofferenza senza perché degli animali
Jessica Ingrami, E se la scelta vegetariana riguardasse anche gli animali?
Paolo D’Arpini, Contro lo sgozzamento lento degli animali da macello senza stordimento
Guido Monte, “Un eroe giapponese”
Paolo D’Arpini, Dieta vegetariana e spiritualità
Paolo D’Arpini, Animali domestici fuori natura
Valdo Vaccaro, Il significato di essere vegani e il relativo stile di vita
Simone Jacca, La terribile tortura degli orsi della luna
Jessica Ingrami, Quella connessione tra uomini e animali
Jessica Ingrami, Sperimentazione animale: strage vana, crudele, infinita
Rino Tripodi, Uno spontaneo inno a libertà e natura
Diego Salimbeni, Una strage di innocenti

Giuseppe Licandro, La “zoomafia”, una terribile iattura che incombe sull’Italia

Print Friendly, PDF & Email
Tags: abbandoniagostoanimalicanefocusgattoinciviltàmarestrageucciderevacanze
Previous Post

Quando in Italia impazzava il fumetto erotico

Next Post

Che fine farà la cultura italiana all’estero?

Dario Lodi

Dario Lodi

Next Post
Che fine farà la cultura italiana all’estero?

Che fine farà la cultura italiana all’estero?

Comments 4

  1. Zeudi says:
    11 anni ago

    “Le ragioni sono elementari: un conto è uccidere per mangiare, un conto è uccidere per divertimento (assurdo) e un conto è uccidere per andare in vacanza (incivile)”.
    Pura sciocchezza e contraddizione: Se ami gli animali, non li mangi nemmeno.

    Rispondi
  2. Pingback: PRIMA DELLE VACANZE: QUILICI, URRU, NOZZE GAY, ANIMALI ABBANDONATI, SALGARI, FUMETTI EROTICI … - Cancello ed Arnone News
  3. Dario Lodi says:
    11 anni ago

    Pura e somma sciocchezza quella sopra. Zeudi non ha capito il senso della frase. Per niente.

    Rispondi
  4. Zeudi says:
    11 anni ago

    Non è necessario uccidere per mangiare. Abbandonare un animale è equivalente ad ucciderlo, quindi l’esito è lo stesso. Non non vedo proprio il motivo, pertanto, di giustificare in un qualsiasi modo l’assassinio per nutrirsi.
    In ogni caso, accettare le critiche ed eventualmente spiegare quello che non pare chiaro SAREBBE segno di umiltà e intelligenza. SAREBBE.
    Saluti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

2 giorni ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

2 giorni ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

2 giorni ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

2 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    2 giorni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.