• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home DAI LETTORI

A quando la verità sulla strage del 2 agosto 1980?

Mariateresa Martini by Mariateresa Martini
1 Agosto 2012
in DAI LETTORI, DALL'ITALIA, TEMATICHE CIVILI
1
Strage alla stazione: unite Bologna e Bari
13
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lo sdegno della nostra lettrice. Mai certezze sulle bombe che hanno insanguinato l’Italia. Tenere acceso un lume di speranza

2 agosto 2012, ore 10,20, Bologna, piazza Medaglie d’oro, stazione ferroviaria. Sono passati 32 anni dalla strage della stazione di Bologna. Brescia partecipa con i suoi podisti… e i suoi vessilli! E noi? Possiamo fare rete in tanti, tutti vicini a Bologna, a Brescia, a Milano, e mettere sulla finestra un lume nelle notte del 2 agosto, e un segno di lutto la mattina?

Sono saltate per aria persone ignare: bambini, adulti, donne, uomini, appartenevano a regioni diverse, erano di diverse nazioni, in un sabato da esodo… pochi attimi prima si lamentavano forse dell’attesa, del caldo e della fatica. All’improvviso è scoppiata una grande deflagrazione, la piazza della stazione sconvolta, la gente martoriata. Il mondo sottosopra. Dei mandanti non c’è traccia! Piazza della Loggia e piazza Fontana, Ustica, bombe sui treni della linea Bologna-Firenze, non hanno colpevoli? Non solo non si è fatta giustizia… si è cercato di cancellare la memoria dei fatti… per far sì che le nuove generazioni non sappiano sia mai accaduta una tragica successione di eventi tanto gravi.

Di fronte ai depistaggi, ai silenzi, ai divieti alle intercettazioni: tante piccole luci per farne una colossale che scuota le coscienze dei responsabili, dei depistatori, di chi sa e tace! Certo, è necessario un uso rispettoso delle informazioni da parte della stampa, ma abbiamo il diritto-dovere di conoscere le responsabilità, mentre piangiamo i morti, mentre soffriamo con le vittime.

Vedi anche: Strage alla stazione: unite Bologna e Bari; Strage di Bologna, 2 agosto 1980-2011.

Mariateresa Martini

(LucidaMente, anno VII, n. 80, agosto 2012)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: 2 agostobolognaitaliasegretistazionestragi
Previous Post

In memoria di Hiroshima e Nagasaki (Verona, 6 agosto 2012)

Next Post

Ami un nazi? Via dalle Olimpiadi!

Mariateresa Martini

Mariateresa Martini

Next Post
Ami un nazi? Via dalle Olimpiadi!

Ami un nazi? Via dalle Olimpiadi!

Comments 1

  1. Batman says:
    11 anni ago

    Sig. Martini, se le interessa le possiamo dire noi la verità.

    Verità che però , lo vogliamo dire , non sarebbe difficile perlomeno da intuire a grandi linee, se si conoscono bene certi ambienti/apparati dello stato in quel tempo, ambienti neofascisti e reazionari e si sia cercato di documentarsi un pò.

    Per chi come chi scrive conosce i soggetti e gli ambienti citati nelle indagini (neofascisti, P2 e ufficiali del SISMI) non c’erano dubbi fin da subito che quello era il loro classico modus operandi di organizzare gli attentati e depistare le successive indagini.
    Così come è ovvio che la pista palestinese è sempre stata la principale delle false piste per depistare le indagini fin dall’epoca (cfr Gelli, poi condannato per quello, Cossiga, noto depistatore di professione).

    Così come la Commissione Mithrokin , da cui guarda caso è stato pescato recentemente l’ultimo “dossier” dall On. Raisi (all’epoca nel MSI, tu guarda un altro caso) , che è stata notoriamente una commissione concepita per sfornare patacche di ogni tipo per uso politico (nessuno ricorda più del celeberrimo Scaramella, ribattezzato Pulcinella, produttore napoletano di dossier falsi in serie per questa Commissione , poi condannato )

    Sarebbe invece interessante capire chi tenti ancora di creare confusione con questi depistaggi di sana pianta.
    Perchè sarebbe sufficiente aver letto i fatti accertati nelle indagini , con una minima conoscenza dei soggetti/ambienti in questione anche a quel tempo, per riconoscere i depistaggi, da dove provenivano e con quale scopo

    Ne citiamo solo qualcuno, ma ce ne sarebbero altri, meno noti:

    – il 10 luglio 1980 (venti giorni prima), il detenuto neofascista Vettore Presilio, dichiara al magistrato di sorveglianza che un altro neofascista, Roberto Rinani gli ha confidato che che per Agosto è prevista una strage di tali proporzioni che ne parleranno le pagine dei giornali di tutto il mondo. Verso la fine di novembre dello stesso anno, a quasi 4 mesi dallo scoppio della bomba alla stazione di Bologna, Presilio subisce una violenta aggressione in cella ad opera di alcuni uomini col viso coperto da sciarpe.

    – Ciccio Mangiameli rivela all’ufficiale del Sisde Spiazzi di essere stato incaricato da Stefano Delle Chiaie (potente estremista di destra in contatto con la P2) di reperire armi ed esplosivo ad ogni costo e confida al colonnello che per i primi di Agosto è previsto un attentato di “enormi proporzioni”. Il Colonnello Spiazzi rilascia, il 31 luglio 1980, come dimostrato dal timbro di protocollo, un rapporto dettagliato alla direzione del SISDE con quanto riferitogli dal Mangiameli. Il 9 settembre del 1980, a Tor dei Cenci, Roma, Francesca Mambro, Valerio e Cristiano Fioravanti, aiutati da Giorgio Vale e Dario Mariani, uccidono Mangiameli e ne buttano il corpo zavorrato in un bacino artificiale.

    – Ciavardin, altro neofascista dei Nar, il giorno prima della strage telefona alla ragazza e gli dice di rimandare il viaggio in treno (che fermava a Bologna) perchè ci sono “grossi problemi”.

    Eh…sì, proprio strani per essere dei palestinesi…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

3 giorni ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

3 giorni ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

3 giorni ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

3 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    3 giorni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.