• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home VECCHI ARTICOLI ATTACCO FRONTALE

“Metri d’intestino che insaccano…”

Jessica Ingrami by Jessica Ingrami
27 Marzo 2010
in ATTACCO FRONTALE
0
0
SHARES
8
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

«In Eyeliner la parola, gettata nella quotidianità, non si arrende al grigiore antieroico – che attanaglia la letteratura – ma transvola, plana nella notte, fonda partiti autocratici, in una mimesi ironica mescola, intenziona oggetti del controdolore, favorisce il deflusso delle scorie in apposite feste alfabetiche. Questo non esimendosi dall’affrontare, attraverso fasi meditative e spigolose, gli aspetti meno pop del presente: il sentirsi apolide per esempio. In questi passaggi di bassa tensione, la tendenza panica è il segno della continuità, del “loop”. La poesia di Max Ponte è parola armata e giocata, che cerca il contatto con la materia. Parola-desiderio che non trova pace e si allarga, oltre gli spazi bianchi che identificano il verso, per indicare le alterità dell’esperienza».
Queste alcune analisi compiute da Alice Krieg nella sua
Introduzione a Eyeliner (Introduzione di Alice Krieg, Bastogi Editrice Italiana, pp. 72, ill., euro 8,00) di Max Ponte. Libro che inaugura la Poesia Totale Collection, collana dedicata alla rassegna di poesia e arte contemporanea Poesia Totale, curata dallo stesso Ponte con la collaborazione di Maurizio Spatola. L’opera comprende cinque sequenze di liriche, con tavole di poesia visiva.
Continua la Krieg: «I lavori pubblicati in questa raccolta si sviluppano in cinque momenti lineari intercalati da eterogenei interventi visuali. La rapidità derivante dall’afflato dromologico e il credo dichiarato in “una poesia totale, frutto spontaneo, edonistico e architettonico” caratterizzano il lavoro dell’autore».
Infine, un dubbio: «Perché questa raccolta porti il nome
Eyeliner è una domanda alla quale l’autore non ha risposto: forse per l’impronta visiva e immaginifica o forse per il potere evocativo esercitato da un oggetto che mette chi lo usa in un penetrante ed elegante stato di grazia. Un elogio del trucco contemporaneo, una maschera di forza per attraversare la postumanità e non concedere nulla ai sostenitori della catastrofe». Della silloge abbiamo scelto quattro componimenti, che proponiamo ai nostri lettori.

L’età minoica

Ora che ho scoperto
l’estetica minoica e la scimmia azzurra
sono fermamente risolto
a far reagire i miei liquidi con i tuoi

Tale cromostoria
consisterà nel fatto che
nella piena applicazione dei principi
della stechiometria, della termodinamica
e dell’art. 43 del contratto collettivo nazionale
precipiterò inevitabilmente dentro di te

Questo tuttavia,
superato lo shock gravitazionale
mi permetterà di esperire
la tua civiltà palaziale
e le tue composizioni
esotiche e fluviali

Ora che ho scoperto
l’estetica minoica e la scimmia azzurra
sono fermamente risolto
ad inoltrarmi nell’ombra sinuosa dei tuoi arti
articolando articoli e monosillabi ruffiani
collaudando ascensori in lattice

In assenza di pressione atmosferica
ci rotoleremo su pareti ornate
di gigli e nature da sballo
ci inietteremo profumi
con dominanti ambrate

Capodanno dentro di me

Sto preparando
Capodanno
con metri
d’intestino
che ingollano
pietre ciottoli
di fiume
che mi attraversano
sbarrano affluenti
formano dighe
tutti quei metri
d’intestino
che insaccano
pietre ovali
lisce teste
di pesci
pesanti finiti
per sbaglio
dentro di me
a scivolare
nei miei tubi
circuiti
sostegni
tutti quei
canali
che mi
tengono
in piedi
pieni di pietre
mentre
sto preparando
Capodanno
con metri
d’intestino
con metri
pesanti finiti
per sbaglio
dentro di me.

Fili di rame

Sono fili di rame
che mi germogliano
nella schiena.

Sono fili di rame
che solidificano
i vasi sanguigni.

Sono fili di rame
che ramificano
i nervi dentali.

Sono fili, fili di rame
a graffiarmi le caviglie
prima della doccia,
ad ossidarsi nel bagno
schiuma al vetyver,
a colmare il bulbo pilifero
la ghiandola pineale.

Icecry

Vorrei un geloso cremato di pianto
vorrei veder lacrimate le mie shakere
sui tavoli di questa estana urbate

Ho la casa afosa allagata le mie
ghiandole lacrimali sono ricchi pozzi
manomessi nel mio deserto oculare

Piango lacrime di svarionati colori
le cose attorno mi paiono ripiene
di questo liquido salm/astro

Le mie viscere sembrano sciogliersi
diventare acqua e le mie ossa sabbia
da cemento per centri di detenzione
estemporanea in madagascar

Su questa sabbia fine chiara un bambino
di 4 anni mangia un Icecry,
cremoso gelato di pianto

Le lacrime mi nascono quando
giro con la bocca aperta e in un soffio
mi entra una nuvola in gola

Ho la casa afosa allagata le mie
ghiandole lacrimali sono ombrelloni rossi
manomessi nel mio complesso balneare

Vorrei un gelato cremoso di pianto
vorrei veder shakerate le mie lacrime
sui tavoli di questa estate urbana

L’età minoica si può anche ascoltare collegandosi a www.myspace.com/maxpontefluo.

L’immagine: la copertina di Eyeliner.

Jessica Ingrami

(LM EXTRA n. 21, 15 giugno 2010, supplemento a LucidaMente, anno V, n. 54, giugno 2010)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: apolidearchitettonicoareabastogi editoreedonisticoEyelinerintestinokrieglirichemaurizio spatolaMax Pontemetripoesia visiva
Previous Post

Antonello Ardu: il thriller “sardo”

Next Post

Il caso Calciopoli rivisto e corretto

Jessica Ingrami

Jessica Ingrami

Next Post

Il caso Calciopoli rivisto e corretto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

4 giorni ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

4 giorni ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

4 giorni ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

4 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    4 giorni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.