• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home CORSI E CONVEGNI

Master redattori editoriali (Università della Calabria, 2012-2013)

Emanuela Susmel by Emanuela Susmel
9 Settembre 2012
in CORSI E CONVEGNI, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
0
Master redattori editoriali (Università della Calabria, 2012-2013)
2
SHARES
99
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Da ottobre inizia, a cura dell’ateneo di Rende, il corso in Editoria libraria e redattore editoriale. Iscrizioni aperte fino al 28 settembre. Modalità didattica anche a distanza

Anno accademico 2012-13: l’Università della Calabria (Rende-Arcavacata, Cosenza) istituisce il master di primo livello in “Editoria libraria e redattore editoriale”. Lo scopo del corso è quello di preparare esperti del mondo editoriale, un universo professionale vasto e complesso.

Gli allievi potranno acquisire le specifiche competenze tecniche per gestire, tradurre, scrivere, correggere e impaginare testi senza trascurare la loro commercializzazione; controllare la qualità del prodotto e i tempi di produzione, per lavorare in agenzie letterarie, biblioteche, case editrici, giornali, nelle redazioni dei siti web d’informazione culturale, negli uffici stampa e nelle aziende di organizzazione di eventi culturali. Ciò sarà reso possibile anche grazie alla formazione svolta da figure professionali provenienti da case editrici e da altre strutture di comunicazione editoriale e attraverso tirocini formativi. I profili in uscita, sono pertanto quelli di: redattori editoriali; impaginatori tradizionali e di ebook; esperti di comunicazione attraverso i media tradizionali (soprattutto radiofonici) e tramite i new media; esperti in marketing, distribuzione e commercializzazione libraria.

Il master in Editoria libraria e redattore editoriale è aperto a un massimo di ottanta laureati di facoltà umanistiche e scientifiche, che abbiano conseguito una laurea triennale, specialistica, magistrale o del vecchio ordinamento. Verrà utilizzata la modalità blended e-learning, ovvero la didattica sia a distanza che in presenza. Ciò vuol dire che sarà sempre attiva una piattaforma telematica, attraverso la quale i corsisti potranno dialogare sui moduli didattici con i tutor, i quali provvederanno alla correzione di elaborati e di esercizi. Le lezioni in presenza saranno svolte prevalentemente in alcuni fine settimana. Dopo che un’apposita commissione avrà valutato le domande d’ammissione pervenute, partiranno le 1.500 ore di attività formativa, che comprenderà anche seminari, laboratori, stage, project work e tesi finale. Chi conseguirà il titolo finale del master avrà diritto all’assegnazione di 60 cfu.

La didattica sarà affidata a docenti universitari e professionisti del settore editoriale e della comunicazione. Tra costoro, oltre a Pio Colonnello, direttore del master (nonché presidente del Corso di laurea in Filosofia e Storia), anche il docente dell’Unical Felice Cimatti (noto anche per la sua attività di giornalista culturale), Luca Lupo, docente Unical, Walter Pellegrini, editore dell’omonima casa editrice, e Fulvio Mazza, direttore dell’agenzia letteraria la Bottega editoriale. Le discipline oggetto di studio per i corsisti saranno variegate: Lavoro editoriale, Promozione e distribuzione libraria, Marketing e mercato editoriale, Evoluzione dell’editoria digitale, Diritto d’autore e Legislazione editoriale, Etica della comunicazione, Videoimpaginazione, Comunicazione editoriale con particolare attenzione ai programmi radiofonici e ai new media. Un’ampia offerta, dunque, che si prefigge di spaziare tra le problematiche e le competenze più svariate che caratterizzano il “mondo del libro”.

Informazioni. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 settembre 2012; la domanda di ammissione deve essere compilata attraverso il sito web www.segreterie.unical.it. I corsi si svolgeranno da ottobre a maggio 2013 e saranno articolati in 1.500 ore di attività formativa in modalità blended e-learning. Per maggiori informazioni si rimanda al bando del master sul sito dell’Unical, al link www.unical.it/portale/portalmedia/bandi/2012-07/Editoria%20libraria%20e%20redattore%20editoriale.pdf.
Tutor master editoria: e-mail masterinterculturalita@gmail.com; tel. 0984-494173; 349-5871176.

La Bottega editoriale: www.bottegaeditoriale.it; e-mail info@bottegaeditoriale.it; tel. 0984-838217; 0984-302973.

(e.s.)

(LM MAGAZINE n. 25, 15 settembre 2012, supplemento a LucidaMente, anno VII, n. 81, settembre 2012)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Arcavacatabottega editorialeCalabriacimatticolonnelloeditoriaeditorialelupomastermazzaPellegriniredattoreuniversità
Previous Post

Il ritorno di Marx, dopo un lungo oblio

Next Post

Festa nazionale socialista (Perugia, 12-16 settembre 2012)

Emanuela Susmel

Emanuela Susmel

Next Post
Festa nazionale socialista (Perugia, 12-16 settembre 2012)

Festa nazionale socialista (Perugia, 12-16 settembre 2012)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

1 giorno ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

1 giorno ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

1 giorno ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

1 giorno ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    1 giorno ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023
    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    1 Febbraio 2023
    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.