• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home CITAZIONI

Vergogna al Quirinale

Nicola Marzo by Nicola Marzo
20 Aprile 2013
in CITAZIONI, DAI LETTORI, INTERVENTI/RIFLESSIONI, SOTTO I RIFLETTORI
1
8
SHARES
10
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Alcune sdegnate reazioni di nostri lettori e dell’Arcigay alla seconda elezione di Napolitano a presidente della repubblica

00-napolitanoNon è solo il trionfo del Grande Inciucio, l’apoteosi del patto Letta-Letta, la continuazione del governissimo delle banche, il predominio della gerontocrazia più sfacciata… Tutto questo passa in secondo piano di fronte al fatto più evidente: la Dc è rinata! Dopo anni di catalessi risorge dal sepolcro, la gloriosa vecchia e cara Dc, garante dell’alleanza atlantica, del potere dei più forti, del magna magna con l’ostia sacra in bocca, della convenienza “politica” e “religiosa”, con tanto di benedizione vaticana garantita. Di fatto, con la rielezione di Napolitano, l’accordo fra Pd e Pdl e centristi, si è ricostituita la famiglia democristiana: un po’ di destra, un po’ di sinistra ed un po’ di centro. La facciata democratica è salva! All’armi, all’armi… Scrive Beppe Grillo: «Quattro persone: Napolitano, Bersani, Berlusconi e Monti si sono incontrate in un salotto e hanno deciso di mantenere Napolitano al Quirinale, di nominare Amato presidente del Consiglio, di applicare come programma di Governo il documento dei dieci saggi di area Pdl-Pd che tra i suoi punti ha la mordacchia alla magistratura e il mantenimento del finanziamento pubblico ai partiti. Il M5s da solo non può però cambiare il Paese. È necessaria una mobilitazione popolare».

Paolo D’Arpini

1 elezioni parlamento camera-dei-deputati3-770x584[1]Perché un Napolitano stanco, invece di un Rodotà stralucido? Perché macinare lo strausato invece di buttare le idee oltre l’ostacolo? I partiti non hanno modificato di una virgola, nonostante impegno del presidente, dobbiamo ri-fingere di fidarci di lui solo perché il Pd è imploso? Partito, ovvero participio passato del verbo partire! Era destino che il Pd implodesse visto che era cessato il legame con i cittadini e pur di salvare la sedia gli ex onorevoli risultavano disposti a tutto. Abbiamo bisogno di voltar pagina per ri-avanzare. Siamo il paese più arretrato e vogliamo sempre mantenerci così? Non vogliamo dare spazio ai cittadini? Lo spazio che chi paga le tasse merita? Bisogna fare scelte e le scelte non si fanno nelle sabbie mobili.

Maria Teresa Martini

Quando il Vaticano parla Roma ubbidisce. Fine della messa in scena! Forse vi è scappato l’editoriale di Beppe Del Colle uscito su Famiglia Cristiana in data 17 marzo u.s.: Pd, Pdl e Monti per dare un governo all’Italia [guarda caso, ripreso dal Ministero della Difesa, ndr].

Bruno Sordini

0-PierLuigiBersani.COPGrande amarezza. Partito democratico incapace di interpretare il cambiamento. È grande l’amarezza per il risultato delle elezioni del presidente della Repubblica. Stefano Rodotà esprimeva il meglio a cui si potesse pensare, per laicità, competenza, modernità di pensiero. L’infantilismo politico e regie occulte inconfessabili hanno prodotto il disastro che sta sotto gli occhi di tutti. E la responsabilità di questo disastro va tutta al Partito democratico. Un partito in preda a un incredibile cupio dissolvi che lo ha portato a buttare via una delle personalità più di pregio che veniva dalle sue stesse fila. È lo stesso partito che ci prometteva Pacs, Dico, Cus e poi nulla. È lo stesso partito che, non ascoltandoci, si faceva affossare una sua proposta di legge contro l’omofobia per incostituzionalità. È lo stesso partito che ci ha regalato i veti al matrimonio tra persone dello stesso sesso da parte dei vari Binetti, Bindi, Fioroni, D’Alema e altri. Chiedevamo un cambio di rotta, non una retromarcia. A Giorgio Napolitano, comunque sia, esprimiamo i nostri migliori auguri per il suo mandato.

Flavio Romani – presidente Arcigay

(A cura di Nicola Marzo)

(LucidaMente, anno VIII, n. 88, aprile 2013)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: elezioniinciucioitalianapolitanopresidenterepubblica
Previous Post

L’Italia è una repubblica gerontocratica fondata sull’inciucio

Next Post

Il sesso violento di David Lynch

Nicola Marzo

Nicola Marzo

Next Post
Il sesso violento di David Lynch

Il sesso violento di David Lynch

Comments 1

  1. Enrico Brega says:
    10 anni ago

    Da vecchio militante PCI e oggi ancora lucido (credo) nel votare PD pur non essendone iscritto, vorrei dire quanto segue: a) i numeri per un governo di minoranza non c’erano – b) votare Presidente della Repubblia Rodotà (figura di grandissima caratura) sotto “minaccia” di Grillo, quello, sì. sarebbe stato un suicidio. Se le parole sono pietre, come Carlo Levi ha scritto, ebbene il linguaggio e la sguaiatezza dell’ex-comico sono solo sintomi di cattiva fede e di calcolo opportunistico (anche personale, non solo per il suo movimento).
    Adesso c’è da rifondare (parola orribile per me) la sinistra con gente votata alla politica per il bene comune, specie per i più deboli. Se in quel percorso perderemo qualche pezzo ammuffito della defunta DC, meglio così.
    Attenzione comunque a non confondere la doverosa messa in acquiescenza della gerontocrazia con l’avvento di un giovanilismo fine a se stesso.
    Quanto a voi dell’Arcigay, state tranquilli. Le cose stanno cambiando e i “sepolcri imbiancati” che vi demonizzano a poco a poco si ridurranno a una minoranza di ritardati sul piano umano e culturale irrispettosa del rispetto dovuto a tutti.
    Cordiali saluti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

Sinistropoli: il “diritto umano” dei borsoni pieni di soldi

Sinistropoli: il “diritto umano” dei borsoni pieni di soldi

4 settimane ago
Come saremo tra mille anni?

Come saremo tra mille anni?

4 settimane ago
2003-2023, vent’anni senza Giorgio Gaber

2003-2023, vent’anni senza Giorgio Gaber

4 settimane ago
La Coppa del mondo più controversa della storia del calcio

La Coppa del mondo più controversa della storia del calcio

4 settimane ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    L’Australia di Alessia Martuscelli

    L’Australia di Alessia Martuscelli

    27 Gennaio 2023
    Il libro di magia musicale di Leon Seti

    Il libro di magia musicale di Leon Seti

    27 Gennaio 2023
    Il difficile equilibrio di un rapporto amoroso

    Il difficile equilibrio di un rapporto amoroso

    24 Gennaio 2023
    Hay dai capelli rossi

    Hay dai capelli rossi

    13 Gennaio 2023
    Robot da cucina, cosa fa e a cosa serve

    Robot da cucina, cosa fa e a cosa serve

    7 Gennaio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.