• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Chi ha pensato alla povera Alua?

Dalla redazione by Dalla redazione
20 Luglio 2013
in ATTACCO FRONTALE, INTERVENTI/RIFLESSIONI, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI, TEMATICHE CIVILI
3
Chi ha pensato alla povera Alua?
31
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Intervento dello psicologo Paolo Tranchina sugli orchi della vicenda Kazakistan: un crimine morale

Il ministro Angelino Alfano è stato assolto dal Parlamento, ma i fatti restano. Fatti che, a mio avviso, possono configurarsi come un crimine morale inemendabile, perché sono state colpite due vittime innocenti che nessuno potrà risarcire per il torto subito e le sofferenze presenti e future. Non riesco a togliermi dalla mente l’immagine di quella madre e di quella bambina nelle mani di un orco accecato dall’odio. Nemmeno il più efferato scrittore di gialli avrebbe potuto immaginare una situazione più crudele.

50-Nursultan_Nazarbayev_27092007[1]Ma come deve essere fatto dentro un uomo che fa l’impossibile per impossessarsi della moglie e della figlia del peggiore dei suoi nemici? Impossessarsene a che fine, per farne cosa: domande che mettono i brividi. Per far soffrire il padre e godere del possesso più totale e indiscriminato dei suoi affetti più profondi, insostituibili. Per torturarli? Gli orchi lo fanno! Ma come deve sentirsi adesso quel padre, quel marito, ridotto alla più miserabile delle impotenze? E il suo nemico? Una complementarietà tragica unisce i loro destini. Cosa può esserci di più terribile, perversamente raffinato, a memoria d’uomo? Nessuno sembra aver pensato alla madre, nessuno sembra pensare alla bambina. Miserabili talk show seminano miseria morale, raffazzonate impunità, immonde discolpe. Si nascondono dietro intollerabili acrobazie mentali, ragion di stato, ragioni politiche da immondezzaio.

berlusconi kazakistanTra chi sapeva, non sapeva, dice di non sapere, chi si chiama fuori, sembra non cogliere come quest’ultima sia la peggiore, la più infamante di tutte le accuse. Dietro la sofferenza di queste due vittime si intravede l’agitarsi di indescrivibili orrori, inenarrabili colpe, sordide, omertose connivenze. Strani personaggi si muovono dietro le quinte, vengono da improbabili luoghi, inaccertabili ruoli, con complicità che non sveleranno mai. Come uno scontro tra giganti, mossi dalla molla della vendetta, dalle più vergognose delle perversioni, dall’impunibilità del potere più assoluto, dalla inscalfibilità di ogni vera onnipotenza.Oggetti delle torpide fantasie dell’orco – che a suo piacere può attuare, quando e come vuole – vittime scarificali di poteri che antepongono a tutto il petrolio, il gas, i metalli preziosi, come possono sentirsi questa madre e questa bambina?

50-Angelino_Alfano_Napolitano[1]Tutta la storia è troppo sporca, impastata di interessate bugie, inconfessabili intereressi; gronda troppo putridume, perché possa essere perdonata.E l’orco cosa sta facendo loro? In che gabbia le tiene? Come le interroga, le accusa? Ma, soprattutto, come starà godendo del suo pieno possesso su di loro, della irrimarginabile ferita che ha inferto al suo peggiore nemico.  E noi cosa possiamo fare? Chiedere l’immediata, incondizionata liberazione di madre e figlia. Davvero crediamo che tutti i poteri forti che condannano questo esecrabile crimine etico-politico non abbiano la capacità, la forza, per attaccare l’orco, annullarlo, seppellirlo sotto montagne di accuse, sanzioni economiche e penali, credibili minacce? Non permettiamo che la ragion di stato seppellisca le vite di una donna e una bambina innocenti.

Sulla vicenda, vedi pure Italia-Kazakistan, nuova figuraccia.

Le immagini: Nursultan Äbişulı Nazarbaev, presidente del Kazakistan; Nazarbaev e Silvio Berlusconi; Angelino Alfano e Giorgio Napolitano.

Paolo Tranchina – psicologo analista, Firenze

(LucidaMente, anno VIII, n. 91, luglio 2013)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: ablyazovfocusGaskazakistanLiberazionenazarbayevorcopetroliorimpatrioshalabayeva
Previous Post

Festa provinciale socialista (Bologna, 26 luglio-18 agosto 2013)

Next Post

Chi di bigottismo e di ipocrisia ferisce…

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post
In memoria di Guido Stanzani

Chi di bigottismo e di ipocrisia ferisce…

Comments 3

  1. Dario Lodi says:
    10 anni ago

    Grazie, Paolo Tranchina: un intervento di grande civiltà. Ecco qualcuno con la schiena dritta! L’Italia, a certi livelli, c’è, eccome! Si vergognino persone di 50-60-70-80 anni, che continuano a giocare con la dignità di noi tutti!

    Rispondi
  2. Alessandro Fannella says:
    10 anni ago

    Solo su Lucidamente ho letto due articoli all’altezza sulla quesgione kazaka, quelo prima di Dario Lodi e quello di adesso di Paolo Tranchina. Vi si respira tanta umanità. Una speranza seria, finalmente.

    Complimenti, LUCIDAMENTE, vi seguo sempre con simpatia e ammirazione!

    Rispondi
  3. Alessandro Fannella says:
    10 anni ago

    Bravi voi di LUCIDAMENTE, due begli articoli sulla quesione kazaka, i migliori. Prima quello di Dario Lodi ed ora quello di Paolo Tranchina. Tanta umanità che fa ben sperare. Complimenti vivissimi.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

4 giorni ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

4 giorni ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

4 giorni ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

4 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    4 giorni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.