• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home SALUTE-MEDICINA

Reparti psichiatrici: qualcosa in comune con gli OPG?

Dalla redazione by Dalla redazione
28 Giugno 2011
in SALUTE-MEDICINA, TEMATICHE CIVILI
0
0
SHARES
8
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
Perché i reparti psichiatrici non sono come gli altri reparti ospedalieri? Forse che la disciplina psichiatrica è diversa dalla medicina? Pare proprio di sì.
"La carriera del libertino-Il manicomio" (1732-1735) di William Hogarth (1697-1764)
Dalle testimonianze di molte persone che sono state ricoverate presso questi reparti, e successivamente si sono rivolte al nostro comitato, emerge che quando un paziente si lamenta di disturbi o non concorda con alcuni aspetti della terapia non gli viene dato ascolto; anzi, spesso subisce vere e proprie minacce consistenti in aumento della dose di alcuni farmaci per “quietarlo” o contenzione o prolungamento del tempo di ricovero se si tratta di un trattamento sanitario obbligatorio (TSO) o di uno volontario che si potrebbe trasformare in TSO.
È raccapricciante constatare, nel ventunesimo secolo, l’assoluta mancanza di rispetto dei diritti umani e della dignità in questi reparti; e questo non riguarda solo gli OPG (ospedali psichiatrici giudiziari). Di molti fatti che accadono in questi reparti si sa ancora troppo poco. “Sette morti nei reparti psichiatrici di Niguarda”: la denuncia di Telefono Viola. Pazienti riferiscono di minacce, maltrattamenti o soprusi ricevuti ma, essendo etichettati “malati mentali”, non sono tenuti in considerazione. Un altro aspetto sono i muri che alcuni psichiatri ergono intorno al paziente per isolarlo anche dai familiari, facendolo apparire come una persona le cui emozioni, opinioni o rimostranze sono dovute unicamente alla sua condizione mentale.
Ma tutto questo rimane sepolto da una cappa di omertà, generata da infermieri che temono ritorsioni se rivelano gli abusi che sono costretti a perpetrare, da cartelle cliniche che a volte omettono il sovradosaggio di farmaci e dal mito della malattia mentale, che renderebbe inattendibili le testimonianza delle vittime di questi manicomietti.
Troppo spesso è usato il pretesto che ci sono malati pericolosi. L’esempio sono gli OPG, 8 decessi da inizio anno di cui 13 in quattro anni solo ad Aversa. In che modo si è svelata la realtà di queste strutture? Attraverso i blitz. Solo allora i rappresentanti delle istituzioni e la gente ne sono rimasti inorriditi. Si dovrebbero maggiormente ascoltare e considerare come esseri umani le persone definite “malate mentali” per impedire che ci siano ancora oggi violazioni di questo genere sotto gli occhi di tutti ma abilmente celate col nome di “malattie”, e fare dei blitz anche nei reparti psichiatrici.
L’altro aspetto sono le alternative per aiutare persone che hanno difficoltà. Esistono ed è dimostrato chiaramente che si possono attuare metodi molto validi di riabilitazione senza abusare di contenzione e somministrazione di psicofarmaci rispettandone la dignità umana. Perché non sostenere maggiormente tali metodi? Quali sono gli interessi collegati alla persistenza di sistemi che rendono perennemente le persone dipendenti da strutture e farmaci? Sono forse i finanziamenti ad essi collegati?
Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani dal 1979 si batte per esporre le violazioni nel campo della salute mentale e la tutela dei diritti umani in questo settore e continuerà a farlo affinché la dignità di queste persone sia rispettata.
Silvio De Fanti
Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani onlus
Tel 0236510685
Email info@ccdu.org
www.ccdu.org
Print Friendly, PDF & Email
Tags: abusi psichiatriciccduComitato dei Cittadini per i Diritti Umaniopgpsichiatriasilvio de fantitso
Previous Post

Gheddafi deve essere giudicato o giustiziato?

Next Post

Silvano Bulgari: “Il Senso del Tempo” (Ferrara, 25 giugno-25 settembre 2011)

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post

Silvano Bulgari: "Il Senso del Tempo" (Ferrara, 25 giugno-25 settembre 2011)

Comments 0

  1. GILBERTO PELLEGRINI says:
    14 anni ago

    Salve dott. Fanti,
    purtroppo ho avuto piccole esperienze su la persona di mio fratello, che mal consigliati ha subito un tso, visto le condizioni assumendomi la responsabilità è ritornato a casa, oltetutto ho dimezzato il vaglium prescritto e sospeso dopo 4 giorni.altre esperienze fatte essendo stato socio e presidente di una associazione di disabili intelletivi, mi sono interresato di alcuni casi di soci per i loro famigliari, che tutti lamentavano le condizioni alberghiere in srutture fatiscenti ma sopratutto la mancanza di un trattamento e rapporto umano, trincerandosi dietro la scusa di crisi violente,
    purtroppo queste lamentele sono inascoltate perchè fatte da famigliari ignari dei loro diritti, le uniche informazioni che ricevono normalmente vengono date dalle assistenti sociali, (che senza nessuna vergogna non informano dei diritti esistenti ma fungono da controparte filtrando richieste di aiuto adducendo che no ci sono strutture e mezzi economici, evitando che sia il politico di turno di assumersi tale responsabilità, enon assumersi il compito di risolverli. Mi permetto di fare una proposta 1° formulare un elenco delle persone interessate, 2° un incontro per spiegare loro alcune fondamentali diritti uno per tutti amministratore di sostegno, 3 in seguito ad una protesta pubblica chiedere di visitare questi centri con tutti i vari responsabili, cominciando dall’assessore regionale, i quali diano una risposta sul posto alla rappresentanza di famigliari presenti, se loro acetterebbero una situaziopne del genere.
    mi scuso di essermi permesso uno sfogo
    Distinti saluti Gilberto

    Rispondi
  2. Pingback: Perché inventarsi le “malattie mentali”
  3. Pingback: Protesta per i bambini sottratti alle famiglie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

2 settimane ago
Il sorriso degli immigrati

Il sorriso degli immigrati

2 settimane ago
Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

2 settimane ago
Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

2 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    6 giorni ago
    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    2 anni ago
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    1 settimana ago

    I più letti

    Gli appassionati ricordi di un docente

    Gli appassionati ricordi di un docente

    4 settimane ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    2 settimane ago
    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    3 settimane ago
    Quattro dischi “insoliti”

    Quattro dischi “insoliti”

    4 settimane ago
    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    2 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    13 Giugno 2025
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    11 Giugno 2025
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    5 Giugno 2025
    Il sorriso degli immigrati

    Il sorriso degli immigrati

    5 Giugno 2025
    Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

    Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

    5 Giugno 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).