• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home CINEMA-MUSICA

L’efficacia di parlare (solo) con le immagini

Gianluca Armaroli by Gianluca Armaroli
5 Aprile 2014
in CINEMA-MUSICA, DALL'EMILIA-ROMAGNA, IL LABORATORIO, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
0
L’efficacia di parlare (solo) con le immagini
1
SHARES
121
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il lavoro del progetto grafico Housatonic, secondo il motto “We make it easy”, è all’insegna della fantasia, del colore e della creatività, in una semplicità al servizio di tutti

Le conferenze appaiono monotone e noiose? Se ci sono i ragazzi di Housatonic, no. Loro vi accompagneranno e vi rispiegheranno tutto ciò che viene detto nel modo più bello che esista: con la fantasiae con colori, figure, animazioni, un po’ come si fa con i bambini, al motto di We make it easy!

12-Logo HousatonicHousatonic Design Network è uno studio dinamico che si occupa di facilitazione grafica ed eventi collaborativi. Nato a Bologna nel 2008, esso propone di utilizzare immagini e disegni al pari di strumenti di comunicazione in svariati contesti e, attraverso l’arte dell’illustrazione, consente una lettura più semplice e immediata di concetti complessi, schematizzandoli e aiutando il fruitore a memorizzarli. È proprio questo il significato di “facilitazione grafica”, la quale può avvenire per mezzo di tecniche come lo scribing, che traduce le parole in disegni durante esposizioni dal vivo, o il graphic recording, che unisce e riepiloga in una sola grande immagine argomenti o punti di vista disparati.

Gli illustratori e i designer che fanno parte del team di Housatonic, dunque, sfruttano le proprie capacità per favorire la trasmissione di idee, inun processo di visualizzazione e ricezione che risulta efficace soprattutto in occasioni di meeting, conferenze, workshop, là dove il pubblico ha bisogno di assimilare una grande quantità di informazioni e non perdere la concentrazione. Il supporto grafico, allora, può svilupparsi durante l’evento – un illustratore lavora su una lavagna “in diretta” – o successivamente, con la proiezione di un video che funga da brainstorming.

12-Housatonic infograficaL’innovativa fusione di arti figurative e marketing ha permesso al laboratorio bolognese di entrare in contatto con numerosi marchi di fama nazionale e mondiale, tra i quali si annoverano Eni, Ibm, Coca-Cola, Barilla, Deutsche Bank, Unicredit, Ikea, Unipol e molti altri. La felice interazione che si viene a creare tra azienda, colleghi e pubblico rappresenta il punto di forza che consente a Housatonic di avere clienti di tale calibro. Tra le varie collaborazioni si conta quella con Sfera Cubica, societàcooperativa di servizi musicali: l’incontro tra le due realtà è avvenuto in occasione di Tutto Molto Bello, il primo torneo di calcetto per etichette indipendenti che ha portato gli illustratori a realizzare una giocosa composizione grafica nel video dell’estrazione dei gironi.

In seguito sono nate, in versione totalmente visuale, le prime note stampa di alcuni dischi: Dancing Polonia dei Saluti da Saturno (vedi la nostra recensione: Saluti da Saturno, ovvero l’optigan d’autore), Moondog Mask di Hobocombo (vedi Hobocombo: la varietà del mondo riflessa in musica) e I diari miserabili di Samuel Geremia Hoogan di Nevica su Quattropuntozero (vedi Smarrirsi (e ritrovarsi) ai confini dell’io).

12-Facilitazione graficaPer i prossimi album l’intenzione è sempre quella di creare presentazioni grafiche da allegare agli strumenti promozionali di ogni artista e capaci di sostituire latradizionale carta stampata. Housatonic si mette anche a disposizione di clienti più piccoli per dare forma e colore alle loro idee. Grazie alla competenza dei suoi disegnatori, esso soddisfa le diverse esigenze, quali la realizzazione di loghi, volantini, manifesti, materiale informativo o pubblicitario. Come hanno affermato in molti, il vero segreto di questo team è la capacità di ascolto e comprensione: senza, sarebbe impossibile trasformare i pensieri nel linguaggio delle immagini.

Anche sul web Housatonic rispecchia perfettamente la propria filosofia: il sito ufficiale (http://www.housatonic.eu/) è il primo al mondo a contenere soltanto illustrazioni e a parlare all’utente per mezzo di figure, icone, vignette e mappe, eliminando il testo fino al limite del possibile. Ciò dimostra, ancora una volta, quanto la visualizzazione dei concetti possa rendere più piacevole l’informazione e la navigazione. Insieme al sito è nato un interessante shop online dove è possibile trovare molti prodotti frutto delle idee di creativi designer: t-shirt originali, decori inusuali per la casa, poster per trasformare i nostri luoghi nel modo più creativo.

Le immagini: il logo di Housatonic, un’immagine riferita al sito e un esempio di sevizio di facilitazione grafica realizzata per Deutsche Bank.

Gianmarco Armaroli

(LucidaMente, anno IX, n. 100, aprile 2014)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: animazionicoloreDesignGraficahousatonicillustrazioniimmaginimarketing
Previous Post

I giovedì “classici”: l’esodo (Bologna, 8, 15, 22, 29 maggio 2014)

Next Post

Sentenza: «Nemico del popolo!»

Gianluca Armaroli

Gianluca Armaroli

Next Post
Sentenza: «Nemico del popolo!»

Sentenza: «Nemico del popolo!»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

1 giorno ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

1 giorno ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

1 giorno ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

1 giorno ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    1 giorno ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023
    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    1 Febbraio 2023
    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.