• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Applausi efferati

Rino Tripodi by Rino Tripodi
1 Maggio 2014
in ATTACCO FRONTALE, SOTTO I RIFLETTORI, TEMATICHE CIVILI
0
Aleviti, islamici tolleranti (e perseguitati)
50
SHARES
10
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la standing ovation dei poliziotti del Sap in onore di chi ha provocato la morte del giovane Federico Aldrovandi, finalmente è possibile inneggiare a tutti i benefattori dell’umanità, da Hitler a…

Quando non ci sono più parole per esprimere lo sdegno, il dolore, la vergogna, resta l’arma dell’ironia e della satira paradossale. In questo caso amarissima e poco divertente. Ce ne scusiamo coi nostri lettori.

Rimini, 29 aprile 2014. Nel corso della sessione pomeridiana del Congresso nazionale del Sindacato autonomo di polizia (Sap), circa cinque minuti di applausi e delegati in piedi. Per chi questa standing ovation? Per i tre agenti (Paolo Forlani, Luca Pollastri ed Enzo Pontani), presenti al raduno, condannati in via definitiva per la morte del diciottenne Federico Aldrovandi, avvenuta a Ferrara il 25 settembre del 2005 durante un controllo (vedi Federico Aldrovandi, un’assurda tragedia): due manganelli spezzati sul corpo del ragazzo. La quarta condannata, Monica Segatto, non era presente in aula. Peccato, sarebbe stata acclamata anche lei.

1-aldrovandi vendemmaiatiL’evento ha suscitato un’ondata di vera liberazione in tutta Italia. Molti si son detti: “Se i poliziotti, impiegati dello Stato, tutori dell’ordine e rispettosi delle sentenze della magistratura, possono fare questo, perché non farlo anche noi?”. Ecco, dunque, il giorno dopo, l’Heil (Hitleriani esteri e italiani liberi) festeggiare allegramente in un proprio convegno di studi, con birra e salsiccia, la nobile figura del Führer nazista. Nel raduno dei giornalisti che, nei pomeriggi televisivi (e talvolta pure alla sera), si occupano dei più efferati casi di cronaca nera, applausi scroscianti alla simpatica famiglia di Avetrana, alla splendida coppia Amanda Knox–Raffaele Sollecito, nonché alla sempreverde signora Annamaria Franzoni e alla deliziosa Erika De Nardo: «Grazie a loro, abbiamo il pane assicurato; ci auguriamo che tanti, tantissimi italiani, procedano sulle loro orme». Ospite d’onore Bruno Vespa.

Non sono stati da meno, nei loro rispettivi meeting, la Pace (Produttori acidi europei) e la Mec (meccanici e carrozzai). I primi hanno festeggiato gli ex partner di Lucia Annibali e William Pezzullo: il loro volto deturpato è la migliore pubblicità per l’efficacia dei prodotti targati Pace. I secondi hanno invece augurato lunga vita agli “automobilisti-investitori”, che garantiscono loro eterno lavoro. Durante il convegno della Mec, un messaggio di solidarietà verso la nobile categoria dei pirati della strada è giunto da fisioterapisti, traumatologi, ortopedici, medici riabilitativi ecc.

BOARI.AldrovandiDappertutto, in Sicilia, Calabria, Campania, Puglia, è un pullulare di allegre feste paesane in onore dei più efferati mafiosi, ’ndranghetisti, camorristi. I commenti della gente scesa in piazza: «Anche loro, come Silvio Berlusconi, sono vittime della magistratura; anche per loro, come per gli agenti, un errore giudiziario; viva la mafia che dà lavoro». Nei prossimi giorni sarà la volta di un altro Sap (Società anonima pedofili), che applaudirà quelli da loro definiti come i veri “educatori dei bambini”; nonché dell’Avis (Associazione violentatori sereni), che chiederà la liberazione degli stupratori detenuti, in quanto vittime delle provocazioni sessuali femminili e delle toghe rosse. Nel corso del 1° maggio saranno consegnati attestati agli sfruttatori dei lavoratori e agli imprenditori che hanno moltiplicato il fatturato risparmiando di più sulle misure per la sicurezza dei lavoratori. In tarda serata, simposio su I veri eroi dei nostri tempi: i giustizieri di Aldo Moro e gli allegri animatori della stazione di Bologna, il 2 agosto 1980. Applausi per tutti.

Carabinieri, poliziotti, finanzieri, agenti penitenziari, guardie forestali, vigili, ecc., spesso operanti in condizioni proibitive, in molteplici casi si sono  resi protagonisti di atti eroici, fino all’estremo sacrificio (per ultima, in ordine di tempo, vedi la vicenda del sostituto commissario di Polizia Roberto Mancini). Tuttavia, ormai sono anche troppi i casi di “eccessi” (presunti o veri) da parte delle forze dell’ordine. Come documentato dall’Osservatorio Repressione, dal 1945 sono decine i cittadini uccisi, centinaia e centinaia le vittime di gratuite violenze. Dopo gli eclatanti casi Diaz, Bolzaneto, Sandri, Bianzino, Cucchi, Uva, ecc., ora è sulle cronache quello della Morte Magherini, indagati i quattro carabinieri.

Le immagini: le opere di Filippo Vendemmiati e Francesca Boari sul caso Aldrovandi.

Rino Tripodi

(LucidaMente, anno IX, n. 101, maggio 2014)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: aldrovandiapplausiassassinifocusmortepoliziaRiminisapviolenza
Previous Post

Il soldato e il diavolo (Bologna, 1 maggio 2014)

Next Post

D’Annunzio forever

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
D’Annunzio forever

D’Annunzio forever

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

3 giorni ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

3 giorni ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

3 giorni ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

3 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    3 giorni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.