• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home DALL'EMILIA-ROMAGNA

Maggio bolognese, maggio socialista

Nicola Marzo by Nicola Marzo
10 Maggio 2014
in DALL'EMILIA-ROMAGNA, IL LABORATORIO
0
Festa provinciale dell’Avanti! (Bologna, 29 luglio-18 agosto 2011)
25
SHARES
36
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A Bologna e dintorni, in vista delle prossime elezioni europee e amministrative, una miriade di iniziative targate Psi. Il sostegno alla candidata Rita Cinti Luciani

Il prossimo 25 maggio, di domenica e in una sola giornata (dalle ore 7 alle ore 23), si svolgerà in Italia un’importante tornata elettorale. Innanzi tutto, si voterà in tutta Europa (in alcuni paesi il 22 o il 23 o il 24, secondo loro tradizione) per rinnovare il Parlamento europeo. Inoltre, in molti comuni del nostro Paese di terranno contestualmente le elezioni per rinnovare ben 4.104 amministrazioni comunali, delle quali 15 di città superiori ai 100.000 abitanti (Bari, Bergamo, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì, Livorno, Modena, Padova, Perugia, Pescara, Prato, Reggio Emilia, Sassari e Terni). Nella provincia di Bologna sono ben 47 i Comuni (da Casalecchio di Reno con 35mila abitanti a Castel d’Aiano con 2mila) che rinnoveranno i propri organi.

000-cinti luciani

Il rilanciato Partito socialista italiano (Psi) partecipa con varie modalità all’importante turno elettorale. Per le elezioni europee-Circoscrizione Nord-est schiera come propria candidata, all’interno della lista Pd-Pse, Rita Cinti Luciani, insegnante, attuale sindaco di Codigoro (Ferrara). Alle elezioni comunali, tra le cittadine più importanti, il Psi concorrerà a San Lazzaro di Savena con la lista civica riformista e ambientalista San Lazzaro in Comune. Altre due liste civiche di ispirazione socialista saranno presenti a Pianoro (Un’idea un Comune) e a Zola Predosa Alleanza per Zola. Altrove sono molteplici i candidati socialisti inseriti in varie liste e alleanze.

A dar significato e importanza all’impegno socialista, ecco una serie di incontri e iniziative. Si comincerà a Casalecchio di Reno lunedì 12 maggio, alle ore 17, presso l’hotel Calzavecchio (via Calzavecchio 1), con un incontro su Emilia, Europa. La Regione Emilia-Romagna nell’Europa del futuro. Saranno presenti i candidati socialisti nella provincia di Bologna alle elezioni amministrative. Interverranno il segretario nazionale del Psi Riccardo Nencini, e i candidati alle elezioni europee Rita Cinti Luciani e Salvatore Caronna. Parteciperanno il segretario regionale socialista Francesco Castria e quello provinciale Marco Strada.

Di Crescita territoriale e sviluppo globale: il ruolo dell’impresa pubblica di servizi essenziali. Aggiornare gli strumenti delle socialdemocrazie al nuovo scenario globale per generare crescita economica si parlerà a Bologna mercoledì 14 maggio 2014, alle ore 17,45, presso la Sezione “Oreste Vancini” (via Elisabetta Sirani 3). Interverranno Bobo Craxi della Direzione nazionale del Psi, Sandro Serenari, presidente di Farest spa, Tobia Desalvo, vicesegretario della sezione e coordinatore del progetto fairAffair. A moderare sarà Paolo Brighenti, giornalista de il Resto del Carlino. Saranno presenti anche Rita Cinti Luciani, Marco Strada, segretario del Psi Bologna, Beppe Rossi, vicesegretario Psi Bologna, Franco Franchi, della Direzione nazionale del Psi.

609-PARTITO SOCIALISTA[1]Sempre mercoledì 14, ma a Molinella, in occasione del centenario (1914- 2014) della elezione di Francesco Zanardi, primo sindaco socialista-riformista di Bologna, passato alla storia come il “Sindaco del pane”, si parlerà de Il riformismo socialista di Giuseppe Massarenti e di Francesco Zanardi: due esperienze a confronto. Il convegno, promosso dalla Cooperativa cultura ricreazione e turismo “Giuseppe Massarenti” si terrà alle ore 18 presso il locale auditorium (via Mazzini 90) Il relatore sarà lo storico e scrittore Marco Poli. A coordinare sarà Giorgio Golinelli, presidente della cooperativa organizzatrice.

Ancora Casalecchio di Reno sarà protagonista di un’altra iniziativa, dal titolo Idee in Comune, un incontro-dibattito che si terrà venerdì 16 maggio, alle ore 20,30, presso la Casa della solidarietà di via del Fanciullo 6. Si parlerà di controllo delle tariffe pubbliche e dei servizi a livello metropolitano, dell’unione dei comuni, della città metropolitana, di raccolta differenziata, e molto altro. Il programma prevede il saluto del candidato sindaco Massimo Bosso e del capolista del Psi Silvano Rinaldi. Dopo gli interventi di Stefano Bernardi (Coop Adriatica) e Giuseppe Tateo (Esselunga), seguirà un dibattito con conclusioni finali di Paolo Sartori. Alle ore 22 rinfresco e presentazione delle opere artistiche di Lorena Melloni.

110-psi pesPiù conviviale l’appuntamento di domenica 18 maggio. Infatti, a Bologna, presso la trattoria Re di Coppe (via Scandellara 7/2), a partire dalle ore 11,30, si svolgerà un pranzo di autofinanziamento della Sezione socialista “Filippo Turati”. Introdurrà la musica del gruppo Fpm (Fuori porta Mazzini). Sarà ospite Rita Cinti Luciani, che interverrà per un saluto. Il menù prevederà, al costo di soli 30 euro a persona: antipasto (tigelle, crescentine, affettati misti, formaggi e sottaceti); bis di primi (tagliatelle al salmone e ravioli al burro e formaggio); bis di secondi (stinco di maiale e arrosto di vitello); contorni (patate al forno e insalata mista); bevande (acqua e vino a volontà); caffè (per prenotare telefonare al 347-4033309 o al 338-6114179).

(n.m.)

(LucidaMente, anno IX, n. 101, maggio 2014)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: bolognacasalecchioCinti Lucianielezionipoliticapsisan lazzaro
Previous Post

“Selfie”: moda o mania? Malattia!

Next Post

VeiveCura, il sottile fascino del sogno

Nicola Marzo

Nicola Marzo

Next Post
VeiveCura, il sottile fascino del sogno

VeiveCura, il sottile fascino del sogno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

2 giorni ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

2 giorni ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

2 giorni ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

2 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    2 giorni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.