• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home DALL'EMILIA-ROMAGNA

A Bologna si nasce di meno, ma, soprattutto, si muore di più

Franco Franchi by Franco Franchi
2 Marzo 2016
in DALL'EMILIA-ROMAGNA, INTERVENTI/RIFLESSIONI, TEMATICHE CIVILI
2
“Bologna Viva”: una lista neonata verso il voto del 5 giugno
73
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Impressionanti i dati diffusi dall’Ufficio Statistica del Comune felsineo relativamente al 2015. Quali le cause?

Il Comune di Bologna (Ufficio Statistica) ha diffuso alcuni aggiornamenti – sotto riportati – relativi agli ultimi dati demografici del 2015. In breve, risulta che si muore di più, sia nel capoluogo emiliano che nel resto d’Italia; vedi anche Gli italiani si stanno estinguendo (e, forse, è giusto così). Perché?

S21-demografia denatalita culla-vuota[1]i tratta di una inversione di tendenza rispetto al costante aumento della “speranza di vita”, finora registrato? È una conseguenza della crisi economica e sociale che deprime le persone in questa difficile fase storica? O forse la gente non si diverte affatto a stare in un mondo dominato da vecchi e nuovi “ismi”, come renzismo, berlusconismo, europeismo, islamismo, buonismo, consumismo, bullismo, bail in? Cosa c’entra il bail in, si dirà, che non ha il suffisso “ismo”? C’entra, c’entra, in quanto già si può parlare di “bailinismo”… che somiglia abbastanza ad una colorita e nota espressione popolare genovese!

Occorre aggiungere, nel contempo, che nascono meno bambini, soprattutto in alcune regioni. Nel 2015 si è avuto il picco più basso delle nascite. Si tratta di un fenomeno demografico molto grave. Un Paese senza figli – è appena il caso di ricordarlo – non ha futuro! L’Italia è in fondo alla graduatoria dei paesi cosiddetti “avanzati” per quanto riguarda i provvedimenti favorevoli alle famiglie e all’infanzia. L’inoccupazione e la disoccupazione giovanile, la miopia sociale del mondo del lavoro, l’insensibilità e l’imprevidenza della politica, la sfiducia nel futuro: sono queste alcune cause rilevanti della scarsa disponibilità a far nascere bambini. Ed è questa la prima e importante riforma da realizzare. Senza perdere tempo.

Franco Franchi

(LucidaMente, anno XI, n. 123, marzo 2016)

bologna-torri-in-notturna[1]LE TENDENZE DEMOGRAFICHE A BOLOGNA NEL 2015

La popolazione residente a Bologna alla data del 31 dicembre 2015 ammonta a 386.663 abitanti, quasi 500 persone in più rispetto alla fine del 2014 (+0,1%). La natalità rimane sui livelli di fine anni Settanta: sono 3.214 i bambini nati nel 2015, 82 in meno rispetto all’anno record 2014.

Dopo un lungo periodo di progressiva diminuzione, il 2015 ha fatto registrare un significativo aumento della mortalità, con 5.051 decessi (+10,9%). Questo aumento, sulle cui cause sarà necessario indagare non appena saranno disponibili tutti i dati definitivi del 2015 sulle cause di morte, trova conferma anche a livello nazionale, regionale e metropolitano. Il saldo migratorio nel 2015 appare in calo, ma è ancora ampiamente positivo (+2.319 unità). In leggero aumento gli stranieri residenti, in complesso 58.873 (894 persone in più in un anno).

In lievissima flessione le famiglie: al 31 dicembre 2015 erano 205.199, ovvero 321 nuclei meno dell’anno precedente. Queste sono solo alcune delle informazioni contenute nella nota con cui periodicamente l’Ufficio di Statistica del Comune di Bologna analizza i trend demografici della città.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: bolognademografiamortalitànatalità
Previous Post

Amministrative a Bologna e provincia: l’alleanza Pd-Psi

Next Post

Pensiero unico “correct”: una risata lo seppellirà?

Franco Franchi

Franco Franchi

Next Post
Pensiero unico “correct”: una risata lo seppellirà?

Pensiero unico “correct”: una risata lo seppellirà?

Comments 2

  1. Marco Mengoli says:
    7 anni ago

    Tra i tanti “ismi o ismo” denunciati, ne manca uno a mio parere importante. Tra le cause, se NON dirette, per lo meno come motivo ispiratore, sto parlando del comunismo o socialismo come si è ribattezzato ultimamente e la loro cultura dei “diritti” senza “doveri” accompagnati da un nichilismo negatore della religione. Poi condivido l’identificazione delle altre cause ma la distruzione previa ridicolizzazione di antichi valori – tradizioni – morale, operate nei decenni 60 e 70 del secolo scorso ha lasciato segni profondi e negativi. Pertanto trovo giusto che le generazioni autrici di tutto ciò scompaiano lasciando “terra bruciata”; è un po’ la morale della favola “la cicala e la formica”…..

    Rispondi
  2. Ferdinando Amigoni says:
    7 anni ago

    D’accordissimo e anche di più col commento di Marco Mengoli (che trovo anche troppo buono con la generazione di cui parla).

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

3 giorni ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

3 giorni ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

3 giorni ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

3 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    3 giorni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.