• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home SOTTO I RIFLETTORI

Brexit, quanta paura fai all’Europa

Nancy Calarco by Nancy Calarco
20 Giugno 2016
in SOTTO I RIFLETTORI
0
Brexit, quanta paura fai all’Europa
38
SHARES
15
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Mancano pochi giorni al fatidico referendum britannico anti Ue. Tanti sono i possibili scenari che si prospettano: banche penalizzate, terremoti nelle borse mondiali, rischio debiti e spread incontrollato

La Brexit crea timore, e appare quasi già macchiata dal terribile omicidio della giovane deputata laburista Jo Cox. «Britain first», ovvero “Prima la Gran Bretagna”, sarebbe stato l’urlo del folle 52enne nell’aggredire la vittima, impegnata nella campagna referendaria per far rimanere il Regno Unito all’interno dell’Unione europea. La tragedia ha sconvolto gli inglesi e ha suscitato molti dubbi e perplessità, tant’è vero che i “Sì” all’uscita dall’Ue, prima maggioritari nei sondaggi, ora sono in regresso.

17-Europa Gran Bretagna InghilterraBrexit è un termine entrato nel linguaggio comune a indicare la possibile uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea a seguito del referendum del 23 giugno. La locuzione nasce dall’unione di “Britain” ed “exit” ossia “Gran Bretagna” e “uscita”. La consultazione referendaria è stato indetta dal premier del Partito conservatore David Cameron, per rispondere al Partito per l’indipendenza del Regno Unito (Ukip), guidato da Nigel Farage. Il Regno Unito ha una propria moneta, più forte dell’euro, e da un punto di vista economico esso non è uno dei membri più penalizzati dall’adesione all’Unione. Oltretutto, è uno stato che contribuisce al bilancio dell’Ue più di quanto riceva sotto forma di “aiuti europei”, ed è proprio questo uno dei motivi per i quali molti sudditi di sua maestà voteranno l’uscita dall’Europa.

Inoltre, i promotori del referendum contestano il fatto che l’Unione abbia perso la sua missione originale, quella di facilitare i commerci tra gli stati membri, imbrigliati oggi da migliaia di norme, sussidi e intrecci fiscali. Infine, i promotori della Brexit si aspettano la possibilità di regolare in modo autonomo l’entrata degli stranieri, senza sottostare alle esigenze di Bruxelles.

17-Inghilterra Gran BretagnaLe maggiori ripercussioni sullo stesso Regno Unito sono temute dal sistema finanziario. Londra, capitale europea della finanza, potrebbe subire delle limitazioni alla sua operatività da parte delle altre capitali come Parigi e Berlino; minacce che hanno portato il mondo finanziario londinese a schierarsi unito per il “No” all’uscita. In caso di uscita le banche internazionali stanno preparando piani di emergenza per spostare i centri direzionali in altre città europee. Ripercussioni negative si avrebbero pure sul Pil inglese, sul costo dei mutui (aumentando i tassi di interesse), mettendo a rischio addirittura le pensioni. I conti pubblici potrebbero subire un contraccolpo nelle nazioni dell’area euro, mentre quelli britannici dipendono dalla solidità della sterlina e dalle politiche economiche inglesi. Ignazio Visco, governatore di Bankitalia, si dice preoccupato per il pericolo di un’uscita della Gran Bretagna, anche se non vede rischi specifici per l’Italia.

Nonostante il poco amore verso l’Ue, non sarà così facile per il Governo Cameron pilotare un’eventuale uscita, essendo già al centro di forti polemiche. Gli effetti sul mercato delle valute e delle obbligazioni, però, già si vedono. Inoltre, il resto dell’Unione spera di ottenere le sedi centrali delle grandi istituzioni finanziarie, oggi tutte situate nella City di Londra.

17-Inghilterra Gran Bretagna (2)Esse potranno ereditare un inestimabile giro d’affari, intavolando una guerra commerciale tra l’Europa e Londra. Un voto delicato che alimenta la sensazione di una crisi dell’economia europea: sono proprio gli euroscettici a sostenere quanto sia divenuta soffocante l’Ue e quanto sia diventato sempre maggiore il controllo sui cittadini. Se vincesse la Brexit, il Regno Unito dovrebbe cominciare un negoziato con i 27 leader dell’Unione europea per definire le condizioni della sua uscita. Questo processo potrebbe durare almeno due anni e nel frattempo il Regno Unito dovrebbe rispettare comunque i trattati e le leggi europee, senza poter assumere alcun processo decisionale.

Nancy Calarco

(LucidaMente, anno XI, n. 126, giugno 2016)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: #brexit#regnounitoeconomiaeuropafocusreferendumunione europea
Previous Post

Il jazz ben temp(e)rato di Evan

Next Post

La reunion dei Pooh, tre ore di autentico spettacolo e tanta nostalgia

Nancy Calarco

Nancy Calarco

Next Post
La reunion dei Pooh, tre ore di autentico spettacolo e tanta nostalgia

La reunion dei Pooh, tre ore di autentico spettacolo e tanta nostalgia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

4 giorni ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

4 giorni ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

4 giorni ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

4 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    4 giorni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.