• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home CULTURA SPORTIVA

Il pagellone del calciomercato estivo della Serie A 2016-17

Gabriele Bonfiglioli by Gabriele Bonfiglioli
10 Settembre 2016
in CULTURA SPORTIVA, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI, RECENSIONI
0
Il pagellone del calciomercato estivo della Serie A 2016-17
17
SHARES
18
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

È da poco iniziata la nuova stagione calcistica. Fra sorprese e riconferme, ecco come si sono mosse le 20 squadre del nostro massimo campionato

Atalanta, voto 6. Campagna acquisti senza infamia e senza lode per la Dea. Gli esterni richiesti dal nuovo mister Gasperini sono arrivati soltanto in parte, ma il ritorno in Italia di Paloschi è stato senza dubbio un colpo degno di nota.

Calciomercato: trattative dell'ultimo giorno dall'AtaHotel Executive di MilanoBologna, voto 5. Il caso Diawara è sintomatico del caos che ha regnato in estate fra i rossoblù. Mercato deludente, salvato soltanto in parte dall’arrivo sul gong di Viviani.

Cagliari, voto 6,5. Ottima squadra, quella allestita in estate dal ds Capozucca, con tanti colpi di spessore e la ciliegina sulla torta Borriello che, a Cagliari, sembra vivere una seconda giovinezza. I sardi, dopo essersi imposti nel campionato cadetto lo scorso anno, sembrano poter dire la loro anche in A.

Chievo Verona, voto 5,5. Per i clivensi mercato all’insegna dell’immobilismo. Le cessioni sono state poche, ma altrettanto pochi i volti nuovi dalle parti del Bentegodi. La squadra c’è, ma si poteva fare di meglio.

Crotone, voto 5. Alla storica promozione in A non è seguito un mercato all’altezza. Troppi pochi i punti fermi nella squadra di Nicola. La salvezza sembra un miraggio.

Empoli, voto 5. Ennesima rivoluzione per i toscani che, dopo aver smembrato l’anno scorso la squadra che fu di Sarri, cedono in estate cardini della squadra quali Paredes, Rui, Tonelli e Zielinski. Il nuovo tecnico Martusciello avrà molto lavoro da fare.

Fiorentina, voto 5. Sembra ormai insanabile la frattura fra il patron Della Valle e la piazza viola. La situazione, già incandescente, è infatti ulteriormente peggiorata in seguito all’ultimo mercato, fatto di tanti giovani dai nomi poco altisonanti. I tifosi vogliono (e si meritano) di più.

Genoa, voto 5,5. I rossoblù, agli ordini del nuovo tecnico Jurić, hanno iniziato alla grande il campionato, nonostante la campagna acquisti estiva sia stata poco entusiasmante. Non aver ceduto Rincon l’ultimo giorno di mercato ha salvato il Grifone da un’insufficienza più ampia.

Inter, voto 7. Faraonica la campagna acquisti messa in atto dal nuovo gruppo cinese Suning. La squadra si è indubbiamente rinforzata, ma, forse, i tanti milioni potevano essere investiti meglio.

J>>>ANSA/SCIARPA, FOTO E NUOVI SOGNI: HIGUAIN PRIMO GIORNO DA JUVEuventus, voto 9. Indubbiamente la regina del mercato. Prima strappa alle dirette rivali i loro giocatori copertina, poi realizza una plusvalenza monstre con la cessione di Pogba. Unico neo il mancato arrivo di un centrocampista di spessore.

Lazio, voto 6. Un’estate trascorsa nel pieno caos per la squadra di Lotito (dal caso Bielsa ai pochissimi abbonamenti, passando per la grana Keita), ma conclusasi con un mercato in fin dei conti soddisfacente. Un punto di forza potrebbe essere proprio la (quasi casuale) riconferma dell’allenatore Simone Inzaghi.

Milan, voto 4. Il cambio di proprietà in corso ha impedito che si potesse fare una vera e propria campagna acquisti. Il budget era sì limitato, ma poteva essere sicuramente impiegato meglio. Ennesimo mercato senza idee.

Napoli, voto 7,5. Perdere un campione come Higuain è un duro colpo da digerire, ma il ds Giuntoli è stato bravo a muoversi sul mercato e, con il gruzzoletto a disposizione, a investire su tanti giovani talentuosi, capaci di far rifiatare i titolari nei momenti clou.

Palermo, voto 3. Il presidente Zamparini in una sola estate è riuscito nell’ardua impresa di cedere i pilastri della scorsa stagione (Gilardino, Sorrentino e Vázquez), allestire una squadra non all’altezza e cambiare allenatore dopo sole due giornate. I rosanero sono una seria candidata alla retrocessione.

Pescara, voto 6,5. Promossi lo scorso anno dopo i playoff, gli abruzzesi si sono subito messi al lavoro per non sfigurare neppure in A. La cessione del bomber Lapadula è stata sì pesante, ma ben rimpiazzata dai tanti volti nuovi alla corte di Oddo.

19, mercato serie a, suningRoma, voto 6. La vendita di Pjanić ai rivali della Juventus è una ferita ancora aperta, ma i giallorossi hanno saputo rialzare la testa. Fra i tanti colpi, da segnalare l’arrivo dell’ottimo Peres e la permanenza del giovane talento Paredes.

Sampdoria, voto 6,5. Campagna acquisti intelligente quella dei blucerchiati, fatta di tanti giovani interessanti e di un allenatore capace di lavorare con loro come Giampaolo. Stavolta il vulcanico presidente Ferrero sembra voler fare sul serio.

Sassuolo, voto 5,5. Gli emiliani stanno vivendo un vero e proprio sogno chiamato Europa, ma il mercato estivo non ha riservato grossi colpi. Le partenze di Sansone e Vrsaljko, non adeguatamente sostituiti, rischiano di pesare nell’economia della squadra.

Torino, voto 8. Forse la vera rivelazione del mercato estivo. Tanti i colpi che il presidente Cairo ha regalato ai suoi tifosi, uno fra tutti l’arrivo del portiere inglese Hart. Il Toro può sognare: un piazzamento europeo non è fuori dalla sua portata.

Udinese, voto 6. Per i friulani prima stagione dopo l’addio di Di Natale. Il mercato, come spesso accade dalle parti di Udine, è stato fatto all’insegna di tanti giovani poco conosciuti, ma dal grande potenziale. Vedremo chi sarà capace di affermarsi.

Le immagini: L’AtaHotel Executive di Milano, sede di tanti intrighi di mercato; Il colpo più roboante di questo calciomercato, Gonzalo Higuain, mentre mostra la sua nuova maglia; Zhang Jindong, chairman del gruppo cinese Suning, insieme a Erick Thohir.

Gabriele Bonfiglioli

(LucidaMente, anno XI, n. 129, settembre 2016)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: calcioitaliamercatopagelleserie Asportvoti
Previous Post

La Scrittura per il web: il giornalismo 2.0

Next Post

Le cover secondo Stella Burns

Gabriele Bonfiglioli

Gabriele Bonfiglioli

Next Post
Le cover secondo Stella Burns

Le cover secondo Stella Burns

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

Sinistropoli: il “diritto umano” dei borsoni pieni di soldi

Sinistropoli: il “diritto umano” dei borsoni pieni di soldi

4 settimane ago
Come saremo tra mille anni?

Come saremo tra mille anni?

4 settimane ago
2003-2023, vent’anni senza Giorgio Gaber

2003-2023, vent’anni senza Giorgio Gaber

4 settimane ago
La Coppa del mondo più controversa della storia del calcio

La Coppa del mondo più controversa della storia del calcio

4 settimane ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    L’Australia di Alessia Martuscelli

    L’Australia di Alessia Martuscelli

    27 Gennaio 2023
    Il libro di magia musicale di Leon Seti

    Il libro di magia musicale di Leon Seti

    27 Gennaio 2023
    Il difficile equilibrio di un rapporto amoroso

    Il difficile equilibrio di un rapporto amoroso

    24 Gennaio 2023
    Hay dai capelli rossi

    Hay dai capelli rossi

    13 Gennaio 2023
    Robot da cucina, cosa fa e a cosa serve

    Robot da cucina, cosa fa e a cosa serve

    7 Gennaio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.