• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Trump’s triumph, nessuna sorpresa

Rino Tripodi by Rino Tripodi
10 Novembre 2016
in ATTACCO FRONTALE, MONDO E GLOBALIZZAZIONE, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI, SOTTO I RIFLETTORI
5
Trump’s triumph, nessuna sorpresa
47
SHARES
15
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Qualche riflessione sull’elezione del neopresidente americano e su chi è sempre più lontano dal mondo reale

Non sappiamo che tipo di presidente degli Usa sarà il neoeletto Donald Trump. Ma sappiamo già qualcosa. Ad esempio, che mass media, sondaggisti e, in particolare, politici e intellettuali “progressisti”, per non dire della Chiesa cattolica buonista, sono talmente lontani dalla realtà e dalla gente comune da non aver previsto nemmeno lontanamente la schiacciante vittoria del cosiddetto tycoon newyorchese.

elezioni trump mappa-elettorale-USA-2016[1] Hanno così dimostrato di essere assolutamente incompetenti e di non essere in grado di fare il proprio mestiere, che sarebbe proprio quello di cogliere gli umori della società e degli elettori. Unica eccezione, il regista di denuncia sociale Michael Moore, che aveva capito tutto già molti mesi fa (vedi 5 motivi per cui Donald Trump vincerà). Il miliardario statunitense ha vinto da solo contro tutti: contro di lui si sono apertamente schierati quasi per intero gli organi di informazione, i grandi poteri economici e finanziari, il mondo dell’intellighenzia, tutta la politica americana (in pratica, lo stesso Partito repubblicano), fino ad attori hollywoodiani, cantanti e star varie; insomma, i veri poteri forti e i privilegiati votavano e invitavano a votare “democratico”!

Invece, il popolo-cittadino-elettore – definiamolo così per non cadere sotto gli strali dell’accusa di populismo – non ne può più, come aveva già dimostrato l’esito del referendum britannico (vedi La Brexit e la politica fantasma). Due segnali che, insieme a quelli lanciati dalle tornate elettorali in Austria, Francia, Germania, indicano che ormai la gente comune non ne può più e vota e voterà sempre più per chi si occupa (o dice di occuparsi) dei suoi gravi problemi, utilizzando il suo stesso, quotidiano, linguaggio.

popoloE cosa angustia, oggi, il cittadino medio occidentale? Cosa avverte come priorità? Gli interconnessi drammi disoccupazione-immigrazione selvaggia di chi non accetta il mondo occidentale-perdita d’identità, a loro volta collegati con la dittatura globalizzatrice. Al contrario, tranne che ai radical chic, a nessuno importa di femminismo da strapazzo e di tutto il ciarpame del politicamente corretto buonista fuori dalla realtà, con le annesse, vuote accuse, brandite a ogni istante con spocchia, intolleranza e disprezzo, di maschilismo, sessismo, xenofobia, razzismo, omofobia, islamofobia, intolleranza, fascismo, ecc., che, ormai, sembrano essere l’unico, perdente, armamentario delle sinistre. Attendiamoci, dunque, altri scossoni.

Rino Tripodi

(LucidaMente, anno XI, n. 131, novembre 2016)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: elezionimass mediapoliticapoliticamente correttosinistreTrumpvittoria
Previous Post

Referendum? Difendiamolo!

Next Post

Il limpido jazz di Tiziano Bianchi

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
Il limpido jazz di Tiziano Bianchi

Il limpido jazz di Tiziano Bianchi

Comments 5

  1. Luciana says:
    6 anni ago

    Sigh… https://www.youtube.com/watch?v=bX8WhRbNHTA

    Rispondi
  2. Lucilio Santoni says:
    6 anni ago

    Ottima analisi. In particolare il finale, tragicamente vero.

    Rispondi
  3. Stefano schiavon says:
    6 anni ago

    Condivido l’analisi. Anch’io ho apprezzato in particolare il finale.

    Rispondi
    • mt says:
      6 anni ago

      Molti mettono al centro della vittoria di Trump l’insodisfazione della classe media USA, ma sempre il ceto medio sostenne l’avanzare del fascismo in Italia, o sbaglio? Quindi, se non possiamo condividere i radical chic, che a parole sono accoglienti e nei fatti fanno solo i loro interessi, non possiamo sostenere che Trump sia aperto e di ceto medio: non vive in una casa, ma in un grattacielo di cui è proprietario, ha eluso tasse perché anche in Usa come in Italia i ricchissimi ce la fanno, hanno leggi favorevoli e i poveri meno, moltiplica i soldi con i casinò e giochi d’azzardo… ecc…
      Il punto oggi è l’Italia e l’Europa come possono muoversi per dedicare attenzione alle fasce deboli senza scaricare il peso sulla classe media? e i provvedimenti previdenziali non stanno proprio scaricando sulla classe media un peso iniquo?
      Come affrontare il tema migranti in modo serio visto che non è un’emergenza come il terremoto, ma un sistema di sfruttamento a più livelli che si riversa sulle fasce deboli della popolazione?
      Per gli USA lasciamo che il tempo sveli la verità! by mt

      Rispondi
  4. Salvatore says:
    6 anni ago

    Ci siamo, e sempre in sintonia con la realtà reale. Sulla Torre d’Avorio restano e resteranno i Sublimi, i Santi, quelli che “vengono da lontano”. E se cadesse la Torre d’Avorio?
    Un cordiale saluto da Roma. Salvatore

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

1 settimana ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

1 settimana ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

1 settimana ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

1 settimana ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    2 giorni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    2 giorni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Prima assoluta del disco dei MIRAduo (Bologna, 28 febbraio 2023)

    Prima assoluta del disco dei MIRAduo (Bologna, 28 febbraio 2023)

    8 Febbraio 2023
    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    7 Febbraio 2023
    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.