• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home IL LABORATORIO

Claude Shannon, la mente dietro la rivoluzione digitale

Ludovica Merletti by Ludovica Merletti
19 Gennaio 2017
in IL LABORATORIO, IL PIACERE DELLA CULTURA, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI, SCIENZA-AMBIENTE-ECOLOGIA-CAMBIAMENTI CLIMATICI-INQUINAMENTO
0
Claude Shannon, la mente dietro la rivoluzione digitale
15
SHARES
199
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scienziato statunitense ha gettato le basi dell’attuale informatica. Ma era anche uno spirito ironico, che amava i giochi. Come il blackjack

Il 30 aprile del 1916 nasce a Petoskey (Michigan) Claude Elwood Shannon. Nelle foto colpisce il suo sguardo. Curioso, penetrante. Fissa la macchina da presa con intensità. Appare serio, un uomo dedito al proprio lavoro, eppure quell’espressione sembra nascondere un sorriso sempre sul punto di venire allo scoperto. Il sorriso di un uomo ironico e giocoso. E così è stata anche la sua vita.

55-SHANNONCon il suo lavoro al MIT prima e successivamente presso i Bell Laboratories, ha gettato le basi teoriche della moderna comunicazione digitale. Quando nel 1938 pubblicò la sua tesi di laurea (Un’analisi simbolica dei relè e dei circuiti), che inizialmente passò inosservata, stabilì un precedente da cui si sarebbe successivamente sviluppato il sistema di comunicazione digitale. Shannon, infatti, attuò un salto logico che adesso appare evidente, ma che per l’epoca rappresentò un’intuizione assolutamente geniale. Stabilì infatti una relazione tra gli operatori logici booleniani (vero e falso) e le reti elettromeccaniche digitali, allora basate sui relè, che nei decenni successivi sarebbero state alla base dei moderni personal computer.

Allo scoppio della Seconda Guerra mondiale collaborò, come molti altri matematici e fisici dell’epoca, con l’esercito degli Stati Uniti d’America, occupandosi principalmente di crittografia. È però al termine della guerra, nel 1948, quando lavorava presso i Bell Laboratories, che Claude E. Shannon diede alla stampe un’opera di altissimo valore scientifico. Nel suo saggio A Mathematical Theory of Communication l’autore gettò le basi per la moderna teoria dell’informazione. Basi sia teoriche che linguistiche, visto che a lui si deve l’invenzione del termine bit come unità di base dell’informazione digitale.

L55-vecchi_computer_brlescI2[1]a sua intuizione sta nell’aver compreso la possibilità di ridurre il contenuto (immagini, suoni, ecc…) di qualunque messaggio in una unità minima di informazione codificata in una sequenza di 0 e 1. A lui si devono anche i concetti di entropia e ridondanza nella moderna teoria dell’informazione. Enunciò inoltre teoremi in cui stabilì, anche se su basi esclusivamente teoriche, la massima compressione possibile di un sistema di dati e il limite massimo di trasferimento dati che un canale può supportare. In una società strutturata sull’informazione, la codifica e il trasferimento dei dati, il filo intellettuale e storico che ci lega a quest’uomo appare oggi più che mai evidente. Ma teniamo ben presente anche un altro aspetto di Shannon che emerge proprio in quelle foto in cui il volto sembra sempre sul punto di aprirsi in un sorriso, ironico e un po’ beffardo.

La passione e la goliardia sono stati tratti essenziali di questa grande mente scientifica, come dire che un grande cervello si è accompagnato a un grandissimo cuore. Il gioco in tutte le sue forme è stata sempre la sua grande passione, insieme alla ricerca scientifica. Fu con la formalizzazione insieme all’amico Edward O. Thorp di un metodo (Hi-Lo) per contare le carte al tavolo del blackjack che la fama di Shannon si estese ben al di là dell’ambito matematico degli addetti ai lavori. Il metodo è semplice quanto geniale. A ogni carta sono assegnati dei valori: +1, 0, -1. Questi valori vengono sommati calcolando tutte le carte uscite comprese quelle del banco.

A55-Blackjack gioco carte azzardo[1] questo punto, se la somma dei valori considerati dà un risultato positivo, il giocatore che impiega il metodo saprà di avere ottime probabilità di una mano vincente. Il blackjack ha infatti un sistema di regole che permette al giocatore, in certi momenti, di avere margine sul banco. E queste regole sono state ben studiate e sfruttate dal metodo di Shannon e Thorp. I suoi weekend a Las Vegas con la moglie Betty non saranno di certo passati inosservati dallo staff dei casinò. Invenzioni inutili, trombe sputafuoco, frisbee a reazione e una macchina per risolvere il cubo di Rubik sono solo altri prodotti della fantasia di Claude Shannon. Costruiti “just for fun”, come amava spesso ripetere, ma che testimoniano una curiosità sempre viva e una creatività mai banale.

 Quello che emerge dalla biografia di Shannon, di cui qualche mese fa è stato festeggiato il 100° anniversario della nascita, è la figura di un uomo profondamente libero, di una profondità intellettuale estrema accompagnata da uno spirito lieve e generoso, capace di grande umiltà. Non sappiamo se sia proprio vero, ma, chissà, forse tutto quello che ha fatto l’ha fatto “just for fun”. Ed è bello pensarla così.

ludovica merletti

(LucidaMente, anno XII, n. 133, gennaio 2017)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: blackjackcartecomunicazione digitalegiocorelèShannon
Previous Post

Bologna a quattro ruote: i trend della compravendita auto online nel 2016

Next Post

Il futuro dell’e-commerce in Italia tra crescita di utenti e ottimismo

Ludovica Merletti

Ludovica Merletti

Next Post
Il futuro dell’e-commerce in Italia tra crescita di utenti e ottimismo

Il futuro dell’e-commerce in Italia tra crescita di utenti e ottimismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

1 giorno ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

1 giorno ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

1 giorno ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

1 giorno ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    1 giorno ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023
    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    1 Febbraio 2023
    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.