• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home CITAZIONI

Italia in caduta libera: le colpe sono di tutti, compresi noi cittadini

Mariateresa Martini by Mariateresa Martini
4 Marzo 2017
in CITAZIONI, DAI LETTORI
0
Ma come funziona la giustizia in Italia?
1
SHARES
55
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Partendo dall’editoriale del nostro direttore sui “tradimenti”, ci scrive una nostra affezionata lettrice, che punta il dito su stato, politica, magistratura, ma, soprattutto sulle responsabilità di ogni cittadino. E, poi, La Marianna, Napoleone, Bologna e Bergamo…

Carissimo direttore, quando ho letto la prima volta, la scorsa settimana, il tuo editoriale su tradimenti e traditori, l’ho fatto di sfuggita. Oggi l’ho riletto e ti scrivo. Proviamo a entrare nel merito concreto dei problemi reali, quotidiani, degli esseri umani di questo paese.

25-vendesi_italia[1]Siamo stati traditi e continuiamo a esserlo, non perché qualcuno al vertice è venuto meno a ideali e ideologie. Siamo traditi perché paghiamo le tasse, ri-paghiamo i servizi che stanno diventando disservizi, tri-paghiamo per aiutare le popolazioni terremotate e non si fa nulla (parole di Vasco Errani, che, se è lì a non fare nulla, potrebbe dimettersi come gesto di protesta… no! come protesta, si dimette dal Partito democratico, quando, per trasparenza, non dovrebbe essere in questa fase di nessuna corrente, rischio polmoniti!). Ma il senso di responsabilità non appartiene né ai vertici, né a molti cittadini.

Siamo traditi da una giustizia che ci mette 20 anni a emettere sentenze, anche contro abusi a minori, così il colpevole non solo resta impunito, ma può macchiarsi di ulteriori crimini. E a uno dei fratelli Savi (20 omicidi e 100 feriti) concede i domiciliari… Invece imprigiona per 21 anni un innocente in galera, senza aver neanche provato a dargli, appunto, i domiciliari! Io sono convinta che il carcere debba servire per riabilitare e favorire il reinserimento nella società, ma si deve pur ammettere che qualcosa non quadra. Non può essere colpa solo del governo…

7-italiaSiamo traditi da noi stessi: con il referendum abbiamo rischiato proprio quello che sta succedendo, e i parlamentari si chiamano fuori. Sono loro a votare le leggi, fino a prova contraria. Il referendum avrebbe potuto contenere quesiti disgiunti, ecc. I risultati sarebbero stati meno penosi, sia sul piano nazionale sia su quello internazionale. Poiché viviamo in democrazia, con tre poteri separati, non in un regime oligarchico, la responsabilità non può essere solo del governo, ma di tutto il parlamento e della magistratura (che non chiede quasi mai scusa). Poiché – ripeto – viviamo in una democrazia, le responsabilità sono di tutti noi. Tutti noi quando, pur potendo agire positivamente, commettiamo un illecito, purché ci sia utile, alzando le spallucce.

Sarebbe bene rimboccarci le maniche, guardare il positivo che c’è, e fare in modo che si estenda. Tutti noi stiamo tradendo le generazioni future. Noi, non solo Renzi, D’Alema, Sel, i populisti, l’immigrazione, Salvini, ecc… Il potere appartiene al popolo. E, come in ogni medaglia, ci sono due facce: diritti e doveri. Non credo nei capri espiatori. Circa la Marianna… a Bologna? Dal mio punto di vista, è retrò! Infatti, è datata 1789. La Rivoluzione francese ha tagliato teste non solo a monarchici, nobili, ma anche agli oppositori. Ha portato a un impero, quello napoleonico, che ha provocato moltissime guerre.

1-La Marianna[1]Ogni medaglia ha due facce, e la famiglia di Napoleone a Bologna ha guidato anche iniziative molto positive. Tuttavia, alla fine c’è stata la Restaurazione… e, girando in tondo, stiamo andando verso altre restaurazioni, tutti ritenendo di avere le mani pulite. La Marianna a Bergamo è il luogo, sulla punta di San Vigilio, dal quale si ammira la città e dove, quando marinavamo la scuola, o facevamo il giro delle mura veneziane con gli amici del cuore, ci fermavamo a gustarci una pausa. Io preferisco questa Marianna! Perché, se il processo di depoliticizzazione in atto mi fa venire il mal di stomaco, preferisco mantenere la salute: le strutture sanitarie non me la garantirebbero, non è ancora previsto lo stress da maltrattamenti politici, né il rimborso danni da parte dei responsabili. Cari saluti.

Mariateresa Martini

(LucidaMente, anno XII, n. 135, marzo 2017; editing e formattazione del testo a cura di Antonella Colella)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: democraziamagistraturaMariannapoliticaresponsabilitàtradimenti
Previous Post

Dermatite seborroica, come si riconosce e come si cura

Next Post

I liceali di Budrio ospiti di Augias

Mariateresa Martini

Mariateresa Martini

Next Post
I liceali di Budrio ospiti di Augias

I liceali di Budrio ospiti di Augias

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

2 giorni ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

2 giorni ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

2 giorni ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

2 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    2 giorni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.