• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ECONOMIA-FINANZA-SPESA

Come scegliere la posizione dei condizionatori

Sara Spimpolo by Sara Spimpolo
30 Agosto 2018
in ECONOMIA-FINANZA-SPESA, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
0
Come scegliere la posizione dei condizionatori
2
SHARES
55
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Caldo insopportabile? La soluzione per la casa esiste, a patto di osservare alcune semplici regole…

Ti sei finalmente deciso e quest’anno hai scelto di contrastare l’aria calda e afosa con l’acquisto di un condizionatore… Ma hai già stabilito dove andrai a posizionarlo? Oggi ti daremo qualche consiglio su come scegliere la migliore posizione dei condizionatori.

300.2-sole tramontoL’estate è la stagione più calda, lo sappiamo. Però ci sono giorni veramente con un’aria troppo afosa e appiccicosa ed è proprio in questa stagione che la vendita di dispositivi di refrigerazione degli appartamenti cresce. E, infatti, siamo circondati da centinaia di condizionatori in offerta. Avere in casa un condizionatore può essere la soluzione ideale per trovare un po’ di protezione dalle temperature elevate. In effetti, in parecchie zone d’Italia ci sono giorni in cui le temperature del termometro superano i 40° e il nostro corpo inevitabilmente ne risente. Stanchezza, gonfiori, fievolezza, capogiri e dolori muscolari sono tra i disagi più ricorrenti in questi giorni così pesanti. Avendo un condizionatore in casa abbiamo la possibilità di riprenderci in parte da questi disturbi e aiutare il nostro corpo a rimettersi in equilibrio. Ecco perché oggi andremo a vedere come scegliere la posizione dei condizionatori. Ovviamente questa guida nasce per i condizionatori split che sono fissati alle pareti e che, pertanto, non è possibile spostare di stanza in stanza, e vi consentirà di scegliere il giusto posto in modo da rinfrescare maggiormente la vostra casa e non arrecare disagi a nessuno.

Partiamo dal presupposto che lo split è pensato per refrigerare una stanza; solo in rari casi si può vagliare l’opzione di un unico split per rinfrescare l’intero appartamento. Se vogliamo perciò una soluzione che ci consenta di rinfrescare ogni ambiente della casa, è consigliabile acquistare più di un condizionatore. Al giorno d’oggi è possibile trovare tanti condizionatori in offerta soprattutto online. Ad esempio, sul sito https://www.yeppon.it/climatizzatori/ possiamo acquistare climatizzatori e condizionatori delle migliori marche a un buon prezzo.

300.2- condizionatoreUna volta acquistato il nostro prodotto dovremmo vagliare le varie stanze. Solitamente le camere più gettonate per il posizionamento dello split sono:

  • Soggiorno
  • Camera da letto
  • Cucina

Qualsiasi sia però la stanza scelta per posizionare lo split ci sono delle semplici regole da seguire che valgono per ognuna di loro. Vediamole insieme:

  • Il dispositivo va posizionato a parete.
  • Davanti allo split, non ci devono essere mobili, complementi d’arredo o qualsiasi altra cosa altrimenti si bloccherebbe l’aria in uscita andando a creare un dispendio di energia maggiore; difatti la stanza impiegherebbe il doppio del tempo a raffreddarsi.
  • Deve essere posizionato a distanza di sicurezza dal muro laterale. Generalmente, infatti, l’installatore vi consiglierà di collocare il dispositivo centralmente nella stanza così da non avere nulla che influisca sul lavoro dello split.
  • Il condizionatore deve essere posizionato in alto sulla parete ma non troppo vicino al soffitto.

300.2-condizionatori climaQueste sono le poche e semplici regole da seguire quando installiamo un condizionatore nel nostro appartamento. Sapete però come è meglio indirizzare il getto d’aria? Se da una parte il dispositivo ci consente di godere di aria fresca che ci rigenera, dall’altra potrebbe causare dei danni al nostro organismo. Allora ricordatevi di non posizionare mai il getto d’aria diretto in punti in cui possano sostare delle persone, ad esempio verso il divano, la scrivania, il tavolo. Il getto diretto può causare dolori, mal di testa e altri disturbi fisici che potrebbero portarvi a odiare il vostro acquisto. Quando scegliete di acquistare un condizionatore in offerta ricordatevi di vagliare anche le opzioni ecosostenibili che vi consentono un risparmio energetico anche nel consumo elettrico, andando così a risparmiare non solo sull’acquisto ma anche sulla bolletta elettrica.

sara spimpolo

(LucidaMente, anno XIII, n. 152, agosto 2018)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: afacaldocondizionatorigettoposizionerisparmio energetico
Previous Post

Pirelli Cyber Car, che cos’è?

Next Post

“Immaginarti: visioni meticce”, raccontare la migrazione (Bologna, fino al 27 settembre 2018)

Sara Spimpolo

Sara Spimpolo

Next Post
“Immaginarti: visioni meticce”, raccontare la migrazione (Bologna, fino al 27 settembre 2018)

“Immaginarti: visioni meticce”, raccontare la migrazione (Bologna, fino al 27 settembre 2018)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

2 giorni ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

2 giorni ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

2 giorni ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

2 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    2 giorni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.