• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ECONOMIA-FINANZA-SPESA

Risparmio su quattro ruote

Carmela Carnevale by Carmela Carnevale
17 Novembre 2019
in ECONOMIA-FINANZA-SPESA, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
0
Come saranno le auto nell’immediato futuro?
3
SHARES
22
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Alcuni consigli su controllo gomme, manutenzione, assicurazione e carte carburanti

Chi di noi non possiede un’automobile per i propri spostamenti, più o meno lunghi? Ormai l’automobile è divenuto un bene indispensabile nella vita di tutti i giorni. Per lavorare, per andare a fare la spesa, per uscire con gli amici, per accompagnare i figli a scuola, per un viaggio fuori porta: ogni spostamento della nostra giornata prevede l’utilizzo di un mezzo di trasporto.

Chi abita in centri cittadini dotati di efficienti mezzi pubblici di trasporto magari non ne sentirà l’esigenza, ma per tutti gli altri l’automobile è un mezzo fondamentale. Gestire un veicolo, però, non è sempre economicamente facile. La domanda che spesso ci si pone quando si acquista un’automobile e ci si preoccupa di mantenerne gli oneri è: c’è un modo per risparmiare sui costi di gestione? Ebbene sì! E di seguito vi saranno alcuni consigli utili per cercare di spendere qualcosa in meno per chi all’automobile non può proprio rinunciare. Se vuoi risparmiare è importante:

350.2-gomme pneumatici1. Controllare le gomme: il consiglio del professionista è un controllo bimensile in modo da allungare la vita delle tue gomme fino a tre anni in più. In particolare, d’estate sappiamo che gli pneumatici, proprio a causa dell’intenso calore, si sgonfiano molto più facilmente, dunque controllare la pressione delle gomme può davvero fare la differenza ed evitarti di sostituirle nel breve termine (considera che il costo medio di uno pneumatico di base va dai 50 ai 75 euro). Ricorda oltretutto che gonfiare gli pneumatici è gratuito presso gommisti e benzinai!

2. Risparmia sulla manutenzione: sicuramente è importantissimo fare revisionare l’auto Ma ecco alcune accortezze che potranno aiutarti a risparmiare: chiedi più preventivi prima di scegliere dove andare, assicurandoti così il costo più vantaggioso e scegli una grande catena nazionale di officine che, a differenza delle piccole officine, applicano prezzi più vantaggiosi per le revisioni obbligatorie delle automobili; 

3. Cambia spesso assicurazione: può capitare che risulti particolarmente vantaggioso cambiare assicurazione con una certa cadenza dato che molto spesso le compagnie assicurative applicano sconti veramente consistenti ai nuovi clienti che decidano di affidarsi a loro. Attraverso motori di ricerca online trovi facilmente l’assicurazione più economica e adatta a te.

4. 350.2-benzina autoCerca il distributore più economico: il carburante ha un costo più o meno variabile in base a tanti fattori come il costo del petrolio grezzo e la tassazione (come per esempio le accise). Tuttavia, al di là di questo, è noto come ogni benzinaio applichi a sua volta prezzi diversi per il carburante, dunque scegliere il distributore più conveniente è un ottimo metodo di risparmio a patto che questo non sia troppo distante dal luogo che noi dobbiamo raggiungere: considera sempre che la convenienza si basa sempre su differenza di centesimi di euro e fare parecchi chilometri extra solo per raggiungere il distributore annullerebbe questo risparmio. Grande risparmio poi rappresenta la scelta delle cosiddette pompe bianche, cioè distributori di benzina senza logo di benzinai indipendenti che, proprio perché non vincolati ai marchi principali, si possono permettere prezzi concorrenziali.

E che dire dei risparmi per le auto aziendali fornite dal datore di lavoro? Oltre tutti i consigli appena forniti, si aggiunge l’importante contributo delle nuove carte carburanti, come quelle emesse da Soldo, azienda affidabile e seria. Le carte carburante sono fondamentalmente delle carte di pagamento utilizzate per pagare il rifornimento di carburante al benzinaio anche durante viaggi e trasferte di lavoro. Qual è il vantaggio? Facilità per il lavoratore nell’effettuare il pagamento direttamente con un budget messo a disposizione dell’azienda e senza dover tirare fuori il proprio denaro e semplicità di rendicontazione per le aziende a fini di detrarre l’Iva e dedurre le spese. Una scelta veloce, efficace e di sicuro risparmio.

Questi sono solo alcuni trucchi e consigli per rendere più semplice la gestione dei costi di un’auto, sia essa privata o aziendale. Ma se l’auto devi ancora acquistarla, il consiglio è quello di valutare automobili con impianto gpl o automobili elettriche: risparmio ed ecologia con una sola scelta!

Carmela Carnevale

(LucidaMente, anno XIV, n. 167, novembre 2019)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: assicurazioneautoauto aziendalibenzinacarte carburantedistributoregommegplmacchinamanutenzionerisparmioSoldo
Previous Post

Reggio Calabria, i vincitori del premio Anassilaos giovani

Next Post

«L’ufficiale e la spia», in sala il controverso film di Roman Polański sull’affare Dreyfus

Carmela Carnevale

Carmela Carnevale

Next Post
«L’ufficiale e la spia», in sala il controverso film di Roman Polański sull’affare Dreyfus

«L’ufficiale e la spia», in sala il controverso film di Roman Polański sull’affare Dreyfus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

1 settimana ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

1 settimana ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

1 settimana ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

1 settimana ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    1 giorno ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Prima assoluta del disco dei MIRAduo (Bologna, 28 febbraio 2023)

    Prima assoluta del disco dei MIRAduo (Bologna, 28 febbraio 2023)

    8 Febbraio 2023
    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    7 Febbraio 2023
    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.