• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home TEMATICHE CIVILI

“Libera i tuoi prigionieri”, un grido contro la persecuzione dei cristiani

Il rapporto di Acs Italia fornisce un dettagliato resoconto delle violenze compiute nel mondo contro una religione oppressa in molteplici Stati e sempre più di frequente

Paolo Marraffa by Paolo Marraffa
1 Febbraio 2021
in ATTACCO FRONTALE, MONDO E GLOBALIZZAZIONE, RELIGIONI E SPIRITUALITÀ, TEMATICHE CIVILI
0
La peste del monoteismo
0
SHARES
130
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il rapporto di Acs Italia fornisce un dettagliato resoconto delle violenze compiute nel mondo contro una religione oppressa in molteplici Stati e sempre più di frequente

Acs Italia, Aiuto alla Chiesa che Soffre, è una fondazione pontificia fondata nel 1947 e attiva in 23 Paesi con altrettante sedi. Realizza progetti per sostenere la pastorale della Chiesa dove essa è perseguitata, discriminata o priva di mezzi. Nel 2019 ha realizzato oltre 5.000 progetti in 139 Stati. La fondazione ha una triplice missione: informare sulla realtà quotidiana della Chiesa che soffre, pregare per i cristiani oppressi e aiutare concretamente le comunità in difficoltà a causa della povertà e della sopraffazione. Acs Italia ha pubblicato Libera i tuoi prigionieri. Un rapporto sui cristiani ingiustamente detenuti per la loro fede (con la prefazione di Asia Bibi, una donna pakistana simbolo internazionale dell’ingiusta detenzione causata dall’avversione al cristianesimo).

Asia Bibi è stata condannata a morte nella sua patria per un crimine che non ha commesso e da tempo si batte contro l’oppressione a causa della religione parlando di «una sofferenza silenziosa». Racconta la Bibi: «Il governatore del Punjab Salmaan Taseer e il ministro cristiano Shahbaz Bhatti sono morti per aver preso le mie difese, falsamente accusati di blasfemia». Effettivamente tante sono le storie di violenze nel mondo sconosciute o trascurate. Il rapporto si concentra sui seguenti Paesi: Cina, Eritrea, Nigeria e Pakistan. Fra i casi di cristiani ingiustamente detenuti in odio alla fede cattolica in Cina vi sono i vescovi Augustine Cui Tai e James Su Zhimin, i padri Zhang Gulin e Wang Zhong e i pastori Zhang Shaojie e Wang Yi. Sul rapporto si legge: «Pur non essendo mai stato processato o ufficialmente condannato, il vescovo di Baoding James Su Zhimin è stato in carcere per quasi un quarto di secolo, dopo essere stato arrestato nel 1996. Le autorità si sono rifiutate di confermare alla sua famiglia se egli sia ancora vivo o meno» e il nipote Su Tianyou, nel maggio 2019, ha lanciato un appello affinché le autorità dessero informazioni sullo zio. Riportiamo: «Non si sa dove si trovi e nemmeno se sia vivo o no. Sono sconvolto fino alle lacrime ogni volta che penso a quest’uomo di 87 anni. Per favore, pregate per lui».

Molti detenuti del sistema carcerario dello Stato cinese vengono abusati, torturati e ad alcuni vengono prelevati gli organi senza consenso, come è successo a Peng Ming, un attivista cristiano a favore della democrazia e dei diritti umani. L’Associazione patriottica cattolica cinese (Chiesa patriottica) ha lo scopo di controllare le attività dei cattolici in Cina. Ma attualmente, anche a causa di recenti accordi istituzionali, si parla poco della pericolosità del regime capital-comunista. Fra i casi dei cristiani ingiustamente detenuti in odio alla fede cattolica in Eritrea vi sono il patriarca Abune Antonios, Twen Theodros, 150 evangelici, 33 donne e i monaci del monastero di Debrè Bizen. Il caso principale è appunto quello di Antonios, patriarca della Chiesa eritrea ortodossa Tewahedo: nominato nel 2004, è agli arresti domiciliari dal 2007, sebbene non sia mai stata presentata alcuna accusa formale contro di lui.

Sempre nel rapporto Acs sulle condizioni carcerarie in Eritrea leggiamo: «I membri di altre fedi vengono regolarmente arrestati, molestati, picchiati, ripetutamente esortati a negare la propria fede e detenuti in più di 300 siti in tutta l’Eritrea». Purtroppo la pandemia ha complicato ancora di più la situazione. Anche in Nigeria vi è una ingiusta reclusione dei cristiani. Fra i casi di persone ingiustamente detenute in odio alla fede cattolica in questa nazione vi sono Leah Sharibu, il reverendo Lawan Andimi, Alice Ngaddah, Michael Nnadi e Bitrus Tarfa. Dal caso di Leah emerge un dato agghiacciante: «Delle oltre 100 studentesse rapite da Boko Haram [organizzazione terroristica jihadista nigeriana, ndr] nel febbraio 2018, Leah Sharibu è stata l’unica cristiana tra le rapite e l’unica prigioniera a non essere successivamente rilasciata, perché ha rifiutato la conversione all’Islam come prezzo della sua libertà. Il 14 maggio 2020, dopo 814 giorni di segregazione, Leah ha compiuto 17 anni». Successivamente, nell’ambito della campagna “Libera i tuoi prigionieri”, Rebecca Sharibu, madre di Leah, ha esortato i politici britannici a intervenire sul caso: «Mi rivolgo ancora una volta al governo britannico, come ho fatto in precedenza quando mia figlia, dopo due anni di prigionia, ha compiuto 17 anni. Per favore, aiutateci: fate che venga liberata. Grazie».

Nel gennaio 2020 fu diffusa la notizia secondo cui Leah avrebbe partorito e, costretta a convertirsi all’Islam, avrebbe sposato un comandante di Boko Haram. Fra i casi dei cristiani ingiustamente detenuti in odio alla fede cattolica in Pakistan vi sono invece Huma Younus, Imran Masih, Sadaf Masih, Shehzad Masih e Maira Shahbaz. Il caso principale citato dalla Bibi è proprio quello di Maira, che aveva solo 14 anni quando è stata rapita sotto la minaccia delle armi, filmata mentre veniva stuprata, costretta a rinunciare alla sua fede cristiana e a contrarre un matrimonio fittizio.

Dopo essere scappata dalla prigionia, si è nascosta per le minacce di morte. Khalil Tahir Sandhu, che ha rappresentato in tribunale la famiglia di Maira, ha denunciato Nakash e altri corresponsabili affermando: «Ciò che il signor Nakash e i suoi complici hanno fatto è chiaramente contrario alla legge. Hanno attuato un rapimento sotto la minaccia delle armi e organizzato il matrimonio di una minore, senza chiedere alcun permesso né alla madre né alla prima moglie e producendo davanti alla Corte un certificato di matrimonio che si sapeva essere falso. Le persone che fanno questo genere di cose a una bambina come Maira ci trattano non come esseri umani, ma come animali». Le condizioni di detenzione in Pakistan, come negli altri Stati del presente rapporto, sono pessime e a dir poco disumane. Tante sono le ragazze vittime di stupro, prostituzione coatta, traffico di esseri umani e abuso domestico. La persecuzione dei cristiani è una realtà terrificante: essa si nasconde e progredisce nel silenzio assordante dei governi, che a volte rimangono muti, altre volte consentono o, peggio, favoriscono questi crimini contro l’umanità.

Le immagini: la copertina del rapporto Libera i tuoi prigionieri a cura di Acs Italia e una foto di Asia Bibi.

Paolo Marraffa

(LucidaMente 3000, anno XVI, n.182, febbraio 2021)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Acs Italiaaiuto alla chiesa che soffreAsia Bibicinacristianidetenutidetenzionediritti umaniEritreafocusnigeriaPakistanpastoripersecuzioniragazzereverendivescovi
Previous Post

La tecno-scienza e la malattia del Vecchio Continente

Next Post

Il ban di Trump è un pericolo per la democrazia

Paolo Marraffa

Paolo Marraffa

Next Post
Il ban di Trump è un pericolo per la democrazia

Il ban di Trump è un pericolo per la democrazia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

1 settimana ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

1 settimana ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

1 settimana ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

1 settimana ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    1 giorno ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    1 giorno ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Prima assoluta del disco dei MIRAduo (Bologna, 28 febbraio 2023)

    Prima assoluta del disco dei MIRAduo (Bologna, 28 febbraio 2023)

    8 Febbraio 2023
    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    7 Febbraio 2023
    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.