• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Lo stupidario del buonismo politicamente corretto. Manuale-Prontuario di autodifesa. Parte I

Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. I A-C

Rino Tripodi by Rino Tripodi
1 Gennaio 2022
in ATTACCO FRONTALE, LIBRI, MONDO E GLOBALIZZAZIONE, STORIA, TEMATICHE CIVILI
0
Lo stupidario del buonismo politicamente corretto. Manuale-Prontuario di autodifesa. Parte I
0
SHARES
256
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. I A-C

Con l’inizio di questo nuovo anno, il 2022, che ci auguriamo meno horribilis rispetto a quelli precedenti, in particolare gli ultimi due, cominciamo la pubblicazione su LucidaMente di un nostro piccolo dizionario. Esso si potrebbe definire Lo stupidario del buonismo politicamente corretto. Manuale-Prontuario di autodifesa. Per non annoiare il lettore, l’abbiamo diviso in più parti. Di seguito la premessa e i lemmi dalla A alla C.

PREMESSA
Tra le caratteristiche del pensiero libero e vivo vi è certamente quella di essere aperto, non cristallizzato, mutevole. Quando non è così, si tratta di ideologie sclerotizzate, fisse, immutabili, costituite da slogan sempre uguali e pronti all’uso. Quasi senza eccezione, allora, sono idee false, errate, contro la verità evidente. E, ancora, possono essere davvero stupide.
È il caso del buonismo collegato al politically correct. Un’ideologia (vedi Pensiero unico “correct”: una risata lo seppellirà?) che sta dominando (e annientando) l’Occidente. Un nuovo pensiero unico, intriso di slogan sessantottini, femminismo, cattolicesimo alla Bergoglio, cattocomunismo, terzomondismo, nuovismo, giovanilismo, scientismo, tecnocrazia. Per di più conformista, intollerante, che, attraverso un moralismo stringente, che strozza spontaneità e vitalità umane, sta producendo una dittatura soft (si veda Pensiero libero? Richard Millet, sei un razzista!).
Abbiamo così provato a elencare, per ordine alfabetico, i suoi luoghi comuni, le sue opinioni senza fondamento fatte passare per verità assolute con le quali mettere duramente a tacere gli anticonformisti e i dissidenti, i suoi pregiudizi dettati da assoluta ignoranza culturale e della realtà (vedi I tanti, troppi pregiudizi dei “progressisti” bigotti). Una sorta di dizionario, anzi, stupidario buonista. Incompleto, discutibile, semplificatorio, ma pur sempre meno stupido dell’ideologia vigente. Dopo ogni sciocchezza buonista, abbiamo cercato, sinteticamente, di riaffermare la verità e la realtà, senza, ovviamente, credere di essere sempre esaustivi e nel giusto. Buona lettura.

Accoglienza. Verso i migranti è un obbligo morale assoluto. A prescindere. Accogliamoli tutti. Una ragionevole proposta per salvare l’Italia, gli italiani e gli immigrati è il titolo del libro del buon(ista) Luigi Manconi (con Valentina Brinis).
La realtà. Hanno diritto a richiederla coloro che fuggono davvero da luoghi di guerra o sono perseguitati per motivi di discriminazione religiosa, sessuale, etnica, razziale, culturale, ecc. (e verso di loro massima solidarietà, aiuto, dignità). Quelli che si trovano in tale condizione, però, sono una minoranza delle persone che arrivano clandestinamente in Italia. Tuttavia, come dimostrano i casi Lucano o Mafia Capitale (e cento altri) gli interessi che stanno dietro il business dell’accoglienza sono tanti e poco altruisti (vedi A chi i profughi? A noi!).

Brexit. Siamo alle solite: perfida Albione! Dio stramaledica gli inglesi! Soprattutto quelli anziani, gli abitanti delle zone rurali, i non omologati al verbo della globalizzazione! Un grave errore, che il Regno Unito pagherà caro. Un voto contro la storia e il nuovo che avanza. Ma sarà un disastro economico e finanziario.
La realtà. Come nei casi Trump, referendum sull’acqua pubblica o Boschi-Renzi, ecc., i cittadini hanno votato contro le indicazioni della stragrande maggioranza dei poteri forti e dei mass media. Dopo il (o la) Brexit non vi è stato alcun tracollo economico britannico.

Cooperative. Coniugano successo economico con occupazione, solidarietà, fini sociali. Non tendono al profitto.
La realtà. Sono attività economiche, con varie agevolazioni fiscali, tendenti al profitto. Nella loro galassia e varietà tipologica si inseriscono spesso veri e propri furboni che speculano sui bisogni di svantaggiati come migranti, disabili, anziani, ecc. e sui lavoratori stessi (vedi Cooperative dalle mani sporche e Cooperative, un successo viziato).

Covid. «Andrà tutto bene». Ne usciremo più forti, solidali e migliori. L’unica soluzione è costituita dai vaccini. Chi si vaccina è buono, responsabile e ragionevole, i perfidi «no vax» sono malvagi, ignoranti, incoscienti e… fascisti.
La realtà. Del dramma dell’epidemia, ancora tutt’altro che concluso, se mai finirà, abbiamo già parlato in vari articoli: Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono; Manganello, olio di ricino e confino… Anzi, randellate, idranti, “vaccino” ed esclusione sociale; Autoritarismo pandemico; Il misterioso caso del dottor De Donno; Perché il coronavirus (e perché in futuro ce ne saranno altri). I “progressisti”, un tempo ipercritici verso qualunque fenomeno, non si pongono domande né sulle origini del virus, né sui “sieri” (non vaccini), sulla loro efficacia e sui loro effetti nefasti, né sui profitti (ampiamente previsti da anni) delle industrie farmaceutiche e dell’ineffabile Fondazione Bill & Melinda Gates, né sul vulnus che le misure restrittive dei governi stanno recando alle democrazie occidentali, né sull’efficacia della campagna sierologica, né sulla possibilità di efficaci terapie domiciliari precoci. Ormai abituati in ogni campo e settore a un pensiero unico, spaventati come un gregge impazzito, i “progressisti” pensano solo a innalzare la cosiddetta scienza a loro divinità e a trovare capri espiatori, ripercorrendo le nefaste stagioni della caccia agli eretici, alle streghe, ai “diversi”, agli ebrei…

Crociate. Aggressione ingiustificata di Europa e cristianesimo a inermi popolazioni islamiche che, con la loro pacifica e tollerante civiltà, recavano dappertutto lo splendore dell’arte e della scienza presso barbariche popolazioni avvolte dall’oscurità e dalle tenebre dell’ignoranza medievale. Massacri terrificanti, occupazioni crudeli, dettate da fanatismo e brama di accaparrarsi le ricchezze arabe.
La realtà. Le cartine geografiche di un comune atlante storico – ma se ne leggono ancora? – dimostrano che, prima della sanguinaria espansione dell’islam, tutti i “territori arabi” erano romani e cristiani (vedi Mediterraneo e “Medio Oriente”: chi li ha “invasi”?). Le guerre in Palestina furono il tentativo dell’Occidente di rialzarsi da lunghi secoli di sudditanza e di arretramento e di ripristinare la libertà di pellegrinaggio nei luoghi di culto, invasi dai Turchi. I potentati islamici non si accorsero neppure che vi furono delle “crociate”, tanto che nell’arabo classico non esiste il termine. Occorse inventarsi un neologismo (al-hurub al-salibiyya, “le guerre crociate”) in tempi recenti per denominare ciò che gli europei, nel Novecento, cominciarono a propagandare come un proprio misfatto presso coloro che se n’erano persino dimenticati e non l’avevano neppure percepito come tale. Difatti, l’attacco degli europei (che persero o deviarono tutte le otto crociate, tranne la prima) fu percepita come una delle tante guerre, da sfruttare pure nella dinamica di altri conflitti intestini già in corso (vedi Le crociate? Un regolamento di conti tra potentati islamici).

Rino Tripodi

(LucidaMente 3000, anno XVII, n. 193, gennaio 2022)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: #brexitaccoglienzacooperativeCovidcrociatefocuspoliticamente corretto
Previous Post

Il conflitto tra scienza e filosofia in un carteggio tra Maurizio Ferraris e Paolo Flores D’Arcais

Next Post

I cittadini hanno voluto l’Unione europea?

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
I cittadini hanno voluto l’Unione europea?

I cittadini hanno voluto l’Unione europea?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

Sinistropoli: il “diritto umano” dei borsoni pieni di soldi

Sinistropoli: il “diritto umano” dei borsoni pieni di soldi

4 settimane ago
Come saremo tra mille anni?

Come saremo tra mille anni?

4 settimane ago
2003-2023, vent’anni senza Giorgio Gaber

2003-2023, vent’anni senza Giorgio Gaber

4 settimane ago
La Coppa del mondo più controversa della storia del calcio

La Coppa del mondo più controversa della storia del calcio

4 settimane ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    L’Australia di Alessia Martuscelli

    L’Australia di Alessia Martuscelli

    27 Gennaio 2023
    Il libro di magia musicale di Leon Seti

    Il libro di magia musicale di Leon Seti

    27 Gennaio 2023
    Il difficile equilibrio di un rapporto amoroso

    Il difficile equilibrio di un rapporto amoroso

    24 Gennaio 2023
    Hay dai capelli rossi

    Hay dai capelli rossi

    13 Gennaio 2023
    Robot da cucina, cosa fa e a cosa serve

    Robot da cucina, cosa fa e a cosa serve

    7 Gennaio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.