• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home SOTTO I RIFLETTORI

Russia, era già tutto previsto

Nel 2009, in un capitolo del suo “VerdiRossiNeri” (Lindau), Alexandre Del Valle aveva delineato il quadro geopolitico attuale

Rino Tripodi by Rino Tripodi
1 Ottobre 2022
in LIBRI, MONDO E GLOBALIZZAZIONE, SOTTO I RIFLETTORI, STORIA
3
Russia, era già tutto previsto
0
SHARES
260
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 2009, in un capitolo del suo “VerdiRossiNeri” (Lindau), Alexandre Del Valle aveva delineato il quadro geopolitico attuale

Vi sono libri che risultano ben presto superati dai fatti successivi e, quindi, datati. Altri che, invece, delineano le situazioni future. Se, poi, tale anticipazione non rientra neppure negli argomenti centrali della pubblicazione, c’è davvero da gridare al miracolo. È il caso di VerdiRossiNeri. La convergenza degli estremismi antioccidentali: islamismo, comunismo, neonazismo (Prefazione di Magdi Cristiano Allam, Lindau, Torino 2009, pp. 496, € 32,00) di Alexandre Del Valle.

L’autore, infatti, offre in uno dei capitoli finali del suo volume (esattamente l’11°, dal titolo L’OCS o l’alleanza antiegemonica russo-cinese contro l’Occidente e gli Stati Uniti) una perfetta analisi e, quindi, previsione di ciò che oggi sta avvenendo geopoliticamente tra Ucraina-Russia-Occidente e non solo. Come abbiamo scritto all’inizio, il libro di Del Valle, politologo e docente universitario francese di origini italiane, non si occupa specificamente di Russia e dei suoi rapporti geopolitici; piuttosto, è quasi un pamphlet che denuncia, con precisi e puntuali riferimenti ad avvenimenti vicini e lontani nel tempo, l’odio verso Occidente e Usa, nonché l’antisionismo e la giudeofobia, che spesso compattano oltre ogni ragionevolezza islamisti (i verdi del titolo), comunisti e neonazisti. Impressionanti sono alcuni fatti riportati a sostegno della propria tesi: l’accordo (1941) tra Adolf Hitler e il Gran muftì di Gerusalemme, il palestinese Haj Hamin Al-Husseini, alleanza dalla quale sorsero le legioni SS musulmane, che durante la seconda guerra mondiale si macchiarono di atroci crimini contro gli ebrei, anche bambini; il rifugio e l’accoglienza presso i Paesi arabi di nazisti ricercati per i crimini commessi; i legami tra terroristi islamici e rossi; i rapporti a tutto tondo del celebre terrorista venezuelano noto come Carlos, convertitosi all’islam; le Conferenze delle Nazioni unite di Durban del 2001 e del 2009, trasformatesi in una cieca condanna dell’Occidente e di Israele e in un’esaltazione dell’islam, nonché i molteplici documenti Onu sulla loro falsariga.

Ci sono, inoltre, le ideologie: l’ammirazione per l’islam da parte di molti politici e pensatori di estrema destra; il nazimaoismo in Italia; certi movimenti terzomondisti e no-global, nonché le Ong; il nazionalbolscevismo in Russia; l’eurasiatismo; la sostituzione degli islamici al proletariato quale categoria anticapitalista; i Black Muslims e la Nation of islam negli Usa; l’odio verso se stessi e l’autoumiliazione degli intellettuali occidentali nei confronti della propria stessa civiltà; il negazionismo dell’Olocausto… Qual è il cemento che avvicina islamisti, comunisti e nazisti, in apparenza così distanti tra loro? Il totalitarismo, il fanatismo, la mancanza di rispetto per la vita e per la libertà dell’individuo, la mobilitazione permanente, la militarizzazione, il terrorismo, la disumanizzazione dell’Altro, il cospirazionismo, la visione manichea, l’odio verso la civiltà occidentale, ritenuta responsabile di tutti i mali del mondo, e il conseguente vittimismo, senza mai ammettere neppure lontanamente i propri crimini passati e presenti. Dunque, la posizione dell’autore è nettamente filoccidentale e filostatunitense e non certo “filoputiniana”, secondo l’adagio criminalizzante vigente. Tanto da auspicare, nell’ultimo capitolo di VerdiRossiNeri, L’Unione «panoccidentale»: unica via di salvezza per l’Occidente e l’Europa.

Ma, per Del Valle, il “Panoccidente” deve comprendere anche la Russia, parte integrante della nostra civiltà. Invece, «è innegabile che dalla fine della Guerra fredda, l’Occidente e la Nato non hanno fatto niente per integrare la Russia nel mondo euroccidentale […], fatta eccezione per il caso di Silvio Berlusconi». Eppure, tra il 1999 e il 2001, «Putin voleva fare entrare la Russia nella Nato, proponeva una grande alleanza tra Usa, Ue e Stati uniti contro l’islamo-terrorismo». Senza mezzi termini il saggista aggiunge che la risposta occidentale fu «l’attitudine arrogante dei vincitori della Guerra fredda, senza prendere in considerazione gli interessi e le suscettibilità di Mosca nell’Europa dell’Est, nel Caucaso e in Asia centrale. Posticipando di qualche anno l’integrazione dei Paesi baltici, della Polonia, della Repubblica ceca, della Slovacchia, e prima di impegnarsi politicamente con l’Ucraina e la Georgia riguardo all’adesione alla Nato e di riconoscere l’indipendenza del Kosovo, gli Stati uniti e l’Unione europea avrebbero forse evitato il formarsi dell’asse Russia-Iran-Cina, curando maggiormente l’interesse superiore del dialogo intraoccidentale e “panoccidentalista”».

La Russia ha percepito come una sorta di dichiarazione di una nuova guerra fredda «il progetto d’installazione di un sistema di difesa antimissilistico americano in Europa orientale (poi abbandonato dal presidente Obama il 25 settembre 2009), la violazione del Trattato ABM […], il rifiuto dell’inserimento della Russia nell’Organizzazione mondiale del commercio, la strategia angloamericana di controllo delle fonti e delle vie degli idrocarburi nel Caucaso e in Asia centrale, la crisi georgiana (estate 2008), le guerre contro Jugoslavia e Serbia (e il riconoscimento del Kosovo nel febbraio 2008), senza dimenticare la guerra del 2003 in Iraq contro il regime pro Russia di Saddam Hussein». Cinesi e russi hanno sempre considerato tale strategia di allargamento della Nato nell’Europa orientale e balcanica, nel Caucaso e in Asia centrale «un tentativo per dividere il continente euroasiatico in due» e impedire qualsiasi possibilità «di costituire un’Europa unita imperniata sul temuto asse Parigi-Roma-Berlino-Mosca». Secondo la Nato, la Russia, potenza tellurocratica, deve essere ricacciata nelle zone più fredde dell’Est e lontane dall’Ovest, mentre l’Europa deve essere inglobata senza sconti nella sfera di Usa e Regno Unito, potenze talassocratiche.

È normale che in Russia sia subentrato il “complesso dell’accerchiamento”, essendo circondata dai paesi europei dell’Est tradizionalmente antirussi (e tanto più dopo decenni di sottomissione all’Unione sovietica) e dall’Ucraina, ultimo stato-cuscinetto, tentata ad entrare nella Nato. Ma non va meglio nei Balcani, con le guerre contro l’ex Jugoslavia e la dichiarazione unilaterale d’indipendenza del Kosovo (subito riconosciuta dall’Occidente), sottratto ai serbi, storici amici dei russi. Altra previsione di Del Valle: la Repubblica popolare cinese «ambisce a “respingere” a breve la Marina americana fuori dal Mar della Cina e a recuperare Taiwan». Anche in questo caso il saggista ha anticipato i preoccupanti eventi di queste ultime settimane. Avremmo preferito, invece, che si fosse sbagliato, in particolare su Ucraina e Taiwan; sia per motivi umanitari, sia perché avremmo continuato ad acquistare i beni energetici a prezzi sostenibili. Però la sua analisi ci fa comprendere come le ragioni non stiano solo dalla parte filoamericana, che ha il solo argomento di voler difendere uno Stato attaccato; quante altre argomentazioni possono addurre i russi per giustificare la loro aggressione dopo decenni di aperte provocazioni con lo scopo di umiliarli?

Rino Tripodi

(LucidaMente 3000, anno XVII, n. 202, ottobre 2022)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: focusgeopoliticaguerraislamnatonazismoRussiaUcraina
Previous Post

Indigenza e infelicità, conseguenze ineluttabili del capitalismo neoliberista

Next Post

I tavoli da pranzo classici e moderni: dal legno al marmo, sono le novità dell’arredamento online

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
I tavoli da pranzo classici e moderni: dal legno al marmo, sono le novità dell’arredamento online

I tavoli da pranzo classici e moderni: dal legno al marmo, sono le novità dell’arredamento online

Comments 3

  1. Paolo Maria Coniglio says:
    4 mesi ago

    Fantastica analisi, direttore.

    Rispondi
  2. Gufu says:
    4 mesi ago

    Mi sembra eccessivo considerare il Gran Muftì una sorta di collaborazionista, creatore addirittura di SS islamiche.
    Gli israeliani si stanno comportando alla stregua di aguzzini nazisti.

    Rispondi
  3. Oscarrafffone says:
    4 mesi ago

    E’ tutto vero, purtroppo. Sarebbe piaciuta anche a me un’alleanza veramente europea, soprattutto tutta europeista; ovviamente con fuori gli inglesi, che sono da sempre stati lontani da questa idea, loro sono superiori e poi sono ancorati alle loro ex colonie, al massimo ci vedono come schiavi autonomi e gratuiti.
    Non capisco come, dopo la Brexit, i nostri Parlamenti europeo e nazionali si siano posti a fianco dei colonialisti americani ed inglesi.
    Mi aspettavo qualcosa di differente.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

1 settimana ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

1 settimana ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

1 settimana ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

1 settimana ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    1 giorno ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Prima assoluta del disco dei MIRAduo (Bologna, 28 febbraio 2023)

    Prima assoluta del disco dei MIRAduo (Bologna, 28 febbraio 2023)

    8 Febbraio 2023
    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    Ci ha lasciati un falegname, un artigiano di altri tempi

    7 Febbraio 2023
    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.