• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home PERVENUTI IN REDAZIONE

Narrativa

Dalla redazione by Dalla redazione
16 Giugno 2011
in PERVENUTI IN REDAZIONE
2
Narrativa
0
SHARES
52
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

• Più luce, padre. Dialogo su Dio, la guerra e l’omosessualità (Luca Sossella editore) di Franco Buffoni;

• Jiwe pietra d’Africa. Un delirio tropicale (Prefazione di Rino Tripodi, Iride) di Paolo Bonesso;

• Eredità blindate. L’ispettore Ravera indaga (Ibiskos Editrice Risolo) di Andrea Ribezzi;

• Una terribile eredità (Gruppo Perdisa Editore) di Gordiano Lupi;

• Repetita (Gruppo Perdisa Editore) di Marilù Oliva;

• Il canto di Natale di Fidel Castro (Traduzione di Gordiano Lupi, Il Foglio) di Alejandro Torreguitart Ruiz;

• Maremuto blues (Giovane Holden Edizioni) di Luigi Pagano;

• I cani là fuori (Neo Edizioni) di Gianni Tetti;

• Antropometria (Neo Edizioni) di Paolo Zardi;

• Dio a perdere (Prospettivaeditrice) di Giovanni Nebuloni;

• Il vino nuovo (Culture) di Lino Gambacorta;

• L’odore dei libri. Esperimenti di un libraio (Culture) di Vincenzo Caccamo;

• L’amore altro. Un’odissea nel Kosovo (Besa Editrice) di Ausilio Bertoli;

• Storie di sesso e di ringhiera (aìsara) di Teresa Petruzzelli;

• Ineffabili teste d’uovo (aìsara) di Annalisa Ferruzzi;

• Fiume di luce (Il Filo) di Giovanni Nebuloni;

• Crisalide (Il Filo) di Vincenzo Bonicelli Della Vite;

• Verità nascoste (Cicorivolta Edizioni) di Vincenzo Bonicelli della Vite;

• Il gatto che scoprì l’amore (Illustrazioni originali di Tamara Urban, Selecta Editore) di Lucilio Santoni;

• Acasadidio (Manni) di Giorgio Morale;

• Il destino delle nuvole (Mobydick) di Paolo Codazzi;

• Sul filo di lama. Racconti (Nuovi autori) di Marcellino Lombardi;

• Un pugno di sogni. Dieci racconti anni Settanta (Bacchilega Editore) di Roberta Giacometti;

• Una ferita aperta (Sovera Editore) di Renzo Rocca e Giorgio Stendoro;

• iostoconletartarughe (Edizioni Smasher) di Simonetta Bumbi;

• notediparole. un libro in musica (Edizioni Smasher) di Orlando Andreucci e Simonetta Bumbi;

• Il salotto di Lerici (Prefazione di Isabella Michela Affinito, Edizioni diversa sintonia) di Maria Cristina Buoso;

• Gli statali. “Gioie e Dolori per il posto fisso” (Morpheo edizioni) di Arduino Rossi;

• Io cattiva? No io precaria (Manuale del lavoratore “flessibile”) (Edimond) di Camilla Ghedini;

• Le strade che non esistono (Perseo Libri) di Alessandro Fambrini;

• San Gennoir (Kairós edizioni) di autori vari, a cura di Gennaro Chierchia;

• Caro De Sica, (La Riflessione/Davide Zedda Editore) di Sergio Grom;

• Ritrovarsi nel tempo (Casa Editrice Marna) di Vincenzo Mazzeo;

• Ero bambino nel ’47 (Morrone edizioni) di Antonio Nicoletta;

• Quantica e altri racconti (Illustrazioni di Armin Balducci, Cut-up edizioni) di Fabio Nardini;

• Pennellate di vita (1941-1995) (Bacchilega Editore) di Roberta Giacometti;

• La vie en rouge (Illustrazioni di Mara Autilio, Armin Balducci, Lorenzo Pasqua, Hannes Pasqualini, Cut-up edizioni) di Alda Teodorani;

• Da un paese lontano (Il Filo) di Martino Savorani;

• Di azzurro solo il cielo (Altroleggere) di Alfonso Gianni Lombardi;

• Parole fuori ordinanza (Poliziamoderna) di autori vari.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Andrea Ribezziannalisa ferruzziBacchilegaFranco Buffonigiorgio moraleGiorgio Stendorogiovanni nebulonigordiano lupilucilio santoniolivaPaolo BonessoperdisaRenzo RoccaRino TripodiVincenzo Bonicelli Della Vite
Previous Post

Angela Crucitti: “Il mio sogno toscano” (Firenze, fino all’8 luglio)

Next Post

Saggistica e varia

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post
Saggistica e varia

Saggistica e varia

Comments 2

  1. Pingback: Francesco Cento, “Né sole, né luna” | Nuovosoldo
  2. Pingback: emanuela blog » Blog Archive » Il piacere dell’evasione interiore in compagnia di un libro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

2 giorni ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

2 giorni ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

2 giorni ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

2 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    2 giorni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.