• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI

Bologna, Seminario di giornalismo e comunicazione audiovideo

Dalla redazione by Dalla redazione
6 Ottobre 2011
in ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
0
Seminario di scrittura giornalistica e comunicazione audiovisiva (Bologna, 20 ottobre-1 dicembre 2011)
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Da giovedì 20 ottobre parte l’iniziativa didattica della rivista telematica “LucidaMente”

Lucidamente. La Squilla on line – dal 2006 libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile per un’Italia più bella, più libera e più giusta – e l’Associazione LucidaMente organizzano a Bologna da ottobre a dicembre 2011 un Seminario di scrittura giornalistica e comunicazione audiovisiva. Di seguito il programma.        

Sette lezioni-moduli da due ore per sette giovedì consecutivi, dalle 18,30 alle 20,30.

Inizio lezioni: giovedì 20 ottobre. Termine lezioni: giovedì 1 dicembre.

Sede: Bologna, sala conferenze C.C.Case, via Canova, 24 (presso Ufficio postale Bologna Roveri – consegna pacchi non recapitati; ampio parcheggio interno o nelle vicinanze dello stesso ufficio postale).

Al termine del corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA.

Obiettivo didattico: fornire ai corsisti nozioni e conoscenze di base, metodologie e strumenti primari per intraprendere il percorso nel mondo del giornalismo e della comunicazione nei moderni mass media.

Docenti

  • Maurizio Mazzanti, insegnante di Comunicazione presso la Fondazione Aldini-Valeriani; titolare della CMS video srl – produzione audiovisivi multimediali
  • Rino Tripodi, insegnante di Lettere presso gli istituti superiori; scrittore; direttore della rivista LucidaMente-La Squilla on line

Strumenti: pc, proiettore, appunti (carta, word, power point).

CALENDARIO (sono possibili modifiche anche per venire incontro alle esigenze dei corsisti) E CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE (M = lezioni tenute da MAZZANTI; T = lezioni tenute da TRIPODI):

Modulo 1 (T) – giovedì 20 ottobre, ore 18,30: Cenni su giornalismo, editoria giornalistica e suo linguaggio

Modulo 2 (M) – giovedì 27 ottobre, ore 18,30: La comunicazione audiovisiva

Modulo 3 (T) – giovedì 3 novembre, ore 18,30: Struttura di un articolo, tipologie, titolazioni, regole di base

Modulo 4 (M) – giovedì 10 novembre, ore 18,30: I livelli di senso del messaggio audio video

Modulo 5/1 (T) – giovedì 17 novembre, ore 18,30, ore 18,30: Regole di redazione 1

Modulo 5/2 (T) – giovedì 24 novembre, ore 18,30: Regole di redazione 2 con assegnazione articolo

ESERCITAZIONE FINALE – giovedì 1 dicembre, ore 18,30: Correzione articoli scritti

Inserimento nella redazione della rivista e percorso da pubblicista: per i più bravi, sarà possibile, dopo il seminario, intraprendere il percorso per acquisire il tesserino di giornalista pubblicista presso l’Ordine dei giornalisti collaborando alla redazione della rivista.

Informazioni e iscrizioni: ci si prenota da subito scrivendo una e-mail coi propri dati a redazione@lucidamente.com o telefonando al 3389223409.

Costo per i corsisti: 50 euro per chi è membro anche dell’Associazione LucidaMente (tessera 2011 10 euro), 120 euro per tutti gli altri.

Possibilità di pagamento:

  • Tramite versamento bancario/bonifico a LUCIDAMENTE, via Leandro Alberti 95/A, 40139 Bologna – IT 66 0 03357 02400 000010010528
  • All’inizio della prima lezione del 20 ottobre

I due docenti tengono il seminario a titolo gratuito. Il ricavato servirà a coprire le spese di gestione per il seminario stesso e per la rivista.

(d.a.r.)

(LucidaMente, 5 ottobre 2011)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: articoloATTESTATO DI FREQUENZAaudiovideoC.C.CaseCMScomunicazione audiovisivaeditoria giornalisticaFondazione Aldini-Valerianigiornalismogiornalista pubblicistala squilla on linelucidamenteMaurizio MazzantimesaggioRegole di redazioneRino Tripodiscrittura giornalisticaseminariotipologietitolazionivia Canova
Previous Post

No alla “legge bavaglio”, sì alla libertà di stampa

Next Post

Seminario di scrittura giornalistica e comunicazione audiovisiva (Bologna, 20 ottobre-1 dicembre 2011)

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post
Seminario di scrittura giornalistica e comunicazione audiovisiva (Bologna, 20 ottobre-1 dicembre 2011)

Seminario di scrittura giornalistica e comunicazione audiovisiva (Bologna, 20 ottobre-1 dicembre 2011)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La “dittatura dolce” si sta realizzando

La “dittatura dolce” si sta realizzando

4 giorni ago
Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

4 giorni ago
“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

4 giorni ago
Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

4 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    La cucina delle massare salentine

    La cucina delle massare salentine

    4 giorni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago

    I più letti

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    2 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    1 anno ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    12 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    9 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    I ventitré racconti di Lorenzo Oggero

    3 Febbraio 2023
    L’altro emisfero di Deut

    L’altro emisfero di Deut

    3 Febbraio 2023
    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    La “dittatura dolce” si sta realizzando

    1 Febbraio 2023
    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    Il doping, lato oscuro del “gioco più bello del mondo”

    1 Febbraio 2023
    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    “Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”

    1 Febbraio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.