Un viaggio nella Napoli del mistero nel libro di Demetrio Salvi
La graphic novel e favola dark “Misteri napoletani” (edizioni L’undicesima copia) affascina e inquieta mentre conduce il lettore entro Storia ...
La graphic novel e favola dark “Misteri napoletani” (edizioni L’undicesima copia) affascina e inquieta mentre conduce il lettore entro Storia ...
La serie televisiva ideata dall’ineffabile Roberto Saviano dopo il successo del suo libro è esteticamente affascinante quanto ambigua. Di certo, ...
Nessuno spirito sportivo e poca attenzione alla salute. Il parere di Valter Mazzetti del sindacato Fsp Polizia: «Vicenda orrenda e ...
Intervista in esclusiva a Tiziana Scimone, creatrice e interprete del commovente quanto coinvolgente brano musicale “Il lamento del mare”, dedicato ...
Nel romanzo “L’incontro (con te)” (LFA publisher) Tiziana Crisafulli narra con sensibilità e profondità la storia appassionata e avvincente di ...
Nel suo diario di viaggio, “450 KM” (BookaBook Editore), Francesco Piccolo, partendo dagli appunti di un vecchio taccuino, ricostruisce il ...
Ong e catastrofisti climatici: la fiera della doppiezza e dell’illegalità, l’odio verso l’Occidente e la sua cultura. Ma chi sta ...
Nel mondo quasi 537 milioni di persone di tutte le età sono costrette a convivere con questa malattia insidiosa. In ...
Gastronomia, natura, storia, cultura, arte, tradizioni, sagre: perché il nostro intero Paese può considerarsi «patrimonio dell’umanità» L’Italia è una delle ...
“Maddalena. Il mistero e l’immagine” è l’esposizione dedicata all’enigmatica figura femminile, soggetto artistico di tanti poeti e artisti e che, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]