• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Agenda 2030, il grande inganno

In un suo recente volume edito da Byoblu, Carlos Astiz denuncia i veri scopi del programma targato Onu e ci spiega «Chi sono i nemici e come difendersi dall’attacco all’umanità»

Rino Tripodi by Rino Tripodi
3 Luglio 2025
in ATTACCO FRONTALE, MONDO E GLOBALIZZAZIONE, RECENSIONI, SCIENZA-AMBIENTE-ECOLOGIA-CAMBIAMENTI CLIMATICI-INQUINAMENTO, TEMATICHE CIVILI
0
Agenda 2030, il grande inganno
0
SHARES
50
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In un suo recente volume edito da Byoblu, Carlos Astiz denuncia i veri scopi del programma targato Onu e ci spiega «Chi sono i nemici e come difendersi dall’attacco all’umanità»

All’interno di un nostro precedente articolo (L’inganno della neolingua e le parole censurate) avevamo già accennato (paragrafo 3) alla falsità del programma elaborato nel 2015 dall’Onu denominato Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e ai veri obiettivi celati dietro le belle parole buoniste, ma ingannevoli. In particolare facendo riferimento al libro Agenda 2030, una rivoluzione colorata di Enzo Pennetta.
Ora riprendiamo più ampiamente il discorso segnalando il volume Agenda 2030 e gabbia digitale. Chi sono i nemici e come difendersi dall’attacco all’umanità del giornalista spagnolo Carlos Astiz (Introduzione di Carlo Freccero, Byoblu Edizioni, Milano 2025, pp. 344, € 23,90).

Il libro dei sogni (o degli incubi?): dall’utopia alla distopia
17 obiettivi e ben 169 sotto obiettivi ad essi associati, il tutto esposto con vivaci colori e tante, tante belle parole. Questa è l’Agenda 2030. Ma Astiz la esamina attentamente e con pensiero critico. E le presunte buone intenzioni, magari un po’ utopistiche, espresse in un linguaggio tecnocratico, in una sorta di neolingua, si rivelano in realtà un progetto distopico: «Gli “obiettivi” di questo documento non sono altro che parole in codice per un’agenda autocratica di un governo corporativo, che imprigionerà l’umanità in un devastante ciclo di povertà, arricchendo al contempo le più potenti corporazioni globaliste del mondo».

Ecco, di seguito, in sintesi, a sinistra le apparenti “buone intenzioni” e, a destra, i veri obiettivi che si vogliono raggiungere.
N Obiettivi fittizi Scopi reali
1 «Porre fine alla povertà […]» “Redditi di cittadinanza”, ostruzionismo verso il vero lavoro e la libera iniziativa
2 «Porre fine alla fame, […] promuovere un’agricoltura sostenibile» Eliminazione dell’alimentazione naturale, sostituita in toto da prodotti geneticamente modificati, insetti, vermi, carne sintetica
3 «Garantire una vita sana e promuovere il benessere» Obbligo di decine di vaccinazioni di massa
4 «Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa […]» Istruzione di basso livello, semplicistica, ideologizzata; promozione dell’ignoranza per avere sudditi e non cittadini pensanti
5 «Raggiungere l’uguaglianza di genere […]» Femminilizzazione della società e misandria; porre le donne contro gli uomini
6 «Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua […]» Far assumere alle multinazionali il controllo delle risorse idriche
7 «Garantire a tutti l’accesso a un’energia economica, affidabile, sostenibile e moderna» Penalizzare gas, carbone e petrolio, finanziare le energie “verdi”, impedendo ai Paesi poveri l’indipendenza energetica in favore delle grandi multinazionali
8 «Promuovere una crescita economica sostenuta, inclusiva e sostenibile […]» Cancellare le piccole imprese a favore delle grandi aziende
9 «Costruire infrastrutture resilienti […]» Far indebitare i Paesi poveri con la Banca mondiale attraverso progetti faraonici
10 «Ridurre le disuguaglianze» Tralasciando i ricchissimi, impoverire il ceto medio facendolo scivolare tra i poverissimi
11 «Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi» Immigrazione incontrollata, ghetti etnico-culturali in lotta tra loro
12 «Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili» Tassare sempre più il consumo di energia, peggiorando le condizioni di vita dei cittadini dei ceti medio-bassi
13 «[…] Combattere il cambiamento climatico […]» Criminalizzare i cittadini che superano i limiti di consumo energetico stabiliti
14 «[…] Utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine Penalizzare l’attività dei piccoli pescatori
15 «[…] Promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri […]» Penalizzare agricoltura e allevamenti privati
16 «Promuovere società pacifiche e inclusive[…]» Distruggere identità e radici di popoli e nazioni
17 «[…] Rivitalizzare il partenariato globale […]» Nazioni controllate da organismi sovranazionali

Dopo la denuncia dei fini nascosti dell’Agenda 2030, che abbiamo cercato di schematizzare sopra, Astiz evidenzia pure chi sono i cosiddetti poteri forti e le modalità del loro attacco all’umanità e, infine, propone anche comportamenti e azioni per impedire il disastro e rovesciare la situazione. Per non appesantire troppo l’articolo e non stancare il lettore, ne parliamo rispettivamente in I nemici dell’umanità e Per una Resistenza del XXI Secolo.

Rino Tripodi

(Pensieri divergenti. Libero blog indipendente e non allineato)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Agenda 2030AstizByoblufocusinclusivitàonupoteri occultiresilienzasostenibilitàvaccini
Previous Post

Utilizzare i colori per aerografo per la decorazione interna

Next Post

I nemici dell’umanità

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
I nemici dell’umanità

I nemici dell’umanità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Per una Resistenza del XXI Secolo

Per una Resistenza del XXI Secolo

2 settimane ago
La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

2 settimane ago
I nemici dell’umanità

I nemici dell’umanità

2 settimane ago
Agenda 2030, il grande inganno

Agenda 2030, il grande inganno

2 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Isole Incoronate (Croazia), il paradiso è vicino

    Isole Incoronate (Croazia), il paradiso è vicino

    1 anno ago
    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    2 giorni ago
    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    2 giorni ago

    I più letti

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    1 settimana ago
    Agenda 2030, il grande inganno

    Agenda 2030, il grande inganno

    2 settimane ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    1 mese ago
    Per una Resistenza del XXI Secolo

    Per una Resistenza del XXI Secolo

    2 settimane ago
    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    2 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Progettare la cucina perfetta: il cuore della casa su misura per te

    Progettare la cucina perfetta: il cuore della casa su misura per te

    15 Luglio 2025
    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    14 Luglio 2025
    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    14 Luglio 2025
    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    5 Luglio 2025
    Teologia rapida

    Teologia rapida

    5 Luglio 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).