• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home CITAZIONI

Amatrice riparte dal Liceo sportivo internazionale

Emanuela Susmel by Emanuela Susmel
5 Ottobre 2017
in CITAZIONI, CULTURA SPORTIVA, DALL'ITALIA, FAMIGLIA-EDUCAZIONE-SCUOLA, TEMATICHE CIVILI
0
0
SHARES
97
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’avvio di un corso di studi innovativo nel cuore del territorio martoriato dal sisma del 2016. Un progetto pilota che restituisce dignità a un popolo offeso e attrae studenti di tutte le nazionalità

Amatrice ricomincia dagli uomini di domani; più specificamente, dalla loro istruzione. Nell’anno scolastico 2017-2018 ha infatti aperto i battenti il primo Liceo scientifico a indirizzo sportivo e internazionale. Il nome attribuito al nuovo istituto superiore della cittadina in provincia di Rieti è emblematico: “24 agosto”, spartiacque tra la vita ante e post terremoto e data in cui il paese è dovuto ripartire da zero.

11-liceo-24-agosto-amatrice-logoIl nuovo Liceo rappresenta la prima sperimentazione in Italia di una scuola fatta per sviluppare didatticamente tutte le discipline sportive. I dati relativi agli iscritti parlano chiaro: dei 31 totali, 10 sono di Amatrice, 4-5 provengono dalle province di Rieti e di Perugia, i restanti da altre parti d’Italia. Questo risultato dimostra che – ancora una volta – lo sport vince sulle difficoltà; tanto che l’auspicio di Maria Rita Pitoni, dirigente scolastico della cittadina del Lazio, è di accogliere anche allievi stranieri. La nuova scuola – il cui corso di studi ha una durata quinquennale – rappresenta un progetto pilota per il Centro-Sud. La sua realizzazione è stata possibile grazie alla solidarietà di persone comuni che hanno fatto donazioni all’Istituto omnicomprensivo “Romolo Capranica” di Amatrice. Gli alunni usufruiranno di un convitto a loro dedicato, ulteriore dimostrazione di salvaguardia dell’istruzione, data la difficile situazione in cui il paese versa a seguito del devastante sisma del 2016.

Gli studenti potranno inoltre godere di una didattica innovativa esclusivamente digitale, nonché fare esperienze all’estero. Il dirigente scolastico ha ringraziato i benefattori, sottolineando che essi esaltano la solidarietà e sviluppano nei ragazzi il senso civico e sociale. Il nuovo percorso scolastico permetteràai diplomati – a seconda dell’opzione scelta – di potersi qualificare come atleti o tecnici sportivi, questi ultimi per seguire gli altri a livello motivazionale e fisico, definendo strategie di gara e schemi innovativi di gioco.Parallelamente alle materie liceali tradizionali, si studieranno due lingue straniere moderne, Diritto, Economia dello sport e Discipline sportive, con l’incremento di un’ora di Scienze motorie.

11-sergio-pirozziIl Liceo scientifico a indirizzo sportivo e internazionale “24 agosto” era stato presentato lo scorso febbraio presso la sede del Miur, con la partecipazione del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli, il presidente del Coni Giovanni Malagò e il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi. Presenti anche campioni olimpici del calibro di Fabio Basile, Valentina Moscatt, Frank Chamizo e Martina Turco, campione di salto in lungo della società sportiva atletica studentesca di Rieti “Andrea Milardi”. In quell’occasione la Fedeli aveva espresso soddisfazione per il nuovo Liceo che rappresenta, per Amatrice, un motivo di attrattività per studenti italiani e non. Volàno, questo, destinato a migliorare una statistica già incoraggiante: dei circa 369 studenti in città ante sisma ne sono rientrati più o meno 350. Ulteriore incentivo di tale andamento è il risultato di una convenzione firmata tra Miur ed editori: libri scolastici gratuiti, nel corrente e nel prossimo anno scolastico, in 140 comuni delle zone colpite dal terremoto. I requisiti richiesti alle famiglie per poter beneficiare dell’esonero sono l’agibilità della casa e un reddito familiare massimo di 32.000 euro annui.

Alla presentazione del Liceo, Malagò aveva garantito l’installazione in loco di adeguati impianti sportivi. Infine Pirozzi aveva dimostrato il proprio orgoglio per questo corso innovativo, necessario per svecchiare quello tradizionale del Liceo scientifico che, anche ante terremoto, stava contando via via sempre meno iscritti. Concludiamo con una sua affermazione: «Le sfide sono anche per quei ragazzi che verranno là, di vivere, di crescere e di capire che dalle difficoltà poi si possono cogliere delle grandi opportunità».

Le immagini: il logo del nuovo Liceo scientifico a indirizzo sportivo internazionale “24 agosto” e il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi.

Emanuela Susmel

(LucidaMente, anno XII, n. 142, ottobre 2017)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Amatriceistruzioneliceo scientifico sportivo internazionalepirozziscuolasismasport
Previous Post

Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

Next Post

Ferrara, raccolta differenziata: entra nel vivo il nuovo sistema

Emanuela Susmel

Emanuela Susmel

Next Post

Ferrara, raccolta differenziata: entra nel vivo il nuovo sistema

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Per una Resistenza del XXI Secolo

Per una Resistenza del XXI Secolo

5 giorni ago
La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

5 giorni ago
I nemici dell’umanità

I nemici dell’umanità

5 giorni ago
Agenda 2030, il grande inganno

Agenda 2030, il grande inganno

5 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    3 giorni ago
    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    3 giorni ago

    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    2 anni ago

    I più letti

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    3 giorni ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    1 mese ago
    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    4 settimane ago
    Agenda 2030, il grande inganno

    Agenda 2030, il grande inganno

    5 giorni ago
    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    2 anni ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    5 Luglio 2025
    Teologia rapida

    Teologia rapida

    5 Luglio 2025
    Per una Resistenza del XXI Secolo

    Per una Resistenza del XXI Secolo

    3 Luglio 2025
    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    3 Luglio 2025
    I nemici dell’umanità

    I nemici dell’umanità

    3 Luglio 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).