I rischi insiti nel relativismo “ad usum populi”
La presa di coscienza della mancanza di verità assolute ha condotto arbitrariamente alla legittimazione demagogica, populista, volgare, di qualsiasi parere...
La presa di coscienza della mancanza di verità assolute ha condotto arbitrariamente alla legittimazione demagogica, populista, volgare, di qualsiasi parere...
Le elezioni del nuovo segretario e la ricostruzione di una propria identità L’eterogeneità del Partito democratico dev’essere considerata una risultante...
Nell’era della globalizzazione, della banda larga, del digitale terrestre, i giovani sembrano essere diventati allergici alla carta stampata. E con...
Anche tu vuoi diventare un campione del vivere a scrocco? La regola è una sola: non farsi beccare Il free-riding...
Le morti di bambini scuotono le coscienze. E Barack Obama si schiera contro la National Rifle Association New Mexico, Kentucky,...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]