La dinastia Windsor raccontata nel nuovo libro di Cristina Penco
Nella pubblicazione della giornalista, edita da Diarkos, quasi un secolo di storia fra rivoluzioni, tradimenti e conflitti, anche interni alla...
Nella pubblicazione della giornalista, edita da Diarkos, quasi un secolo di storia fra rivoluzioni, tradimenti e conflitti, anche interni alla...
La seconda vita di uno dei capolavori dell’architettura abruzzese. Il finanziamento di Eni e il recente riconoscimento di un ambìto...
Viaggio nella suggestiva località abruzzese, fra gole, valli e sorgenti di purissima acqua che costituiscono il segreto dei noti pastifici...
In “Ti racconto com’ero”, edito da Il Canneto Editore, un viaggio tra esperienze di vita vissuta e sensazioni provate in...
Viaggio tra arte e sgomento per la scoperta di una verità cui non si è preparati. “Come un’ombra in un...
Dall’attività motoria agli incontri virtuali con gli amici: esempi di programmazione settimanale per restare padroni del proprio tempo Siamo in...
L’azienda Gratifico. L’arte della pasta di Bologna, con sede a Minerbio, è l’esempio di come amicizia, rispetto e professionalità possano...
Viaggio fra le attrazioni ludiche realizzate all’interno di Fico Eataly World. Giochi, show, giostre e molto altro per i bimbi...
La colta “Prefazione” di Giorgio Frabasile a “Viaggi inattesi” (Edizioni Amande) di Giovanni Nebuloni Ci siamo già occupati di Viaggi...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]