Come il cinema “mostra” i disabili
La disabilità ha sempre interessato il mondo del cinema, ora in chiave grottesca e orrida, ora in forma pietistica e...
La disabilità ha sempre interessato il mondo del cinema, ora in chiave grottesca e orrida, ora in forma pietistica e...
Ogni anno, immancabilmente, con l'arrivo dell'estate e delle tanto agognate ferie per milioni di cittadini italiani, c'è qualcuno che soffre...
"L'uomo e tutti gli altri animali vertebrati sono stati costruiti sullo stesso modello generale, passano attraverso gli stessi stadi primitivi...
Giuliana Sgrena narra la tragedia irachena in “Fuoco amico” (Feltrinelli) Nessun paese arabo ha subito negli ultimi 25 anni tante...
Testi, ritmi, suoni di estrema attualità del “disimpegnato” musicista siciliano «Povera patria! Schiacciata dagli abusi del poteredi gente infame, che...
Filosofo, matematico e premio Nobel per la letteratura, Bertrand Arthur William Russell fu avverso ad ogni forma di dogmatismo e...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).