Sotto la lente dei riflettori quattro modelli Toyota, Smart, Peugeot e Seat
Parcheggiare in città? Una missione che spesso si tramuta in una vera e propria corsa contro il tempo: tutte le volte, si perdono ore intere a cercare un posteggio, guardandosi le spalle dagli altri contendenti e cercando di non farsi prendere dalle tensioni dettate dall’orologio. Eppure, basterebbe acquistare un’auto piccola e agile per risolvere questo problema: una soluzione possibile, se sarete bravi a scegliere l’automobile giusta. Ecco perché oggi vi illustreremo una lista contenente le quattro city car più comode e facili per reperire un parcheggio.

La Toyota Aigo 3 porte è in assoluto una delle city car più facili da parcheggiare, senza trascorrere un’infinità di tempo nella ricerca di un posto abbastanza grande. Questa vettura, infatti, vanta una lunghezza pari a 345 centimetri: non sono pochi, ma comunque quanto basta per poter sfruttare gli spazi ridotti in modo molto performante. La particolarità di questo modello è l’intelligenza con la quale è stato progettato il vano anteriore, in grado di ospitare senza difficoltà fino a quattro persone. Inoltre, la Toyota Aigo 3 porte strizza l’occhio anche agli amanti dello stile: le sue linee, infatti, sono moderne e dinamiche, peculiarità che le consente di farsi notare… eccome.

La Smart Fortwo è sicuramente la vincitrice della classifica delle auto maggiormente compact: considerando i suoi 249 centimetri di lunghezza, non ne troverete un’altra più piccola. D’altronde, le Smart sono famose proprio per questa loro peculiare caratteristica, che le ha rese note in tutto il mondo: facili da parcheggiare, dal prezzo economico e accessibile, ma anche particolarmente preziose da un punto di vista del design. Oggi è possibile trovare tantissime Smart usate in offerta, recandosi in siti web come automobile.it, così da spendere di meno. La Fortwo, così come gli altri modelli, non sacrifica nemmeno la comodità.

Il design della Peugeot iOn ricorda molto da vicino quello delle Smart di prima generazione: il che ne fa, di riflesso, una delle migliori city car per chi desidera trovare rapidamente un parcheggio. Nonostante sia più “lunga” (347 centimetri), il modello iOn vanta un motore elettrico di ultima generazione. Di contro, il suo prezzo non è esattamente accessibile. Per chi vorrebbe portarsi a casa una Peugeot più economica, comunque, c’è l’opzione 108 3 porte: la lunghezza della vettura rimane invariata, così come la semplicità nel parcheggiarla e il comfort alla guida.

Concludiamo questo nostro elenco delle city car semplici da parcheggiare con la Seat modello Mii: lunga 355 centimetri (dunque leggermente al di sopra della media), questa vettura è stata specificatamente progettata per la guida cittadina. La sua agilità in termini di guida e di posteggio è davvero spiccata, così come l’accessibilità del suo prezzo. Per via delle sue linee classiche, poi, rappresenta un’ottima scelta da opzionare per chi ricerca qualcosa di aderente alle tradizioni. Inoltre, la Seat Mii si fa notare anche per via della qualità in termini di sicurezza: un altro aspetto determinante per la scelta della propria auto urbana.
Elena Giuntoli
(LucidaMente, anno XIII, n. 145, gennaio 2018)