• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home VECCHI ARTICOLI SOTTO I RIFLETTORI

Bio-En-Area, un progetto europeo sulle bioenergie

Dora Anna Rocca by Dora Anna Rocca
21 Marzo 2011
in SOTTO I RIFLETTORI
0
0
SHARES
12
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Con la conferenza di lancio tenutasi dal 16 al 18 febbraio a Burgos in Spagna è stato ufficializzato il via ai sottoprogetti facenti parte del Bio-En-Area, progetto europeo di cooperazione internazionale sul tema delle bioenergie. Il piano si focalizza sulle energie generate da materiale organico, come biomassa da foreste, da raccolti, da allevamento, da rifiuti industriali e civili, considerate non solo come fonti alternative di energia ma anche come potenziali fattori che possono rendere i territori produttori di tali fonti energetiche catalizzatori di sviluppo locale. L’obiettivo principale del progetto Bio-En-Area – che prevede lo scambio di esperienze e buone pratiche relativamente al trattamento delle biomasse tra le regioni partner – è di migliorare la capacità delle politiche regionali di promuovere le bioenergie, con particolare riguardo al loro sviluppo.

Le regioni partner – Spiega la referente del progetto per l’Italia Federica Resenterra, che lavora presso il Servizio pianificazione energetica e incentivi dell’Agenzia provinciale per l’energia di Trento: «Bio-En-area è un progetto particolare che si configura su due livelli: il primo livello era aperto alle regioni partner che sono: Autorità regionale per l’energia di Castilla Leon in Spagna (capofila); Regione di Western Macedonia in Grecia; Provincia autonoma di Trento, Servizio pianificazione energetica e incentivi dell’Agenzia provinciale per l’energia in Italia; Regione di Kosice in Slovacchia; Autorità regionale del Sud-est in Irlanda; Agenzia per l’energia del Sud-est della Svezia; Agenzia per l’energia regionale di Tartu in Estonia».

Secondo livello del progetto – Il secondo livello si articola in sottoprogetti ed è esteso a enti e istituzioni delle varie province della regione. Aggiunge la Resenterra: «A giugno è stato emanato dai partner di progetto il bando per accogliere proposte e implementare i piani di lavoro. A novembre in Svezia sono stati selezionati i sottoprogetti dal comitato di coordinamento appositamente predisposto. In Spagna abbiamo tenuto una conferenza di lancio dei sottoprogetti. Su undici proposte ne sono state selezionate sette e di queste almeno cinque vedono la partecipazione di un ente trentino. Per la Provincia di Trento il budget è di 460.000 euro e, di questi, 200.000 euro sono dedicati ai sottoprogetti».

Date conclusive dei sottoprogetti e del progetto – I sottoprogetti si concluderanno a settembre del 2012, mentre il progetto Bio-En-Area si concluderà a giugno del 2013. L’interesse è diretto soprattutto verso aree rurali o montane che risultano svantaggiate. Il progetto intende creare una connessione tra i territori meno favoriti e le bioenergie: l’obiettivo è quello di valorizzare tali aree da un punto di vista ambientale, economico e sociale offrendo ai loro abitanti nuove opportunità occupazionali e di sviluppo. Tra i sottoprogetti è incluso anche il progetto scientifico europeo Biopath, coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento, con l’obiettivo di sviluppare un sistema di tracciabilità delle biomasse e dei biocombustibili solidi, dall’origine fino alla distribuzione, per dare al consumatore preziose informazioni sul loro valore ambientale, economico ed energetico. Definizione, raccolta dati, selezione di risorse disponibili, incrocio domanda-offerta, una serie di passaggi che attraverso una certa tracciabilità consentiranno di delineare meglio politiche di settore.

Giacomo Carlino esprime compiacimento – Grande soddisfazione per il meeting tenutosi a Burgos in cui si sono ritrovati i partner dei sottoprogetti Bio-En-Area viene espressa da Giacomo Carlino, dirigente del Servizio energia della Provincia autonoma di Trento, secondo il quale: «Il bando è stato uno dei più complessi a livello nazionale per com’era articolato. Prevedeva infatti una serie di sottoprogetti al suo interno. Ma siamo molto soddisfatti dell’esito. Su undici progetti ne sono stati selezionati sette e almeno in cinque di questi partecipa un ente per l’Italia. La forma del sottoprogetto era quella di un bando pubblico che coinvolgesse enti locali, istituzioni, enti di ricerca. Dovevano essere coinvolti in ogni sottoprogetto tre enti di tre diverse regioni partner. Progetti transnazionali, dunque, su tematiche specifiche territoriali. Capofila del progetto è la Spagna; noi a Trento siamo responsabili dei sottoprogetti».

L’immagine: foto di gruppo della conferenza di Burgos.

Dora Anna Rocca

(LucidaMente, anno VI, n. 64, aprile 2011)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: agenzia provinciale per l'energiabio-en-areabioenergiebiomassaburgosfederica resenterrapartnerregionispagnatrento
Previous Post

Il Sessantotto canta, il terrorismo spara

Next Post

Quando la politica “marcia” all’attacco dei magistrati

Dora Anna Rocca

Dora Anna Rocca

Next Post

Quando la politica "marcia" all'attacco dei magistrati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

1 giorno ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

1 giorno ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

1 giorno ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

1 giorno ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    1 giorno ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.