Presso “La Scuderia” di piazza Verdi 2, a partire dalle ore 20,30, dibattito per fare il punto sul testamento biologico in Italia e nel capoluogo emiliano, organizzato da Rete laica Bologna. Partecipano: Maria Laura Cattinari, Donata Lenzi, Sergio Lo Giudice ed Enzo Raisi
A che punto è in Italia il dibattito su tematiche di fine vita, testamento biologico, dichiarazioni anticipate di trattamento? Dopo le recenti dichiarazioni governative, è svanito il pericolo che sia approvato in Parlamento il liberticida decreto Calabrò? Quali sono le posizioni dei partiti politici a livello nazionale? Quali scelte sono state operate nel nostro Paese da parte dei comuni che hanno approvato sul proprio territorio il registro dei testamenti biologici? Cosa deve fare a Bologna un cittadino per sottoscrivere, ratificare e ufficializzare le proprie scelte?
Per discutere su queste e altre questioni, Rete laica Bologna – promotrice già nell’ottobre 2009 di una proposta di delibera di iniziativa popolare concernente l’istituzione di un registro dei testamenti biologici presso il comune felsineo – ha organizzato un incontro aperto al pubblico, dal titolo Testamento biologico. Istruzioni per l’uso. Il punto della situazione in Italia e a Bologna.
Esso si terrà nel capoluogo emiliano giovedì 1 marzo, a partire dalle ore 20,30, presso La Scuderia di piazza Verdi 2, e vedrà la partecipazione di:
Maria Laura Cattinari, presidente nazionale di LiberaUscita – Associazione per il diritto a morire con dignità;
Donata Lenzi, deputata del Partito democratico presso la Camera dei deputati;
Sergio Lo Giudice, capogruppo del Partito democratico al Comune di Bologna;
Enzo Raisi, deputato di Futuro e libertà per l’Italia presso la Camera dei deputati.
Modera Stefano Rosanelli (Rete laica Bologna).
Per ascoltare le voci dell’evento: http://www.radioradicale.it/scheda/347658/dibattito-dal-titolo-testamento-biologico-istruzione-per-luso.
Per le interviste rilasciate nel corso della serata da Maria Laura Cattinari e Stefano Rosanelli a Radio Città Fujiko:
http://www.radiocittafujiko.it/news/bologna/testamento_biologico_istruzione_per_uso.
(a.d.p.)
(LM MAGAZINE n. 22, 14 febbraio 2012, supplemento a LucidaMente, anno VII, n. 74, febbraio 2012)