• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Bocciata la tessera del tifoso (e tutto il resto)

Rino Tripodi by Rino Tripodi
18 Dicembre 2011
in ATTACCO FRONTALE, CULTURA SPORTIVA, DALL'ITALIA, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI, TEMATICHE CIVILI
0
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Consiglio di Stato annulla la tessera del tifoso. No anche a una politica basata su spot sicurezza e al marketing occulto alle spalle dei cittadini. Maccari contro Maroni

La notizia primaria è chiara e limpida: il Consiglio di Stato ha bocciato la tessera del tifoso, accogliendo l’appello presentato da Codacons e Federsupporter contro la decisione del Tar del Lazio che nelle scorse settimane aveva respinto il ricorso di primo grado presentato dalle due organizzazioni.

Il ricorso era partito dal fatto che per ottenere la tessera e, di conseguenza, abbonamenti e biglietti, i tifosi fossero costretti ad acquisire una carta di credito ricaricabile. Il Consiglio di Stato ha quindi stabilito che «l’abbinamento inscindibile (e quindi non declinabile dall’utente) tra il rilascio della tessera di tifoso e la sottoscrizione di un contratto con un partner bancario per il rilascio di una carta di credito prepagata potrebbe condizionare indebitamente la libertà di scelta del tifoso-utente e potrebbe pertanto assumere i tratti di una pratica commerciale scorretta ai sensi del Codice del consumo».

Prima considerazione: non si può fare marketing in modo occulto alle spalle dei cittadini, puntando sulle passioni più ingenue, come il tifo calcistico. La sentenza potrebbe anche rappresentare un interessante precedente nei confronti di altre forme simili, che magari coinvolgono i bambini e i genitori, costretti a varie “fidelizzazioni” per amore dei propri figli.

Seconda valutazione: sembrano volgere al tramonto, con la caduta del Governo Berlusconi, campagne politiche – o, meglio, a fini elettoralistici – basate sull’allarme sicurezza, sulla criminalizzazione, di volta in volta, di rumeni, generici immigrati, tifosi, clandestini, prostitute (e loro clienti), ecc. Da queste ignobili operazioni atte a infondere insicurezza e odio nei cittadini per raccattare qualche voto in più pare essere trascorso molto tempo, e in Italia sembra di vivere in una nuova realtà civile, mentre, invero, dalla fine del Carnevale berlusconiano sono trascorse poche settimane. Ma tanto è bastato per purificare l’aria (si legga l’editoriale del mese https://www.lucidamente.com/editoriale/).

Tuttavia l’ex ministro degli Interni, il leghista Roberto Maroni, non demorde. Sicché ha ribadito che «la legittimità della tessera del tifoso non viene messa in discussione» dalla pronuncia del Consiglio di Stato, augurandosi quindi «che il Governo confermi uno strumento che, al di là degli aspetti commerciali che sono gestiti direttamente dalle società, si è rivelato efficace per arginare il fenomeno della violenza negli stadi».

La migliore risposta l’ha fornita Franco Maccari, segretario generale del Coisp, Sindacato indipendente di Polizia: «Insistere ancora nel difendere trovate pubblicitarie inutili quanto inconcludenti come la tessera del tifoso è veramente patetico. L’ex ministro Maroni farebbe più bella figura a rimanere in silenzio e portare a casa l’ennesima bocciatura (che questa volta proviene dal Consiglio di Stato) delle trovate che avrebbe voluto propinarci come geniali, ma che invece sono state solo una sequela di tristi conferme della politica fumosa del Governo uscente, fatta di proclami-spot insensati sulla sicurezza».

Ma, allora, quali sono le esigenze degli operatori della sicurezza? Afferma sempre Maccari: «Il grado di violenza con cui noi siamo chiamati purtroppo troppo spesso a confrontarci sui campi sportivi avrebbe richiesto e richiede tuttora ben altri interventi. Avrebbe richiesto il coraggio di intervenire con leggi dure e certe, con provvedimenti ferrei che dimostrassero l’irremovibilità dello Stato di fronte alla cieca, insulsa violenza di veri e propri criminali travestiti da tifosi di calcio imbecilli. Avrebbe richiesto interventi mirati a mettere le Forze di Polizia nelle condizioni di mezzi e di uomini tali da affrontare il problema senza dover andare puntualmente incontro a rischi che vanno oltre ogni ragionevolezza. Avrebbe richiesto l’autorevolezza di richiamare seriamente alle proprie responsabilità le società calcistiche, senza piegarsi al volere dei soliti poteri economici, facendo pagare il servizio di ordine pubblico ai club proprio come avviene nel caso dell’intervento dei Vigili del fuoco o stabilendo sanzioni veramente dure per chi non fa la propria parte per impedire alla teppa di mescolarsi ai veri tifosi e fare danni».

Piuttosto che ad approvare seri interventi per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi adottati negli altri Paesi, da noi, invece, si è pensato a una “tesserina” che lo stesso Consiglio di Stato, in ultima analisi, ha definito «pratica commerciale scorretta». E meno male che la geniale trovata era scaturita da un ministro dell’Interno!

Rino Tripodi

(LucidaMente, 18 dicembre 2011)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: berlusconicodaconscodicecoispcommercialeconsiglioconsumoFedersupporterinterniLaziomaccarimarketingMaroniministeroministroordinepoliziapraticasicurezzastatotartesseratifosotripodi
Previous Post

“Roma Reciproca” per le nuove emergenze sociali

Next Post

Appello degli ergastolani al papa

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post

Appello degli ergastolani al papa

Comments 0

  1. Luca zanesi says:
    14 anni ago

    E chi rimborsa i tifosi?????

    Rispondi
  2. ultras says:
    14 anni ago

    maccari sono assolutamente d’accordo…catania regna

    Rispondi
  3. DanyUG says:
    14 anni ago

    Ma davvero nel 2011 c’è ancora gente che pensa che la violenza negli stadi sia colpa di finti tifosi?? Ma qualcuno si rende conto che una partita di calcio è fatta da una squadra di casa e una squadra ospite? E vi rendete conto che i tifosi della squadra ospite si fanno anche più di 1000 km tra andata e ritorno per vedere questa partita?? Secondo voi davvero esiste della gente che si farebbe anche 10 ore di viaggio in un giorno per una rissa?? Italiani ma una svegliata quando volete darvela?

    Rispondi
  4. Pingback: Bocciata la tessera del tifoso (e tutto il resto) - Avanti Ultras!
  5. Pingback: Bocciata la tessera del tifoso (e tutto il resto) « Finchè morte non ci separi
  6. Pingback: Bocciata la tessera del tifoso (e tutto il resto) | agora-vox.bluhost.info
  7. Pingback: Sport People » Bocciata la tessera del tifoso (e tutto il resto)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

2 settimane ago
Il sorriso degli immigrati

Il sorriso degli immigrati

2 settimane ago
Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

2 settimane ago
Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

2 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    6 giorni ago
    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    2 anni ago
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    1 settimana ago

    I più letti

    Gli appassionati ricordi di un docente

    Gli appassionati ricordi di un docente

    4 settimane ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    2 settimane ago
    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    3 settimane ago
    Quattro dischi “insoliti”

    Quattro dischi “insoliti”

    4 settimane ago
    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    2 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    13 Giugno 2025
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    11 Giugno 2025
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    5 Giugno 2025
    Il sorriso degli immigrati

    Il sorriso degli immigrati

    5 Giugno 2025
    Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

    Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

    5 Giugno 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).