• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home IL LABORATORIO

Bologna: incontri su religione e laicità all’Eremo di Ronzano

Dalla redazione by Dalla redazione
21 Settembre 2011
in IL LABORATORIO, TEMATICHE CIVILI
0
0
SHARES
46
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 23 al 25 settembre, quindicesima edizione della Festa dei popoli. Il tema di quest’anno è: «Laicita vo’ cercando: nella Chiesa, nella società, nel mondo»

La Festa dei popoli, tradizionale appuntamento-incontro settembrino per i bolognesi (via di Gaibola 18), promosso dalla Comunità dei Servi di Maria di Ronzano, dall’Associazione Amici di Ronzano e dal Gruppo missionario di Ronzano, con il sostegno e la partecipazione di varie associazioni, giunge quest’anno alla sua quindicesima edizione.

Il tema stavolta è: Laicita vo’ cercando: nella Chiesa, nella società, nel mondo.

Argomento particolarmente attuale e pregnante. Infatti, mentre nel mondo arabo spirano venti di libertà e democrazia, sussulti autoritari e integralisti agitano non poche altre aree del pianeta. La risposta a tutto ciò? Forse quella fornita dal premier norvegese Jens Stoltenberg, vale a dire di un Paese atrocemente colpito dalla cieca, terribile violenza dell’intolleranza: più democrazia, maggiore accoglienza, laicità e pluralismo di fedi e culture. Inoltre, come ha affermato Gustavo Zagrebelsky, «la diversità delle opinioni, delle credenze, delle fedi, è un valore intangibile che deriva dalla dignità degli esseri umani». Questo l’orizzonte della 15ª edizione della Festa dei popoli.

Di seguito il programma (per ulteriori dettagli: clicca qui).

PROGRAMMA

Venerdì 23 settembre

ore 18,30 Apertura della Festa – fra Bruno Zanirato

Riflessione biblica
«Date a Cesare quello che è di Cesare, a Dio quello che è di Dio» (Mt 22, 21) – Relatore Carmine Di Sante

Sabato 24 settembre

Seminario di approfondimento – Coordina Diego Ruffillo Passini
Chiesa e società italiana in cerca di laicità – Relatrice
Cettina Militello

La laicità nelle culture non occidentali (islam, induismo…) – Relatore Marco Gallizioli

Domenica 25 settembre

Ore 9,30: Tavola delle Esperienze – Coordina Dina Galli
Intervengono Giulio Giorello, Vito Mancuso e Mina Welby

Ore 12: Eucarestia celebrata da monsignor Luigi Bettazzi

Ore 13: Pranzo

Ore 15: A ruota libera

Gruppi di approfondimento

  • Testamento biologico, coppie di fatto, unioni omosessuali – Coordina Maurizio Cecconi
  • Come si finanziano le chiese: otto per mille e altro – Coordina Guido Armellini
  • Concordato o “Libera Chiesa in libero stato?” – Coordina Beppe Manni
  • Laici e laicità nella Chiesa alla luce del Concilio Vaticano II – Coordina monsignor Luigi Bettazzi

Ore 17,00: Concerto di campane – In ricordo di monsignor Evaristo Stefanelli; esegue il Gruppo Campanari di Monghidoro.

LucidaMente, rivista laica, in cui lavorano, progettano e si incontrano laici di ogni tipo (atei, agnostici, non credenti, cattolici non filo Vaticano, cristiani non cattolici, credenti in religioni non monoteiste), invita tutti a questa importante occasione di incontro, dialogo, arricchimento spirituale, religioso, intellettuale, filosofico, culturale.

(r.t.)

(LucidaMente, 21 settembre 2011)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: agnosticiAmici di RonzanoateiBeppe MannibolognaBruno ZaniratoCarmine Di Santecattolicesimocattolici non filo VaticanoCettina MilitelloChiesaComunità dei Servi di Maria di RonzanoConcilio Vaticano IIcredenti in religioni non monoteistecristiani non cattoliciDate a Cesare quello che è di CesaredialogoDiego Ruffillo PassiniDina GalliEvaristo StefanelliFesta dei PopoliGiulio GiorelloGruppo Campanari di MonghidoroGruppo missionario di Ronzanoguido armelliniGustavo ZagrebelskyJens StoltenberglaicitàLaicita vo’ cercandoLuigi BettazziMarco Galliziolimaurizio cecconimina welbynon credentireligioneronzanoVito Mancuso
Previous Post

Festa dei popoli 2011 (Bologna, Eremo di Ronzano, 23-25 settembre)

Next Post

Marco Di Mauro: “Réminiscences et obsessions” (Bologna, 23 settembre-30 ottobre)

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post

Marco Di Mauro: "Réminiscences et obsessions" (Bologna, 23 settembre-30 ottobre)

Comments 0

  1. Pingback: Libera Uscita » Blog Archive » Incontri su religione e laicità all’Eremo di Ronzano (Bologna)
  2. Pingback: Incontri su religione e laicità all’Eremo di Ronzano « Rete Laica Bologna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Per una Resistenza del XXI Secolo

Per una Resistenza del XXI Secolo

6 giorni ago
La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

6 giorni ago
I nemici dell’umanità

I nemici dell’umanità

6 giorni ago
Agenda 2030, il grande inganno

Agenda 2030, il grande inganno

6 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    4 giorni ago
    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    4 giorni ago

    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    2 anni ago

    I più letti

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    4 giorni ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    1 mese ago
    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    4 settimane ago
    Agenda 2030, il grande inganno

    Agenda 2030, il grande inganno

    6 giorni ago

    Ritiro moto usate e incidentate, come funziona e a chi affidarsi

    1 anno ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    5 Luglio 2025
    Teologia rapida

    Teologia rapida

    5 Luglio 2025
    Per una Resistenza del XXI Secolo

    Per una Resistenza del XXI Secolo

    3 Luglio 2025
    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    3 Luglio 2025
    I nemici dell’umanità

    I nemici dell’umanità

    3 Luglio 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).