• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Brescia, una strage impunita da quarant’anni

Giuseppe Licandro by Giuseppe Licandro
2 Maggio 2014
in ATTACCO FRONTALE, LIBRI, STORIA
0
Brescia, una strage impunita da quarant’anni
19
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Cassazione ha ordinato l’ennesimo processo per i presunti responsabili dell’attentato di piazza della Loggia del 28 maggio 1974. Intanto spuntano nuove verità sul caso Moro

Il 28 maggio 1974, durante una manifestazione antifascista organizzata dai sindacati, una bomba esplose a Brescia, nella centrale piazza della Loggia. L’attentato provocò 8 morti e 102 feriti e venne rivendicato dal gruppo terroristico di estrema destra Ordine nero. Il 4 agosto dello stesso anno un’altra strage fu compiuta nei pressi della stazione di San Benedetto Val di Sambro (Bologna), dove saltò in aria un vagone del treno Italicus, causando 12 morti e 48 feriti. Sul convoglio ferroviario avrebbe dovuto esserci il ministro degli Esteri Aldo Moro, che però all’ultimo momento fu trattenuto a Roma da impegni imprevisti.

22-Brescia-StrageA distanza di quarant’anni, nonostante tre istruttorie e nove processi, non si è fatta ancora luce sui mandanti e gli esecutori dell’efferato crimine di Brescia. Il 21 febbraio scorso la Cassazione, annullando in parte la sentenza della Corte d’appello che aveva assolto tutti gli imputati, ha ordinato un nuovo processo per Carlo Maria Maggi e Maurizio Tramonte, esponenti di spicco del neofascismo veneto degli anni Settanta, ritenuti dall’accusa tra i responsabili della strage (cfr. Strage di Brescia, la Cassazione su Maggi e Tramonte: «Neofascisti ipergarantiti», in http://milano.repubblica.it). Per capire il senso della lunga stagione stragista e delle trame eversive che insanguinarono l’Italia dal 1947 al 1993, consigliamo di leggere il libro del giudice Ferdinando Imposimato La Repubblica delle stragi impunite. I documenti inediti dei fatti di sangue che hanno sconvolto il nostro Paese (Newton Compton, pp. 370, € 5,00).

Imposimato, che ha indagato sul rapimento di Moro e sull’attentato a Giovanni Paolo II, ha anche scritto l’illuminante saggio I 55 giorni che cambiarono l’Italia. Perché Aldo Moro doveva morire? La storia vera (Newton Compton, pp. 310, € 5,00), nel quale ha dimostrato che, una volta individuata la prigione romana dove era detenuto, mancò la volontà politica di salvare il presidente democristiano. Recentemente si è pure saputo che all’agguato del 26 marzo 1978 avrebbero preso parte due agenti dei servizi segreti italiani, mandati in via Fani a supportare il commandos terrorista (cfr. Moro: Pg Roma chiederà atti a Procura, in www.ansa.it).

22-Brescia-ImposimatoI moventi della strage di Brescia furono molteplici. Accanto al desiderio di Ordine nero di colpire gli antifascisti bresciani, ci fu anche il disegno di indebolire Mariano Rumor (vittima mancata di un attentato davanti alla questura di Milano nel maggio 1973) che in quel periodo dirigeva un governo di centrosinistra ed era contrario allo spostamento a destra del quadro politico italiano. Imposimato denuncia l’approssimazione con la quale, almeno all’inizio, si svolsero le indagini sulla strage, che «furono caratterizzate da errori così clamorosi che lasciavano francamente pensare all’ennesimo disegno di vanificare le prove oggettive». Dopo l’esplosione della bomba, infatti, il vicequestore Aniello Diamare fece lavare con le autopompe la piazza, «distruggendo e disperdendo così i frammenti dell’ordigno e del congegno di innesco».

La sostanza del discorso di Imposimato è che l’Italia non è mai stata una nazione realmente libera, neppure dopo il 1945. I governi statunitensi e il Gruppo Bilderberg hanno pesantemente influito sul corso delle vicende storiche del Belpaese, tramite la massoneria, i servizi segreti e i gruppi terroristici. Nel 1963 John Kennedy si mostrò favorevole alla nascita del primo governo organico di centrosinistra, ma dopo la sua morte – che per il giudice campano è da attribuire probabilmente a un complotto ordito dalla Cia e dall’Fbi – i successori lo sconfessarono scatenando la “strategia della tensione” per contrastare l’apertura delle correnti più progressiste della Democrazia cristiana verso i socialisti e i comunisti.

22-Brescia-MoroImposimato conclude la sua ricostruzione della storia della Prima Repubblica ribadendo che ci furono dei poteri arcani a condizionarne il corso: «Come abbiamo visto, chi ha inciso sulla nostra democrazia è stato un soggetto occulto, Stay Behind Gladio […] una organizzazione afflitta da “illegittimità costituzionale progressiva”, sotto il controllo del governo americano». Fu Gladio, dunque, a interferire nelle stragi compiute da esponenti dell’estrema destra e della mafia, infiltrando i propri agenti anche dentro le fila dell’estrema sinistra. Negli ultimi anni hanno cominciato a chiarirsi alcuni dei “misteri italiani”, forse perché i protagonisti della Guerra fredda nel frattempo sono quasi tutti deceduti.

Le immagini: i primi soccorsi dopo la strage di piazza della Loggia; la copertina del saggio La Repubblica delle stragi impunite; foto di Aldo Moro.

Giuseppe Licandro

(LucidaMente, anno IX, n. 101, maggio 2014)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: bombabresciafocusimposimatostoriastrageterrorismo
Previous Post

Il solito “uomo della provvidenza”?

Next Post

Dietro… la dietrologia

Giuseppe Licandro

Giuseppe Licandro

Next Post
Dietro… la dietrologia

Dietro… la dietrologia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

8 ore ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

8 ore ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

8 ore ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

9 ore ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    9 ore ago
    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    3 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.