• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home EVENTI CULTURALI

“Calici di Stelle 2011” (Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo, 10 agosto 2011)

Jessica Ingrami by Jessica Ingrami
15 Luglio 2011
in EVENTI CULTURALI, VIAGGI-TURISMO
0
“Calici di Stelle 2011” (Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo, 10 agosto 2011)
0
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ritorna la manifestazione che il Movimento Turismo del Vino e le Città del Vino organizzano ogni anno in occasione della suggestiva notte di San Lorenzo: sei itinerari lungo la nostra Penisola 

La quattordicesima edizione dell’iniziativa vede la partecipazione di un partner d’eccezione: La Bottega di Olivia&Marino, che renderà i sei itinerari Enosfiziosi ancor più stuzzicanti grazie alle sue golose tentazioni. I percorsi porteranno il pubblico a conoscere i luoghi più affascinanti del nostro stivale, in un viaggio alla scoperta dei tipici sapori della migliore enogastronomia italiana.

Il primo itinerario porterà gli enonauti alla scoperta del Friuli-Venezia Giulia e toccherà la vecchia città di Grado (Go), con i suoi monumenti Romani e Medievali, la Riserva naturale Valle Cavanata, vero e proprio paradiso per il birdwatching e l’Abbazia di Rosazzo (Ud) all’interno della quale poter degustare i vini delle aziende socie regionali e prodotti della tradizione culinaria locale.

Il secondo svelerà alcune fra le zone più suggestive della Lombardia come Rivanazzano (Pv), borgo dalle antichissime origini e il suo Castello di Nazzano, edificato dai Malaspina intorno all’anno Mille. Di sicuro impatto sarà anche la degustazione che si svolgerà lungo i Navigli Milanesi, (il 9 agosto presso il dehors antistante il Bellariva Restaurant all’ Alzaia Naviglio Grande 36), occasione perfetta per regalarsi un aperitivo romantico al chiar di luna e vivere in modo originale la Milano by night.

La Liguria sarà, invece, la protagonista del terzo itinerario che inviterà il pubblico a scoprire le bellezze del litorale di Levanto la notte del 13 agosto, incastonato come un prezioso gioiello entro una ricca vallata di uliveti e vigne. Non poteva mancare, inoltre, una visita a Riomaggiore, perla delle Cinqueterre, borgo marinaro fra i più pittoreschi al mondo e meta prediletta dei vip nostrani. Da non dimenticare, infine, un visita all’incantevole borgo di Lerici, che si affaccia nel suggestivo Golfo dei Poeti.

Scendendo lungo lo stivale si giunge in Abruzzo, meta del quarto itinerario proposto da Mtv e La Bottega di Olivia&Marino. Il turista qui potrà godere una notte di degustazioni non stop presso la cantine Agricola Sarchese Dora, nelle vicinanze di Ortona, e con l’occasione trascorrere la giornata tra le bellezze di Ortona stessa con il suo Castello aragonese e la Chiesa di San Tommaso Apostolo che ne custodisce i resti e di Crecchio dove è situato il Castello ducale che ospita il Museo delle Arti Bizantine.

Quinto itinerario sarà quello che porterà il 10 Agosto il pubblico a vivere 3 luoghi e momenti importanti nelle rinomate meraviglie della Toscana. Il primo è il Parco naturale della Maremma, una fra le mete più interessanti della provincia grossetana che include al suo interno l’area dei Monti dell’Uccellina, e dove i vini del territorio sono protagonisti in una serata di degustazione indimenticabile presso La Tenuta Agricola Uccellina, punto di partenza per una passeggiata notturna nell’omonimo Parco per brindare alla meraviglia delle stelle candenti. Il secondo è Massa Marittima con la sua Cattedrale di San Cerbone in stile romanico pisano e l’Albero dell’Abbondanza, il particolarissimo affresco del 1300 realizzato come segno benaugurante di fertilità contro le carestie. Qui le aziende Ampeleia e Morris Pharm allestiranno nella piazza principale banchi d’assaggio per gli enonauti giunti da ognni dove. Per chi desideri infine fare tappa in uno dei “templi del vino toscano”, Montalcino, la Cantina Pieve Vecchia posta nella vicina Campagnatico, offrirà una serata di grande gusto ed eleganza, tra calici e stelle.

Il sesto ed ultimo itinerario prevede un tour enosfizioso in Emilia-Romagna, con tre diverse opportunità: a Monte San Pietro (Bo), degustazione di vini dei Colli Bolognesi con tanto di osservazione guidata della volta celeste, a Zola Predosa, sempre in provincia di Bologna, dove la Cantina Manaresi apre le porte per una visita della cantina e per degustazioni guidate dei migliori vini della propria produzione ed infine, in provincia di Ravenna, alla Cantina Gualdo di Sotto, sempre con il naso all’insù, a guardare le stelle cadenti insieme agli esperti dell’Associazione Astrofili di Faenza.

Per ulteriori informazioni

Ufficio Stampa Sedicieventi per Movimento Turismo del Vino

Tel. 075 5025882 – Fax 075 5025889

Maria Luisa Lucchesi 331 5849909 – 328 0368578

Laura Scolari 347 8704393

ufficiostampa@sedicieventi.it

Ufficio Stampa Ketchum per Olivia&Marino, Pavesi

Laura Maini – 02/62411945      Sara Pascucci – 02/62411943

laura.maini@ketchum.it           sara.pascucci@ketchum.it

(LucidaMente, 15 luglio 2011)

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Abbazia di RosazzoabruzzobolognaBottega di Olivia&MarinoCalici di StelleCittà del Vinoemilia romagnafriuli venezia giuliagradoLevantoLigurialombardiaMovimento Turismo del VinoOrtonaParco naturale della MaremmaRavennaRivanazzanotoscanaZola Predosa
Previous Post

“Ossessione Verde” (Servo di Sovramonte, 16, 24 luglio-4 settembre)

Next Post

“Musica Riva Festival”, trionfa la melodia

Jessica Ingrami

Jessica Ingrami

Next Post

"Musica Riva Festival", trionfa la melodia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

1 giorno ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

1 giorno ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

1 giorno ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

1 giorno ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    1 giorno ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.